Nuova relase Facebook per BlackBerry

 

 

Novità per il sistema operativo e novità anche per le applicazioni installate sui dispositivi della RIM, BlackBerry. Il business smartphone cede come tutti gli altri device alla voglia di essere consumer e quindi si fa spazio nel mercato dei social network, dove tutti i giovani risultano essere iscritti ed avere una importante predisposizione alla connettività mobile.
Come abbiamo avuto modo di vedere questa estate infatti, gli aggiornamenti dai social network e soprattutto la pubblicazione di foto on line è stata molto più forte attraverso i mobile device, che semplicemente attraverso i più classici e storici netbook.

Google+ per iPhone, tour video

Dopo circa un mese dal lancio di Google+ e della sua applicazione per Android, è arrivata anche l’applicazione per iPhone del rivale di Facebook  targato Google. Apple ha finalmente approvato la app dopo qualche giorno di tentennamento.

E’ possibile trovare Google+ per iPhone gratuitamente sull’App Store, funziona su tutte le versioni di iPhone ma non è ancora ottimizzato per iPad. Permette di gestire il proprio profilo sul social network, leggere lo stato degli altri utenti e tanto altro. Se vi interessa scoprire qualcosa di più sull’applicazione e il suo funzionamento, non perdete il breve tour video che vi aspetta dopo il salto.

Facebook per Windows Phone si aggiorna alla versione 2.0

 Dopo Skype per Android ed Opera Mini 6.1/Opera Mobile 11.1, c’è da registrare un altro importante aggiornamento software nel mondo mobile. Ci riferiamo a quello di Facebook per Windows Phone 7 che è appena giunto alla versione 2.0.

La principale novità di questo Facebook 2.0 per Windows Phone è rappresentata dall’introduzione delle notifiche push, le quali consentono di rimanere sempre aggiornati sulle attività dei propri “amici di bacheca” tramite i fatidici tasselli del sistema operativo Microsoft.

Vodafone: Facebook Phone in arrivo

Secondo quanto riportato dal sito Internet “Unwired View”, anche Vodafone starebbe per lanciare il suo Facebook Phone, ovverosia un featurephone incentrato sul social network più famoso del mondo.

A parte la foto che vedete qui sopra, del Facebook Phone Vodafone non si sa ancora molto. Tutto quello che possiamo dirvi è che avrà un display orizzontale, un tastierino QWERTY completo e un tasto dedicato a Facebook: una sorta di HTC ChaCha riveduto e corretto, tanto per intenderci.

LG T315i, un nuovo featurephone con Wi-Fi

LG ha presentato ufficialmente un nuovo compatto featurephone dotato di touch-screen (QVGA da 2.8 pollici) e integrazione con i social network: l’LG T315i. Grande appena 103 x 57 x 11.9 mm, questo telefonino si fa notare per un look sobrio ed elegante ma soprattutto per il supporto alle reti Wi-Fi che, in qualche modo, riescono a sopperire alla pesante mancanza del supporto 3G.

Il resto della scheda tecnica dell’LG T315i prevede una fotocamera da 2.0 Megapixel, un player per i file in formato MP3, la radio FM, il “solito” jack audio da 3.5 mm e il supporto alle memory card MicroSD fino a 4GB.

Samsung E2330, un nuovo slider economico per l’Europa

Dopo l’exploit del Mobile World Congress, in cui ha presentato gli avanzatissimi Galaxy S II e Galaxy Tab 10.1, Samsung torna ad occuparsi delle fasce di mercato più basse preparando il terreno per il lancio europeo di un nuovo cellulare entry-level.

Si tratta del Samsung E2330, che per il momento è stato avvistato solo sui siti di Samsung Germania e Samsung Romania e, come potete ben vedere dalle foto qui sopra, consiste in un elegante slider di 99x47x14.9mm (da chiuso) per 88 grammi di peso.

Facebook sta sviluppando uno smartphone tutto suo. Anzi, no.

Se siete soliti seguire le cronache provenienti dal mondo telefonico anche nei week-end, sarete sicuramente al corrente dell’affair “Facebook-phone“ che nelle ultime ore ha tenuto banco su tutti i maggiori blog del settore. Secondo insistenti voci circolate nella giornata di ieri, alcune “fonti vicine al progetto” avrebbero spifferato le intenzioni di Facebook di creare un proprio smartphone basato su Android dotato di grafica, applicazioni e servizi personalizzati.

Motorola Quench XT5, foto e specifiche

Per la gioia di tutti quelli che tra voi hanno in mente di acquistare un nuovo telefono touch ma non hanno la benché minima intenzione di spendere un intero stipendio per accaparrarsi lo smartphone più “cool” del momento, sul Web sono trapelate le prime immagini e la lista delle caratteristiche tecniche del Motorola Quench XT5, il nuovo Android-Phone di fascia media che, a quanto pare, la nota Casa produttrice americana sta preparando per il mercato europeo. E quindi anche quello italiano, si spera.

Nokia C6-01: 8 MegaPixel sono meglio di 5

Può una semplice fotocamera valere la commercializzazione di un nuovo smartphone? Il buon senso suggerirebbe di no, ma in casa Nokia la pensano diversamente. L’azienda finlandese ha, infatti, deciso di “sfornare” una versione riveduta e corretta del suo social-phone Nokia C6 in cui di nuovo c’è solo la fotocamera, che passa da 5.0 MegaPixel con flash LED a 8.0 MegaPixel con flash doppio LED, e qualche piccola variazione nel retro. Nome del dispositivo: Nokia C6-01, tanto per non sbagliarsi.

HelloTXT: controllare i social network con l’iPhone

 

E’ arrivata una manna dal cielo per gli iscritti ad una molteplicità di social network che posseggono un device della Apple, che sia un iPhone oppure un iPad. L’applicazione legata al social network omonimo che si chiama HelloTXT e dopo avere avuto successo sui device dotati di sistema operativo Android, permette di utilizzarla anche sui device della Mela morsicata per aumentare le possibilità di interazione tra gli utenti. L’applicazione è gratis e tra le sue caratteristiche principali, permette la geolocalizzazione dell’utente. Oltre a questo, da la possibilità di inviare agli altri internauti, degli schizzi fatti a mano libera sul device, oltre che avere un pannello piccolo di lettura per la visualizzazione degli aggiornamenti di stato su tutti i social network a cui sono iscritti gli amici.
Nel dettagli ancora, permette di mostrare la propria posizione agli amici per invitarli facendoli seguire una mappa, e comunicando il punto di interesse più vicino, oppure ancora, come dicevamo tramite la funzionalità “Schizzo” permette di inviare agli amici dei disegnini invece di semplici testi per divertirsi a mano libera oppure con le clip art.

Guru lancia la social t-shirt con QRcode

Vi abbiamo parlato a lungo dei nuovi codici a barre che si possono acquisire con un cellulare (dotato di fotocamera) ed appositi software: aziende come Google e Microsoft stanno investendo milioni in questo settore per imporre il loro sistema preferito. E c’è chi, come l’azienda Guru, ne scorge le potenzialità e presenta la prima social t-shirt.

Twitty, un servizio italiano per aggiornare il proprio Twitter con un SMS

Twitter nel nostro Paese non ha ancora raggiunto la diffusione di Facebook, dopotutto non ha la stessa possibilità (per la quale sarebbe adibito) di ritrovare vecchi compagni di classe, ma in America sta spopolando e, come spesso accade, potremmo trovarci invasi da questa moda. Meglio trovarsi preparati e conoscere già ora servizi come Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account con un semplice SMS.

Samsung Seek M350 con touch-screen e QWERTY presto in USA

Messe da parte, almeno per il momento, le ambizioni di insidiare il trono di iPhone, Samsung si prepara ad invadere il mercato telefonico statunitense con un nuovo smartphone pensato per i giovani e le loro esigenze più tipiche: passare intere giornate sui social network e ascoltare buona musica sborsando una cifra irrisoria. Si tratta del Samsung Seek M350, che ha dalla sua un tastierino QWERTY a scomparsa e la capacità di interagire con Facebook, MySpace e Twitter in maniera estremamente facile e veloce.

Nokia C6, C3 ed E5, tre nuovi social-phone dal colosso finlandese

Non è stato celebrato tanto quanto quelli di Apple e Microsoft, ma anche Nokia ha organizzato un suo evento (intitolato Everyone Connect) ed è proprio da questo che sono arrivati i tre nuovi “social-phone” di cui vi parliamo oggi: Nokia C3, Nokia C6 e Nokia E5, degli smartphone di fascia media – due candybar ed uno slider – dedicati quasi esclusivamente al mondo dei social network ed equipaggiati con dei comodissimi (almeno all’apparenza) tastierini QWERTY fisici. Ora, andiamoli a conoscere più da vicino.

preload imagepreload image