LG Scoop, quando messaggiare è ciò che ci piace di più

Se messaggiare è quello che ci piace di più fare con il nostro telefonino, allora è bene sapere che LG Scoop, pensato esclusivamente per andare incontro a queste esigenze, è ora disponibile nei negozi Alltel e nello store on-line su shopalltel.com.
LG Scoop è un telefonino ideato proprio per “SMSing”, ovvero per inviare brevi messaggio di testo, infatti il cellulare oltre al classico tastierino dispone di una seconda tastiera di tipo QWERTY (come quella del PC), estraibile sul lato destro del cellulare, che consente di rispondere rapidamente e con facilità ai messaggi anche usando AOL Instant Messenger e Yahoo! Messenger che si trovano già installati nel telefonino.

Ma tante altre sono le caratteristiche di LG Scoop, tra cui la possibilità di pre-caricare le email, di disporre di una fotocamera da 1.3 Mega Pixel con la quale è possibile fare anche dei video, un lettore musicale integrato, possibilità di espandere la scheda di memoria con una microSD card da 4GB (venduta separatamente), e, infine, supporta la tecnologia senza fili Bluetooth e ha anche Celltop, una tecnologia in attesa di brevetto che offre ai clienti uno modo più facile per accedere, gestire e organizzare una vasta gamma di informazioni già disponibili sui loro cellulari.

D:Scribe, una penna digitale per inviare SMS ed e-mail scrivendo sulla carta

Cari amici, oggi vi segnalo D:Scribe, una penna digitale che permette di inviare SMS ed e-mail scrivendo, non su una superficie digitale come ci aspetteremmo, bensì sulla carta. Incredibile, vero? Infatti c’è da dire che D:Scribe (frutto del designer Reuben Png) è ancora solamente un concept.

L’idea è quella di eliminare l’uso della tastiera e tornare alla scrittura a mano su carta, che è quella che permette di comunicare in modo decisamente più naturale e, soprattutto, personale.

D:Scribe permette di inviare SMS ed e-mail tramite una semplice penna digitale da qualsiasi luogo, finché si dispone di un telefono cellulare con Bluetooth a cui collegare la penna, e di una superficie su cui scrivere i messaggi.

Ma come funziona? Semplice, basta scrivere il messaggio e poi cerchiare il nome della persona a cui inviarlo. Una volta inviato il messaggio, lo stato di quest’ultimo viene visualizzato su un display con tecnologia OLED. Inoltre, se vogliamo leggere i nostri messaggi in un secondo momento, D:Scribe memorizza automaticamente tutto ciò che scriviamo per poi rileggerlo in qualsiasi momento e computer.

Samsung SGH-F480

Carissimi amici, eccoci anche oggi sempre pimpanti e pronti a presentarvi nuovi modelli di cellulare, che prima o poi arriveranno sugli scaffali dei nostri negozi di tecnologia mobile preferiti.

Questa volta tocca a Samsung sfoderare gli assi nella manica e svelare al mondo la sua nuova, promettente creatura simil-iPhone: il Samsung SGH-F480.

Ecco di seguito qualche dettaglio tecnico per capire meglio che tipo di gingillo tecnologico abbiamo di fronte:

  • Touch-screen da 2,8″
  • Supporto per i video-messaggi
  • E-mail

Pinger, inviare messaggi vocali al costo di una telefonata urbana

Pinger ha lanciato in tutto il mondo un servizio di messaggistica istantanea che consente a chiunque possieda un telefono cellulare di inviare messaggi vocali direttamente a più di 20 paesi al costo di una chiamata locale. Questo sistema sembra migliore della classica segreteria telefonica o dei messaggi di testo perché con Pinger non dobbiamo seguire lunghe istruzioni al telefono come succede con la segreteria, e rispetto agli SMS il messaggio vocale è sicuramente più personale perché utilizzando la nostra voce non corriamo mai il rischio di essere fraintesi.

Per utilizzare Pinger bisogna semplicemente chiamare il numero Pinger locale (nel Regno Unito, per esempio 0203 051 0982), immettere il numero di cellulare del destinatario o dei destinatari e parlare. Alla persona alla quale inviate il messaggio vocale viene notificato l’arrivo del messaggio con un testo che invita a chiamare il numero locale per poterlo ascoltare. Una volta ascoltato il messaggio che ha una durata massima di 5 minuti, il destinatario può anche rispondere oppure inoltrarlo verso qualsiasi numero di telefono cellulare in oltre 20 paesi indipendentemente dal gestore di telefonia mobile che i destinatari utilizzano.

Gli inglesi e i cellulari

Secondo un sondaggio condotto da SNAPIN Software il sessanta per cento degli inglesi utilizza il telefono cellulare solamente per telefonare e per scrivere e ricevere sms.

Il 30 per cento degli intervistati ha spiegato che ciò è dovuto principalmente alla paura di spendere troppo; il 18% ha dichiarato di non avere tempo da perdere nel consultare e cercare di interpretare il manuale delle istruzioni; solo l’11% degli utenti di telefonia mobile ha dichiarato di avere “bloggato” almeno una volta utilizzando il proprio cellulare, mentre solo il 3% di aver utilizzato il GPS per la navigazione stradale; appena il 12 % accede regolarmente a internet e invia email, il 30%, infine, utilizza la fotocamera e invia mms con le immagini scattate dal proprio telefonino.

La notizia potrebbe essere una sorpresa per i produttori che stanno mettendo sempre più sofisticati servizi sui loro ultimi modelli, molte di queste funzioni sono oramai presenti su molti nuovi cellulari.

Pingie, feed RSS via SMS

Ormai i feed RSS sono uno dei principali strumenti tramite i quali i lettori si informano e seguono quotidianamente i loro siti/blog preferiti.

Oggi vogliamo presentarvi un bel servizio web che ha a che fare proprio con i feed RSS ed i nostri cari telefonini: Pingie.

Pingie permette infatti di ricevere comodamente e gratuitamente sul proprio telefonino i propri feed RSS preferiti via SMS. Niente male, vero?

Oltre 11 applicazioni da avere sul proprio telefonino

Ormai anche per i nostri amati telefonini, così come per i computer, sono disponibili numerosi software utili alle più svariate finalità.

Da programmi per risparmiare sulle telefonate grazie al VoIP, a quelli per chattare o trasformare le foto che scattiamo ce n’è davvero per tutti i gusti, ed è proprio per questo che oggi noi di Io Chiamo vogliamo proporvi una bella lista con oltre 11 applicazioni da avere sul proprio telefonino. Buona lettura:

1. Plusmo – Velocissimo lettore di feed RSS. [Video Demo]
Un altro software simile è Viigo.

2. Fring – Permette di chiamare o chattare gratuitamente con chiunque sulle reti Skype, ICQ, Google Talk, MSN e Twitter. [Video Demo]
Un altro software simile è Nimbuzz.

3. Mobical – Permette di creare una copia di backup dei contatti ed altri dati sensibili e sincronizzarli tra diversi telefonini.

4. Jajah – Per risparmiare sulle chiamate internazionali.

5. Emoze – Per gestire le e-mail dal telefonino. Funziona sia con le webmail ( ad esempio Gmail) sia con i client desktop (come Outlook).

preload imagepreload image