Samsung: Android dal 2009

Android è il più recente sistema operativo per telefoni cellulari che, sebbene disponibile solo in due nazioni (Stati Uniti e Inghilterra), riscuote interesse dagli appassionati di telefonia mobile. Google, dopo aver lanciato assieme a HTC il primo “Google-Phone” (T-Mobile G1), è pronta a entrare più prepotentemente nel mercato della telefonia mobile grazie ad importanti accordi commerciali con i produttori di cellulari interessati. Se è scontato l’arrivo di un HTC con Android a livello globale e se vi sembrava incredibile l’interesse di Motorola verso Android, sarete piacevolmente sopresi nell’apprendere che anche Samsung presenterà un telefono cellulare con sistema operativo Android. Quando? Le indiscrezioni indicano a partire dal secondo quarto del 2009: non prima di giugno quindi.

Nokia acquista pure Symbian. Quale scenario?

La giornata di ieri è stata quella della Convention di Barcellona di Nokia e noi di IoChiamo non potevamo non dedicare tutta la nostra attenzione sulle novità del gigante finlandese della telefonia mobile. Nel corso della giornata avete letto le novità più eclatanti, come il nuovissimo Nokia N97 che si appresta (forse) a diventare il vero rivale di iPhone, prezzo permettendo. C’è però dell’altro che viene meno pubblicizzato ma, non è meno importante del nuovo Nokia N97. Il gruppo Nokia ha infatti acquisito totalmente il gruppo Symbian diventando così il detentore dei diritti del sistema operativo che da anni gustiamo sui cellulari delle serie costose, come la Serie N e la Serie E. Qual è dunque lo scenario che si prospetta per tutti gli appassionati dei prodotti Nokia?

Windows Mobile 6.5: prime immagini

Di Windows Mobile 6.5 ne parla ormai da giorni gran parte del Web e anche noi di ioChiamo vi abbiamo proposto le nostre prime impressioni verso la nuova (presunta?) versione del sistema operativo di casa Redmond rivolto alla telefonia mobile. Non è ancora certa la sua nascita ufficiale (siamo ancora nel mondo dei rumors, le indiscrezioni) e quello che invece è certo è che se Windows Mobile 6.5 dovrà essere, sarà da parte di Microsoft un modo per allietare l’attesa della vera novità in questo settore: vale a dire Windows Mobile 7. In tutto questa situazione carica di indiscrezioni, potevano mancare i primi screenshot? Con il beneficio del dubbio, ecco come dovrebbe essere Windows Mobile 6.5.

Access Linux Platform 3.0: nuovo sistema operativo di Palm

Palm è una delle aziende che nel passato ha fortemente puntato su devices come i palmari per poi, grazie alla moderna tecnologia, trasformarli in modernissimi telefoni cellulari multifunzione. Questa cura del dettaglio verso un prodotto di cui sono proprietari sia dell’hardware che del software (in verità PalmSource è stata recentemente acquisita dalla nipponica Access) ha portato Palm a immettere sul mercato dei prodotti curati maniacalmente: ora però, con l’avvento di iPhone e di tutti i cellulari con Windows Mobile 6, è arrivata l’ora di cambiare. Finalmente la nipponica Access sembra in dirittura d’arrivo per la presentazione del nuovo sistema operativo dei prodotti Palm: Access Linux Platform 3.0.

T-Mobile G1 con Android: prova virtuale

Sia per i nostri amici americani che devono aspettare fino al 22 Ottobre (sempre che non avvengano dei possibili ritardi già annunciati) per poter avere tra le mani il nuovissimo T-Mobile G1 con Android, sia per noi italiani che dobbiamo parlare per dell’arrivo sul nostro suolo del T-Mobile G1 con Android in versione “contrabbando“, ecco che il sito di T-Mobile ha messo a disposizione di tutti la possibilità di provare, “seppure virtualmente”, il sistema operativo Android. Noi di IoChiamo, incuriositi da questa “possibilità virtuale”, abbiamo testato il sistema operativo Android su questo T-Mobile G1.  Davvero interessante questo Android: le nostre prime impressioni le trovate dopo il salto.

Android di Google, il punto della situazione

Dopo tante voci più o meno fondate circa l’uscita di nuovi cellulari e prossime fusioni, è decisamente arrivato il momento di fare un punto della situazione su Android, il sistema operativo open source per dispositivi mobili creato da Google, il gigante dei motori di ricerca.

Questa ghiotta occasione ci è data da alcune dichiarazioni rilasciate da Eric Chu, manager del marketing del gruppo Google Android , secondo il quale lo sviluppo dell’attesissima piattaforma targata “big G” sarebbe arrivato a circa l’80%.

Come facilmente immaginabile, le bocche sono ancora cucite sulla data relativa al gran debutto del nuovo sistema operativo, ma pare escluso un avvento di quest’ultimo prima del prossimo anno. Di conseguenza, verrebbero anche smentite le recenti voci relative alla commercializzazioni di cellulari HTC con Android.

preload imagepreload image