LinkedIn è su Android

Oggi parliamo di un nuovo sbarco social sugli smartphone. Come ben tutti sanno, su Android in questi giorni è sbarcato MSN Windows Live Messenger, il famosissimo client per PC per la messaggistica istantanea, con l’emblema che il mondo di Google Android è intenzionato a crescere sempre più.

Infatti, se prendiamo a riferimento prodotti come l’Apple iPhone, notiamo che ci sono già quasi tutti i client realizzati per questo mobile device legati alle applicazioni social. Ne sono un esempio lo stesso MSN, Facebook, Twitter ed anche LinkedIn. Ed è proprio di quest’ultimo che vi vogliamo parlare oggi.

Viadeo sbarca sempre su più piattaforme

 

Oggi parliamo di smartphone legati alla applicazione client del social network Viadeo. Per completezza informativa, descriviamo brevemente Viadeo, che è un social network basato sull’ambito professional, vale a dire che gli iscritti sono per lo più professionisti, oppure persone con la volontà di cercare ed offrire un lavoro attraverso le reti sociali. I suoi utenti attuali sono 30 milioni. E’ stato comunicato di recente il rilascio della nuova applicazione client completamente compatibile ed ottimizzata per tre piattaforme: Apple iPhone, Google Android e Bada.

Le applicazioni sono servite (secondo il comunicato stampa) per realizzare un valore aggiunto che può aiutare i professionisti ad essere sempre più in contatto con il social network.

Google Buzz migra verso i cellulari

 

Non era una novità che il social netwok di Google, Buzz era entrato nell’ambito del mobile, ma nessuno si aspettava di certo di assistere ad una così rapida evoluzione nel mondo di moltissimi cellulari. Il social network per quanto sia sotto “accusa” da una serie di fattori che lo vedono condannare di velleità (in primis la privacy), ha cominciato ad essere sempre più configurabile sui dispositivi mobili, proprio perchè l’investimento di Google è stato orientato verso quel settore. Dopo il suo debutto su piattaforma desktop ecco quindi, che lo vediamo essere stato lanciato per i possessori degli smartphone dotati di sistema operativo Google Android ed iPhone OS.

Adesso, il social network ha deciso però di crescere, anche per dare un po’ di respiro (economico) a Google. E’ disponibile da ieri infatti sia la versione per gli smartphone BlackBerry, sia quella per i device Nokia dotati di sistema operativo S60, sia quelli con Windows Mobile.

preload imagepreload image