Rilasciata la prima beta di Opera Mini 4.1

Cari lettori, eccoci anche in questa bella domenica, sempre pronti e pimpanti, contenti di potervi segnalare nuove interessanti uscite riguardante il mondo del software mobile, quello di altissima qualità che piace tanto a noi.

Opera Mini, famoso e stimato browser utilizzato da una buona percentuale di utenti che amano viaggiare sulla grande rete tramite il proprio telefonino, è arrivato alla prima beta della versione 4.1.

Tra le principali novità di questa prima beta di Opera Mini 4.1 troviamo:

  • Velocità superiore del 50% rispetto alla precedente versione
  • Nuova funzione: Completamento Automatico URL
  • È possibile l’upload e il download dei file all’interno del browser
  • Possibilità di cercare un testo in una pagina web
  • Corretti numerosi bug

Insomma, davvero un ottimo lavoro, che vediamo meglio illustrato grazie a questo esaustivo video di introduzione:

Inviare mms da iPhone

Per decisioni prese dalla casa produttrice (Apple), non è possibile inviare mms da iPhone ed è altrettanto impossibile ricevere mms su iPhone. Per nostra fortuna però entrano in ballo le applicazioni sviluppate da terze parti, come quella che vi presentiamo oggi: SwirlyMMS.

Come quindi facilmente intuibile, questo programma (che si trova su Installer.app) permette di inviare mms da iPhone e ricevere mms su iPhone senza alcun problema. Ma adesso vediamo insieme come procedere:

Una volta selezionato il programma, scaricatelo e installatelo. SwirlyMMS avviserà che è necessario riavviare iPhone: spegnetelo e riaccendetelo. Sulla Sprinboard (che ricordiamo essere il desktop di iPhone) sarà comparsa l’icona di SwirlyMMS: cliccandoci sopra apparirà la schermata che indica che il programma è aperto.

1.000.000 di download per l’applicazione Facebook for BlackBerry Smartphones

Research In Motion annuncia il superamento del milione di download dell’applicazione Facebook for BlackBerry Smartphones. L’applicazione, presentata per la prima volta il 24 ottobre 2007 durante il CTIA Wireless IT and Entertainment, è semplice da usare e si avvale contemporaneamente del servizio push BlackBerry e della piattaforma Facebook, offrendo un’ottima esperienza mobile agli utenti di Facebook.

“Quando abbiamo lanciato l’applicazione Facebook for BlackBerry Smartphones eravamo convinti che i consumatori avrebbero riconosciuto il valore di coniugare social networking e mobilità. Questa visione è stata oggi confermata più di un milione di volte,” ha affermato Mark Guibert, Vice President Corporate Marketing Research In Motion. “Questa innovativa applicazione mobile, combinata con la perfezionata usabilità degli smartphone BlackBerry e l’incredibile praticità del servizio push-based BlackBerry, rende più semplice che mai per gli utenti di Facebook rimanere connessi in ogni momento”.

iPhone SDK beta: arriva la versione 2

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare del mitico iPhone di casa Apple, e lo facciamo segnalandovi l’uscita della versione 2 del SDK beta.

Dopo tre settimane esatte dalla release della prima beta di XCode 3.1, la beta 2 introduce la possibilità di utilizzare un nuovo elemento di sviluppo: Interface Builder, un componente del SDK che permette agli sviluppatori di realizzare un interfaccia utente per le proprie applicazioni.

TeaShark, nuova versione beta del browser per cellulari

TeaShark, web browser java nato lo scorso anno, sta offrendo gratuitamente una versione beta disponibile per il download sul sito web TeaShark Beta. A metà strada tra la versione full di Opera ed il browser S60, presenta diverse novità.

Per prima cosa quando viene lanciato, TeaShark riapre automaticamente la sua ultima sessione di navigazione, comprese tutte le schede aperte; i segnalibri possono essere raggruppati e contrassegnati con dei colori; è possibile selezionare e tagliare e incollare il testo direttamente nella barra di ricerca, stessa cosa per i numeri di telefono presenti nelle pagine web. Infine, TeaShark memorizza le query di ricerca da noi precedentemente effettuate completando automaticamente le parole quando vengono digitate una seconda volta.

NavXS, community e posizione geografica gratis

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo presentarvi un simpatico quanto interessante programma gratuito per cellulari o, per meglio dire, funzionante su telefonini che supportano la tecnologia JAVA e/o PDA e/o smartphone con sistema operativo Windows Mobile.

NavXS è infatti un’applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina, che permette di creare dei gruppi di amici (un po’ come Skype o ICQ), con la possibilità di scambiarsi messaggi velocemente e, soprattutto, sapere sempre la posizione geografica di ognuno.

iPhone SDK, il 6 marzo presentata solo la versione beta

Come molte volte accade nel mondo della tecnologia, ed in particolare in quello della tecnologia mobile, le promesse non sempre vengono o possono essere mantenute. Infatti il Software Development Kit, che Steve Jobs di Apple aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC (l’evento dedicato agli sviluppatori che si tiene verso giugno e durante il quale Apple ha spesso introdotto prodotti e novità.). Giovedì 6 marzo è stata presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone.

La buona notizia è che grazie al SDK le applicazioni di terze parti possono finalmente fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch, così come sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.

Nokia offrirà a milioni di utenti di telefonia mobile le esperienze di Microsoft Silverlight

Nokia ha annunciato oggi il progetto di rendere disponibile Microsoft Silverlight sugli smartphone S60 con Symbian OS, il principale software a livello mondiale per gli smartphone, ma anche sui telefoni della serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

Silverlight è un plug-in per qualsiasi browser e piattaforma, che offre allo sviluppatore la possibilità di realizzare esperienze media di prossima generazione e applicazioni RIA (Rich Interactive Application). Silverlight sta già potenziando migliaia di applicazioni e organizzazioni in tutto il mondo, tra le quali Entertainment Tonight, NBA e NBC Universal, per garantire agli utenti esperienze internet superiori. L’accordo con Nokia amplierà notevolmente la diffusione di Silverlight, rendendo la piattaforma disponibile per centinaia di milioni di dispositivi, compresi gli smartphone con Symbian S60, di molti produttori, nonché sui dispositivi Nokia Serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente

Così come per i computer, ormai anche per i nostri amati telefonini sono disponibili una marea di applicazioni utili ed interessanti per ogni esigenza.

E allora che ne dite di vedere insieme una bella lista con elencate 25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente? Dalle più utili e sorprendenti a quelle più semplici e/o divertenti ce n’è davvero per ogni gusto. Provatele e diteci quali sono le vostre preferite!

  1. Fring: permette di effettuare telefonate gratuite tramite VoIP, chat su Skype, Gtalk, MSN e ICQ e tanto altro.
  2. SlingPlayer Mobile: per visualizzare la TV in broadcasting.
  3. The Filter: per ascoltare la propria musica preferita in modo facile e veloce, basta infatti scegliere i propri artisti preferiti per ottenere automaticamente delle playlist.
  4. Emoze: sincronizza agenda, rubrica, appuntamenti, posta ed altro con il PC.
  5. Nokia Sports Tracker: software che permette di tracciare le proprie attività sportive.
  6. WWIGO: per utilizzare il telefonino come webcam.
  7. Movino: collezione di applicazioni open source per lo streaming video.
  8. Calcium: avanzatissima calcolatrice.
  9. LifeBlog: per pubblicare on-line ed avere sincronizzati foto e video tra telefonino e PC.

BlackBerry Speed Application, le applicazioni per smartphone Blackberry

Il primo evento italiano Speed Application BlackBerry tenutosi il 28 febbraio 2008 ha dato l’opportunità a ben 8 partner del BlackBerry ISV Alliance Programme, che riunisce i più importanti sviluppatori indipendenti di software che offrono applicazioni e servizi di terze parti, di presentare e mostrare alcune delle nuove applicazioni sviluppate per la soluzione BlackBerry.

Le applicazioni vanno ovviamente ben oltre l’email, e sono infatti orientate al mondo consumer. Basti pensare all’applicazione Facebook per smartphone BlackBerry, le molteplici soluzioni di navigazione satellitare, i software di personalizzazione grafica e molto altro ancora.

I Partner BlackBerry presenti all’evento sono stati:

  • Baracoda: fornisce un’ampia gamma di apparecchi barcode Bluetooth e adattatori che rendono possibili molteplici applicazioni con PC, Mac, POS, PDA, telefoni cellulari robot e reti LAN.
  • Cortado: divisione di ThinPrint, che offre sia soluzioni enterprise, sia servizi hosting professionali per tutte le esigenze mobili e trasforma apparecchi BlackBerry in posti di lavoro completi. Prodotto di punta è Cortado Explorer, tramite il quale è possibile amministrare documenti con il BlackBerry senza difficoltà – con le funzionalità “Taglia”, “Copia”, “Incolla”, “Cancella”, “Rinomina” e “Cartella nuova”. E-mail, allegati e file locali, ma anche documenti remoti possono così essere stampati ed inviati ad un fax.

Nokia investe nel miglioramento delle immagini

Come già detto ampiamente in queste belle pagine di IoChiamo, e come chiaramente riscontrabile in qualsiasi negozio di tecnologia mobile del mondo, ormai i telefonini sono diventati acerrimi rivali delle macchine fotografiche digitali, sfiorando talvolta funzionalità avanzate che nemmeno queste ultime posseggono.

Proprio così, le fotocamere integrate in praticamente tutti i modelli di cellulari attualmente in commercio fanno si che tutti questi gioiellini tecnologici possano essere benissimamente utilizzati, da chi non ha esigenze professionali, al posto di una qualsiasi macchina fotografica. E stavolta Nokia vuole rincarare la dose!

Mobile World Congress, Nokia presenta il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78

Carissimi amici, continuiamo anche oggi questa bella carrellata di succulente novità arrivate dal Mobile World Congress di Barcellona, ed anche questa volta tocca a Nokia con il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78.

Vediamo quindi adesso in dettaglio, con esaustive caratteristiche tecniche, tutte queste belle novità che casa Nokia ha in serbo per noi:

Nokia Maps 2.0: porta ad un altro livello la cartografia e la navigazione potenziando i servizi pedonali, integrando city guide multimediali, offrendo immagini satellitari grazie anche ad una rinnovata interfaccia utente. Ha aggiunto alle sue applicazioni Walk, un navigatore pensato per i pedoni, continuando ad offrire allo stesso tempo Drive, uno dei sistemi di navigazione automobilistica più completi al mondo.

Ecco il nuovo browser Opera Mobile 9.5

Finalmente è arrivato tra noi uno dei software per dispositivi mobili più attesi ed utili al mondo: il nuovo browser Opera Mobile 9.5.

Nato sulle basi del popolare programma per la navigazione sul web disponibile per tutti i maggiori sistemi operativi per computer, questo gioiellino software è entrato subito nel cuore di tantissimi utenti (prendendo spesso il posto dell’Internet Explorer di casa Microsoft) che, grazie alle sue immense funzionalità, rende l’accesso al web molto più veloce e comodo.

Tra le caratteristiche più interessanti, troviamo una ottima velocità di navigazione, una nuova interfaccia ridisegnata per essere più funzionale ed essenziale, dei widget dedicati a servizi web quali Flickr e Google Maps e tanto altro.

Adesso però vediamo insieme il nuovo browser Opera Mobile 9.5 in azione nel video ufficiale di presentazione. Buona visione:

preload imagepreload image