iPhone 6, nuove indiscrezioni sul display

Nemmeno l’uscita dell’iPhone 4 bianco ha sedato la circolazione dei rumor sull’iPhone 6. A far tornare sulle prime pagine di siti e blog lo smartphone che succederà al successore di iPhone 4 (perché è di quello che stiamo parlando), alcune indiscrezioni sullo schermo del nuovo melafonino comparse sul giornale giapponese Nikkan.

Secondo fonti non si sa quanto attendibili, il nuovo iPhone sarà equipaggiato con display di prossima generazione che Sharp inizierà a produrre nel 2012, dei pannelli in polisilicone a bassa temperatura realizzati per i TV LCD che consentiranno ai costruttori di inserire dei sensori ottici direttamente nel vetro dello schermo.

Sharp Galapagos: la Tablet War continua live dal CEATEC 2010

Non uno, bensì due. Sharp entra di prepotenza nella famigerata Tablet War con due nuovi modelli di tablet, rispettivamente da 5.5″ (1024×600) e 10.8″ (1366×800): stiamo parlando dei tablet Sharp Galapagos con sistema operativo Android. La presentazione ufficiale è avvenuta al CEATEC 2010 in corso ed ha subito scatenato gli entusiasmi dei tecno-fan.

Sharp presenta il primo modulo per foto e filmati 3D su cellulare


Fino a qualche anno fa sembrava fantascienza, ma il 3D è entrato di prepotenza nel nostro “mondo” ed entro breve le immagini bidimensionali ci sembreranno solo un lontano ricordo. Avatar ha portato al grande pubblico una tecnica di ripresa esistente da anni ma, spingendola ad alti livelli, affiancata da un sopraffino uso degli effetti speciali, ha fatto capire che presto il 3D diventerà qualcosa di “normale“.

Sharp sforna gli schermi 3D per il cellulare

Uno dei fulcri su cui ruota maggiormente l’evoluzione dei cellulari di ultima generazione sono gli schermi. Inizialmente la corsa alla miglioria era legata “solo” al numero di colori visualizzabili ed alla risoluzione, con l’avvento dell’iPhone tutti gli smartphone che volessero definirsi tali hanno implementato il multi-touch. Poi, una volta che tutte le aziende si sono messe al pari sono iniziate sfide a suon di Led, Amoled, Super-Amoled e così via. Ora la Sharp vuole segnare un distacco netto con la concorrenza introducendo i primi display per cellulari 3D.

Nuovi cellulari Sharp a carica solare


Qualche mese addietro abbiamo avuto già modo di parlarvi di cellulari che, con pannelli solari, sono in grado di ricaricarsi con la luce del sole, rendendoci indipendenti da prese di correnti, trasformatori, cavi ecc. Questi cellulari sono prodotti e distribuiti da Sharp e visto il successo, quantomeno in sol levante, della serie, l’azienda ha annunciato la disponibilità dei nuovi modelli Sharp Hybrid SH6230C, SH6228C e SH6220C

Microsoft Pink: una nuova rivelazione?

Il progetto Pink, sembra essere il primo cellulare “importante” di casa Microsoft per sfidare l’iPhone. Lo smartphone, inteso come hardware, sarà realizzato da Sharp che farà per questo modello una partnership con la casa di Redmond. Il committente di Sharp in questo caso sarà Danger Sidekick, una società acquisita circa due anni fa da Microsoft.

Microsoft Pink Turtle e Pure: due dispositivi entro il 2010?

Il periodo di assordante silenzio che ha circondato per un po’ il progetto Pink sembra essere terminato. Sono infatti arrivate nuove clamorose indiscrezioni riguardo il dispositivo mobile marchiato Microsoft che dovrebbe scendere in campo entro il 2010 per contrastare lo strapotere di Apple e del suo iPhone. La bomba starebbe nella presunta doppia identità di Microsoft Pink, che potrebbe arrivare nei negozi sottoforma di due distinti terminali: il Turtle ed il Pure.

Sharp Solar Hybrid 936 SH: nuovo cellulare a energia solare

 Sembra proprio che il cellulare del futuro sarà dotato di pannelli solari. Sempre più, nascono telefonini capaci di ricaricarsi grazie alla luce del sole. Durante questi mesi vi abbiamo parlato del Samsun E1107, il primo nella sua categoria, che non mostrava particolari design e features: un piccolo schermo e una tastiera troppo grande.

Anche Simu Ya Solar è stato oggetto di notizia, cellulare a conchiglia di soli 30 euro, destinato al pubblico africano, bisognoso di una fonte di energia economica per la ricarca delle batterie.

Tra gli ultimi modelli, spunta una novità Sharp: Solar Hybrid 936 SH, anch’esso ricaricabile ad energia solare, ma con una tecnologia più avanzata.

Sharp 823SH: più gioiello che cellulare

La notizia che vogliamo segnalarvi in questo articolo forse non riguarderà nessuno (o quasi) delle persone che leggono in questo momento. Si tratta, infatti, di un particolare telefonino a conchiglia rilasciato da Sharp e realizzato in collaborazione con Tiffany. Per chi ancora non lo sapesse, Tiffany & Co. è una delle più importanti aziende statunitensi operanti nel settore della gioielleria e della moda, occupandosi principalmente di prodotti dal design dalle caratteristiche originali e di particolare bellezza e valore commerciale.

Disney DM002SH

Alzi la mano chi, sentendo pronunciare il nome Disney, non pensa subito a mondi fantastici e cartoni animati: dal Re leone a Bambi, passando per i più recenti Nemo, Cars e Ratatouille, quest’azienda ci ha fatto sempre sognare, e continuerà a farlo ancora per tanto tempo.

Come però appena accennato, Disney non è solo sogno, ma anche, forse soprattutto, azienda. Un’azienda che non vuole certamente farsi scappare la ghiotta occasione di fornire ai suoi clienti più fedeli (i ragazzi) dei dispositivi “cool” come DM002SH , il cellulare che vi presentiamo oggi.

Un telefonino dal design ottimo e, al contrario di quanto in molti potrebbero pensare, anche caratteristiche tecniche all’altezza dell’agguerrita concorrenza:

preload imagepreload image