Nokia Lumia 525, trapelano le specifiche e le prime immagini

Torna a salire agli onori della cronaca il Nokia Lumia 525, lo smartphone presunto successore del Nokia Lumia 520 di cui si era iniziato a discutere già diverse settimane addietro.

Il device è stato recentemente certificato nel mercato cinese in vista della successiva commercializzazione. La documentazione depositata presso TENAA, ovvero l’ente che si occupa di certificare i dispositivi wireless prima della distribuzione, risulta inoltre comprensiva di quelle che sono le prime foto del terminale.

Nokia, la chiusura dello store Symbian è fissata per il 1 gennaio 2014

A partire dal 1 gennaio 2014 gli sviluppatori non avranno più la possibilità di pubblicare nuove applicazioni sullo store dedicato a Symbian, il sistema operativo che ha permesso a Nokia di dominare incontrastato il mercato mobile sino al 2010. La medesima sorte toccherà poi a MeeGo che ha avuto vita ancor più breve di Symbian.

Giorni fa, infatti, gli sviluppatori Symbian e MeeGo hanno ricevuto una mail mediante cui Nokia ha fatto sapere che a partire dall’inizio del prossimo anno lo store non accetterà più nuovi contenuti ed aggiornamenti delle applicazioni che sono già state pubblicate. Inoltre, non sarà più fornito alcun tipo di supporto poiché tutte le risorse saranno spostate direttamente su Windows Phone e su Asha.

Nokia Lumia 1020, l’offerta di TIM e quella di Wind

Il Nokia Lumia 1020, il cosiddetto erede naturale del PureView 808, è stato presentato ufficialmente dall’azienda finlandese a luglio dell’anno corrente ma soltanto da pochi giorni a questa parte il nuovo top di gamma ha fatto la sua comparsa sul mercato italiano.

I principali gestori di telefonia hanno però già provveduto ad inserire il nuovo smartphone nei propri listini proponendolo anche in abbinamento ad apposite offerte in abbonamento.

Nokia sta lavorando su uno smartphone rivoluzionario

Marko Ahtisaari, lead designer di Nokia, ha rivelato al quotidiano finlandese Kauppalehti che la società sta lavorando ad uno smartphone rivoluzionario. Il progetto, in sviluppo dalla fine del 2010, è molto ambizioso e secondo le stesse parole di Marko, questo nuovo telefono farà sembrare l’iPhone un prodotto datato.

Il designer ha parlato di un device che non potrà essere usato “anche senza essere toccato“, non sbilanciandosi troppo ma facendo capire che lo smartphone userà probabilmente comandi vocali ed altre soluzioni di alto livello per garantire una esperienza di qualità senza bisogno di usare il display touch screen.

preload imagepreload image