Stanchi dei soliti effetti sulle vostre foto fatte con il Nokia? Allora è giunto il momento di cambiare l’applicazione che utilizzate con un’altra. La scelta di oggi cade su Camera FX Pro. Se quello che ricercavate erano nuove features da editing allora sarete accontentati. Ecco di che si tratta.
Software
Nokia: convertire file in 3gp con Allok
Avete un cellulare Nokia e volete converitire dei file video in file 3gp? Come ben sapete, su internet esistono molte applicazioni che permettono di fare ciò, ma oggi vogliamo segnalarvi un software dedicato completamente solo al 3gp, parliamo di Allok 3GP PSP MP4 iPod Video Converter. Ecco come si presenta.
Cellulari spia: il COPASIR lancia l’allarme
In un mondo sempre più controllato da tutto e da tutti la telefonia mobile svolge un ruolo cruciale nelle pratiche più utilizzate per spiare gli altri. Gli smartphone, lo sappiamo, hanno aperto a nuove ed interessanti possibilità tecnologiche, ma nel contempo hanno moltiplicato i problemi: virus, malware, software illegali attendono il momento ideale per poter sferrare attacchi verso i dispositivi mobili. Notizia di questi giorni è l’allarme lanciato dal COPASIR, il Comitato per la sicurezza della Repubblica, su alcune pratiche di controllo dei terminali tramite un particolare software acquistabile via Internet a basso costo, molto semplice da utilizzare.
Il programma in questione consentirebbe di monitorare costantemente i telefonini, riuscendo a raccogliere tantissime informazioni, come la rubrica, il tabulato delle chiamate, gli sms e altri contenuti. Ma non solo: attraverso questo tipo di programma è possibile è possibile avere a disposizione una vera e propria cimice che registra le telefonate e che fornisce informazioni sulla posizione precisa del cellulare: un cellulare spia.
iPhone: 20 applicazioni a cui non potrete dire di no
Blogger, designer, liberi professionisti, e tanti, tantissimi altri. Vista la sua immensa diffusione a livello globale, l’iPhone è utilizzato da milioni di utenti molto diversi tra loro. Persone che hanno stili di vita, classi sociali ed occupazioni profondamente differenti l’una dall’altra, ma che potrebbero ritrovarsi unite da un singolo fattore: le applicazioni per il melafonino che, si sa, sono tante e per tutti i gusti. Eccovene, ad esempio, 20 a cui difficilmente qualsiasi utente potrebbe rinunciare:
Skyfire finalmente disponibile!
E se tra i quattro litiganti (Firefox Mobile, Safari di iPhone, Internet Explorer Mobile ed Opera Mini) fosse proprio il quinto a godere? Questa è la prima cosa che ci viene in mente provando Skyfire, il nuovo e per certi versi rivoluzionario browser web per Symbian e Pocket PC che, appena uscito da una lunga fase di beta testing privato, si presenta a noi in splendida forma e con il piglio di chi vuole dire la sua in campo internazionale.
iPhone firmware 2.2 è arrivato
Per la gioia di tutti i possessori di iPhone 3G e per la gioia anche di coloro che in vista del Natale ci han fatto il classico “pensierino”, Apple ha rilasciato nella giornata di ieri il nuovo firmware 2.2 per iPhone. Il melafonino così si arricchisce di tante nuove funzioni che hanno lo scopo di renderlo sempre più accattivante per il pubblico. Ancora non è presente un semplice conta-caratteri per gli sms, un metodo nativo per l’invio degli MMS oppure il tanto atteso tethering. Nonostante queste funzioni “mancate”, il firmware 2.2 è un interessante passo avanti per Apple e il suo melafonino. Vediamo insieme i dettagli di questo aggiornamento.
Google Android, le migliori applicazioni per aumentare la propria produttività
Ormai sono moltissimi gli appassionati di tecnologia mobile in tutto il mondo a divertirsi – quasi come dei bambini in una pasticceria – “sfogliando” e provando le numerosissime applicazioni disponibili per il loro cellulare prediletto. Come facilmente immaginabile, ci riferiamo in modo particolare agli utenti di iPhone ed Android: il neonato sistema operativo open source di Google, che fa delle applicazioni sviluppate e diffuse da terzi uno dei suoi maggiori punti di forza. Alla luce di ciò, oggi vogliamo proporvi una lista – che speriamo di vostro interesse – contenente alcune tra le migliori applicazioni per aumentare la propria produttività in Android. Non vi resta che scegliere quelle che fanno più al caso vostro.
Motorola: cresce il team di sviluppo per Android

Cari amici, è passato qualche giorno dall’annuncio ufficiale di Android e del G-1, il primo Google Phone che monta il nuovo sistema open source patrocinato dal search engine di Mountain View. Da allora abbiamo dedicato altri articoli al software e alle prime considerazioni sul neonato device, non esattamente omogenee nel dare un giudizio al prodotto hardware e software.
Ma è anche vero che è ancora presto per avere un’idea del successo o dell’insuccesso del Googlefonino e bisognerà, quindi, attendere qualche tempo per avere un’idea più chiara sull’impatto che Android avrà nel mercato e quanto riuscirà a erodere alle fette di mercato degli altri colossi commerciali.
Google Android, 5 applicazioni indispensabili

Il sistema operativo open source sviluppato da Google: Android, è finalmente realtà. E potevamo noi starcene con le mani in mano, non segnalandovi tempestivamente una bella lista di software da installare sui dispositivi che sfruttano tale piattaforma?
Certo che no, quindi correte ad installare queste 5 applicazioni indispensabili per Google Android:
Compare Everywhere: formalmente chiamata Android Scan, quest’applicazione è potenzialmente annoverabile tra quelle in grado di dare la “marcia in più” di cui necessita il sistema operativo open source di Google per infastidire efficacemente il colosso iPhone. Utilizzando la fotocamera integrata nel telefonino, permette infatti di “catturare” i codici a barre dei vari prodotti e riconoscerli al volo. Permette inoltre di comparare i prezzi on-line, leggere recensioni, ed avere presentazioni audio/video dell’oggetto esaminato. In alternativa, c’è GoCart che svolge quasi le medesime funzioni.
Sony Xperia X1: esordio il 30 settembre

Cari lettori, torniamo a parlare di uno dei modelli già noti seppur non ancora commercializzato sul mercato.Stiamo parlando dello Xperia X1, attesissimo dispositivo mobile touchscreen della joint venture nippo-svedese Sony Ericsson. La conferma ufficiale del suo arrivo entro quest’anno è arrivata pochi giorni fa’, dopo le voci su un possibile nuovo rinvio a causa di problemi legati allo sviluppo del software, non ancora al 100%.
Sarà dicembre, molto probabilmente, il mese in cui il device vedrà la luce nella maggior parte dei paesi mondiali, ma vi sono alcuni mercati, quello svedese, britannico e tedesco, che avranno la fortuna di avere tra le mani il terminale molto prima degli altri, già dalla fine di settembre.
iPhone, 5 utilissime applicazioni per ogni evenienza

Applicazioni, che passione! Eh già, carissimi lettori, sono ormai pochissimi i fortunati possessori di un iPhone di casa Apple che non si sono lasciati catturare dall’irresistibile fascino dell’App Store, e di tutto ciò che quest’ultimo contiene.
Da gadget assolutamente inutili a strumenti pressoché indispensabili, nella vetrina virtuale dell’azienda di Cupertino è possibile trovare di tutto, anche le 5 utilissime applicazioni per ogni evenienza che stiamo per vedere insieme nella lista che segue. Buona lettura e buon divertimento a tutti!
Flashlight / myLite: l’iPhone ha delle potenzialità davvero inimmaginabili. Ad esempio, sapevate che è possibile trasformarlo in una torcia elettrica? Se la risposta è no, date un’occhiata a queste due originalissime applicazioni, grazie alle quali avrete la pila più cool che si sia mai vista fino ad oggi!
Compass: mentre le app precedentemente segnalate servivano ad orientarsi in posti bui, questa bussola virtuale per iPhone può risultare molto utile a tutti coloro che non vogliono mai uscire di casa senza sapere prima dov’è il nord.
Windows Mobile, nuova carrellata di software imperdibili
Dopo l’indigestione da iPhone degli ultimi giorni, eccoci pronti a parlare nuovamente dei dispositivi mobili che utilizzano Windows Mobile come sistema operativo. Facciamo ciò presentandovi una nuova carrellata di software
Nokia PC Suite 7 finalmente tra noi!
Come da bravi appassionati di tecnologia mobile ben saprete, Nokia PC Suite è il software gratuito messo a disposizione dalla casa finlandese a tutti i suoi clienti, utile a far
Fring, ecco quanto traffico dati consuma

Con il passare del tempo, Fring è diventato un vero e proprio must-have, presente nei dispositivi mobili di tantissimi appassionati di tecnologia mobile in tutto il mondo. Si tratta infatti di un popolarissimo software, che permette di effettuare telefonare sfruttando la tecnologia VoIP (e quindi le connessioni ad internet senza fili), chattare su reti quali MSN messenger, ICQ, GTalk, SIP, AIM e Yahoo e scrivere su Twitter, tutto tramite il proprio, amato telefonino.
La bontà del servizio offerto in maniera del tutto gratuita e la convenienza che spesso contraddistingue l’utilizzo del VoIP al posto della classica rete telefonica, hanno fatto sì che Fring divenisse una delle applicazioni per dispositivi mobili più utilizzate dagli utenti, ma questo non sempre significa risparmiare soldi sulla propria bolletta o scheda ricaricabile.
E’ infatti noto che per utilizzare i software VoIP, così come per usarne molti altri, è necessario avere un adeguato piano tariffario circa il traffico dei dati, che non deve mai superare il limite imposto dal contratto (a meno che non si voglia dilapidare il proprio conto corrente in men che non si dica). Ed allora, che ne dite di vedere in dettaglio, insieme a noi, quanto traffico dati consuma Fring?