LG e Mediatek lanceranno il primo smartphone triple-SIM

Chi, sino a questo momento, ha considerato gli smartphone dual-SIM come particolarmente utili di certo potrà pensare altrettanto anche dello smartphone a tre SIM che LG e Mediatek hanno intenzione di lanciare.

LG e Mediatek hanno infatti scelto di unire le proprie forze per creare quello che sarà il primo device mobile a tripla SIM della storia.

Nano-SIM, gli operatori si preparano per iPhone 5


Alcune settimane fa lo European Telecommunications Standards Institute ha definitivamente approvato il nuovo formato per le Nano-SIM, SIM Card di dimensioni estremamente compatte la cui introduzione va incontro alle richieste di miniaturizzazione che arrivano dai produttori di smartphone.

RIM e Motorola, proposta comune per le Nano-Sim

 Entro la fine di maggio lo European Telecommunications Standards Institute (ETSI) dovrebbe pronunciarsi sulla definizione di un nuovo standard per le nano-SIM. Apple è stata una delle prime aziende a richiedere presso ETSI la standardizzazione del nuovo formato, ma altre proposte sono arrivate successivamente sul tavolo dell’istituto che quindi ha deciso di allungare i tempi della decisione per meglio valutare tutte le proposte.

L’ultimo colpo di scena è arrivato da un progetto comune di RIM e Motorola che hanno proposto un formato di “mediazione” tra le diverse soluzioni finora prospettate. La nano-SIM di RIM e Motorola prevede un sistema di inserimento e rimozione a spinta simile a quello delle SIM attuali. Su uno dei lati invece è prevista una tacca di blocco che dovrebbe garantire contatti più stabili. Un sistema di adattatori permette inoltre di inserire il chip anche nei telefoni tradizionali.

Anche GameStop ha le proprie SIM

Non solo videogiochi, ora GameStop si mette a vendere anche SIM.

Appoggiandosi alla rete AT&T, il colosso dei videogiochi usati sta cominciando a distribuire i propri piani telefonici, che secondo quanto riporta TechCrunch offre un piano con voce e dati illimitati a 55€ al mese.

PosteMobile Door to Door, la SIM arriva a casa con una telefonata


Si chiama evocativamente “Door to Door” il nuovo servizio di PosteMobile con cui l’operatore percorre un inedito canale di vendita per le proprie SIM Card. Il servizio permette infatti di prenotare l’acquisto di nuova scheda PosteMobile con una semplice telefonata al numero 160 del Servizio Clienti e di ricevere comodamente a casa sia la SIM che la documentazione da sottoscrivere tramite il servizio di consegna di Poste Italiane. Anche il pagamento può avvenire in contrassegno direttamente al momento della consegna.

Il servizio Door to Door nasce dalla collaborazione di PosteMobile con la capogruppo Poste Italiane ed è stato già collaudato con una fase sperimentale partita dall’ottobre dello scorso anno. Il servizio passa adesso alla fase di piena funzionalità e sarà disponibile su tutto il territorio nazionale senza alcun costo aggiuntivo.

Tiscali Unica, ecco le caratteristiche

Come annunciato ieri, Tiscali rende disponibile una nuova offerta commerciale che prende il nome di Tiscali Unica: un prodotto che integra le più avanzate tecnologie e,  per comunicarlo, l’azienda ha scelto un linguaggio chiaro e diretto all’insegna della semplicità, libertà e ovviamente del risparmio per il cliente finale. Sarà on air in TV da domani, 20 settembre 2009, la nuova campagna pubblicitaria di Tiscali che è stata ideata per supportate il lancio di Tiscali Unica, ovvero la suite di servizi Tiscali che integra l’attuale offerta Tutto Incluso, le SIM Tiscali Mobile e l’innovativo servizio wiPhone, l’applicazione che segna una svolta nella convergenza fisso-mobile.

Osserviamo la nuova offerta Tiscali Unica da vicino.

PosteMobile: 1 milione di SIM vendute

Questi per PosteMobile sono giorni da ricordare: si festeggia infatti il primo milione di schede sim vendute. Per un operatore virtuale, cioè per chi è ai margini della telefonia mobile “che conta”, questo risultato è davvero un record. Infatti, il milione di schede SIM vendute da PosteMobile significa portarsi ai piedi del “quadrumvirato” che gestisce il grosso delle telecomunicazioni italiane. Un risultato record ottenuto grazie alla capillarità degli sportelli postali (più di 13mila su tutto il territorio italiano) e, talvolta, grazie all’insistenza degli stessi impiegati delle Poste. Sono sicuro che questo è solo il primo passo dell’avventura di PosteMobile perché, grazie a tariffe vantaggiose e a servizi esclusivi per i possessori di conti correnti postali e carte Postepay, il maggior operatore virtuale italiano non può fare altro che aumentare esponenzialmente i suoi clienti.

PosteMobile con X-Factor Casting Tour premia il talento

PosteMobile,  che ricordiamo essere l’operatore virtuale di telefonia mobile del Gruppo Poste Italiane, è partner di X-Factor nel tour estivo che farà tappa nelle principali città italiane alla ricerca dei talenti che si sfideranno nella terza edizione del Talent Show musicale di RAI 2. I clienti PosteMobile dotati di talento artistico o musicale che vogliono tentare la scalata al successo nel mondo della musica pop, potranno sostenere il loro provino accedendo in modo dedicato alle cabine di audizione semplicemente presentando, presso il desk accrediti PosteMobile, la propria SIM PosteMobile attiva.

Vodafone: ricarica omaggio

Se possedete una scheda sim ricaricabile Vodafone, ancora per qualche ora ricaricare online sul sito vodafone.it conviene. Vodafone, infatti, offre del credito omaggio secondo il seguente schema: Con Ricarica online

PosteMobile: 70000 nuovi punti per ricaricare il cellulare con Sisal e Lottomatica

Grazie agli accordi sottoscritti con Lottomatica Servizi e Sisal, PosteMobile, operatore di telefonia mobile del Gruppo Poste Italiane, mette ora a disposizione della propria clientela nuovi canali per ricaricare il credito telefonico della SIM prepagata. Oltre che presso i canali già disponibili, da oggi è possibile ricaricare la SIM PosteMobile anche nei 40.000 punti vendita Lottomatica Servizi e nelle 30.000 ricevitorie Sisal presenti sul territorio nazionale. PosteMobile pensa in grande grazie ad un canale di vendita superiore a tutti i vari operatori telefonici virtuali diventando un interessante “unicum” nell’ambito nazionale.

Mobile payments, in Italia qualcosa si muove

Già da tempo si parla di mobile payments e delle tecniche per lo sfruttamento del cellulare come metodo di pagamento in alternativa al denaro cartaceo e alle carte. Un sistema che è già consolidato in alcuni paesi (come ad esempio il Giappone) e che sta suscitando un enorme interesse anche per le grandi aziende operanti nei sistemi bancari, ma non solo. Nel nostro paese il sistema dei pagamenti tramite cellulare non si è ancora affermato, ma qualcosa si sta muovendo velocemente. Interessanti le dichiarazioni rilasciate dall’Antitrust qualche giorno fa’ riguardo alle carte prepagate delle banche, considerate dall’autorità garante come troppo onerose per i consumatori, soprattutto a causa delle commissioni, viste come troppo alte dall’organismo di controllo.

Le soluzioni sono molteplici, ma l’Antitrust pone l’attenzione soprattutto sull’alta diffusione della telefonia mobile in Italia: circa 80 milioni di sim card prepagate, che significano più di una scheda telefonica a testa per ogni cittadino italiano. Il quadro nazionale appena descritto rappresenta un terreno più che fertile per il lancio dei pagamenti elettronici mobili e una valida alternativa alle carte ricaricabili.

Nòverca, nuovo operatore telefonico mobile virtuale

Abbiamo un nuovo operatore telefonico mobile virtuale perché Nòverca Italia entra nel mercato della telefonia mobile. Grazie a una piattaforma tecnologica esclusiva, sviluppata e realizzata totalmente ‘in house‘, Nòverca Italia garantisce oggi all’utente una vasta gamma di servizi unici, semplicemente inserendo la SIM nel cellulare. Con questa novità Nòverca Italia diventa protagonista nello scenario degli MVNO (Mobile Virtual Network Operator).

Mobile Ticketing: Telecom e ATM insieme

Se abitate a Milano, oppure per studio o lavoro gravitate intorno alla grande metropoli del Nord, a breve vi imbatterete in un nuovo modo di acquistare il proprio abbonamento o biglietto. Basta code agli AMT Point che nei giorni di rinnovo delle tessere sono presi d’assedio, basta code dagli edicolanti aspettando che quello in fila prima di noi si decida su che rivista acquistare. Grazie ad un interessante accordo tra ATM e Telecom Italia si potrà pagare il biglietto tramite il nostro cellulare e validarlo accostando semplicemente il cellulare alle convalidatrici. Dopo la sperimentazione, che partirà nel secondo semestre del 2009, il servizio sarà accessibile a tutti all’inizio del 2010.

PosteMobile regala 10 Euro di traffico telefonico

Il team di PosteMobile è sempre più convinto di essere un vero e proprio operatore telefonico mobile in grado di competere con i più blasonati brand (TIM e Vodafone su tutti): proprio per questo motivo, oltre alla semplice tariffa che ha fatto la sua fortuna, ultimamente si lascia andare a promozioni davvero interessanti che in genere sono riservate “ai big”. Un esempio è la nuova promozione: acquistando una SIM PosteMobile entro il 18 aprile 2009 e associandola al proprio Conto BancoPosta o alla propria Postepay, PosteMobile regala 10 Euro di ricarica. Si paga la scheda sim 5 Euro e hai subito 15 euro di traffico telefonico da utilizzare come meglio si crede.

preload imagepreload image