Asus PadFone, i dettagli dell’offerta TIM

 Per chi è indeciso se acquistare uno smartphone, un tablet o un più tradizionale notebook, il PadFone di Asus potrebbe essere la classica quadratura del cerchio. Questo dispositivo, svelato ad inizio anno, è infatti una macchina “multiforme” costruita attorno ad uno smartphone Android che grazie ad esclusivi accessori può essere facilmente convertito in un tablet o in una postazione di lavoro simile ad un notebook. Dopo molti mesi di attesa il PadFone arriva anche sul mercato italiano attraverso TIM che lo distribuisce in anteprima dalla metà della scorsa settimana attraverso la propria rete di vendita.

L’offerta TIM per il PadFone mette a disposizione il modello con memoria interna da 16 GB ed è completa della tastiera esterna. L’acquisto può avvenire con un pagamento rateale della durata di 30 mesi da abbinare con uno i piani Tutto Compreso.

Categorie TIM

Sony lancia i nuovi Xperia tipo ed Xperia miro

 Si allarga la famiglia di smartphone Xperia. Sony Mobile ha infatti svelato caratteristiche ed immagini di due nuovi modelli denominati Xperia tipo ed Xperia miro entrambi disponibili sul mercato nel terzo trimestre dell’anno. Le due unità adottano il sistema operativo Android 4.0 ICS (Ice Cream Sandwich) e si distinguono per il diverso target a cui sono rivolti. Il miro è un “social smartphone” che fa della sua integrazione con Facebook e del supporto multimediali le sue caratteristiche più importanti. Il tipo vuole invece essere il modello di ingresso per i nuovi clienti che si avvicinano al mondo degli smartphone Android.

Il Sony Xperia miro è caratterizzato da un design ultrasottile con uno spessore di soli 9,9 mm (altezza 113 mm , larghezza 59,4 mm) ed è disponibile in due versioni monocromatiche (Black e White) ed in due versioni bicolore (Black pink e White gold). Questo modello adotta un display da 3,5 pollici a 16,7 milioni di colori con risoluzione nativa di 320 x 480 pixel. Il miro dispone un processore Qualcomm MSM7225A da 800 MHz abbinato ad una memoria interna da 4 GB espandibile tramite schede microSD. Sul fronte multimediali il modello si caratterizza per la fotocamera posteriore da 5 MPixel con zoom digitale 4x, autofocus e flash abbinata ad una seconda fotocamera frontale VGA. La sezione audio sfrutta le tecnologia xLOUD di Sony per offrire un suono nitido e potente.

Trust Phone Handset, trasforma il tuo smartphone in un telefono da scrivania

 Sulla praticità degli smartphone non si discute. Ci seguono ovunque, dispongono di centinaia di funzioni e sono ormai diventati da tempo il ponte verso la nostra vita sul web. Paradossalmente però usare questi dispositivi per una semplice telefonata resta molto più “innaturale” di quanto non si facesse con il vecchio ed per certi versi intramontabile telefono a cornetta. Con il nuovo Phone Handset Trust prova a prendere il meglio dei due universi: la polivalenza degli smartphone abbinata alla comodità di un telefono da scrivania.

Il Phone Handset è composto da una cornetta e da una base zavorrata che si collegano direttamente allo smartphone. La cornetta in particolare riprende la classica forma arcuata dei telefoni fissi con altoparlante e microfono ben distanziati e con una area centrale rivestita in gomma per garantire una presa solida. La base invece permette di collocare il Phone Handset sulla scrivania e restituisce senso fisico al concetto di “riagganciare”. La cornetta può peraltro anche essere utilizzata in maniera individuale collegandola direttamente alla smartphone.

LG prepara un “Retina” display da 5 pollici

LG sta per presentare il suo nuovo display ad alta risoluzione 1080p da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080. Pensate che tale display sarà in grado di offrire una densità di pixel pari a 440 ppi, ovvero sarà un terzo più risoluto rispetto al Retina Display di Apple.

Questo nuovo schermo sarà caratterizzato dalla solita tecnologia IPS e sarà presentato con molta probabilità al SID 2012 Display Week del 4 giugno.

Categorie LG

Italiani: quanto amiamo i nostri smartphone?

 

Noi italiani siamo un popolo complicato, ma attento sempre alle innovazioni tecnologiche che quotidianamente ci circondano. Nonostante l’arretratezza sia uno dei problemi principali del nostro paese, gli italiani amano utilizzare il loro smartphone.

Una recente ricerca commissionata da A-Tono (azienda/agenzia leader nel mondo del mobile marketing e delle digital communication solutions) ad AstraRicerche (Istituto che da 30 anni studia la comunicazione e i fenomeni sociali in Italia) su un campione di oltre 1.200 Italiani fra i 14 e i 65 anni, fa emergere particolari alquanto interessanti sulle abitudini smartphoniane di noi italiani.

Quixa lancia la prima assicurazione stipulabile da smartphone

E’ un fatto ormai noto che gli italiani amino sempre di più gli acquisti online. Come dimostrano gli ultimi dati sul settore, nel 2011 l’e-commerce ha registrato una crescita del 20%, raggiungendo un valore superiore agli 8 miliardi di euro: tra i servizi più venduti sul web figurano le assicurazioni, che rappresentano circa il 9% degli acquisti online. L’ultima passione del Bel Paese è, però, rappresentata dai dispositivi mobili, che permettono di effettuare acquisti in mobilità eliminando i tempi morti alla fermata dell’autobus o nella sala d’attesa del dentista. Non è un caso se nel 2011 il settore del mobile commerce ha fatto registrare una crescita del 210% per un valore di 81 milioni di euro (Fonte: Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano 2011).

Proprio in virtù di questo, la compagnia assicurativa online Quixa ha deciso di anticipare la naturale evoluzione del mercato lanciando il sito mobile m.quixa.it, un sito ottimizzato per smartphone che offre la possibilità di acquistare la propria polizza auto direttamente da smartphone. Quixa offre ai consumatori un nuovo canale avanzato attraverso il quale richiedere un preventivo e procedere all’acquisto in maniera ancora più immediata, in qualsiasi momento e in qualunque posto si trovino.

preload imagepreload image