25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente

Così come per i computer, ormai anche per i nostri amati telefonini sono disponibili una marea di applicazioni utili ed interessanti per ogni esigenza.

E allora che ne dite di vedere insieme una bella lista con elencate 25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente? Dalle più utili e sorprendenti a quelle più semplici e/o divertenti ce n’è davvero per ogni gusto. Provatele e diteci quali sono le vostre preferite!

  1. Fring: permette di effettuare telefonate gratuite tramite VoIP, chat su Skype, Gtalk, MSN e ICQ e tanto altro.
  2. SlingPlayer Mobile: per visualizzare la TV in broadcasting.
  3. The Filter: per ascoltare la propria musica preferita in modo facile e veloce, basta infatti scegliere i propri artisti preferiti per ottenere automaticamente delle playlist.
  4. Emoze: sincronizza agenda, rubrica, appuntamenti, posta ed altro con il PC.
  5. Nokia Sports Tracker: software che permette di tracciare le proprie attività sportive.
  6. WWIGO: per utilizzare il telefonino come webcam.
  7. Movino: collezione di applicazioni open source per lo streaming video.
  8. Calcium: avanzatissima calcolatrice.
  9. LifeBlog: per pubblicare on-line ed avere sincronizzati foto e video tra telefonino e PC.

Audiko, creare e scaricare suonerie per cellulari

Alzi la mano chi di voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, non è sempre alla ricerca della suoneria perfetta per il proprio cellulare, magari il più originale e personalizzata possibile.

Bene, oggi noi di IoChiamo vogliamo segnalarvi un qualcosa di molto carino ed utile che va proprio in questo senso, infatti parliamo di Audiko, un nuovo servizio web gratuito che permette di creare e scaricare suonerie per cellulari.

Mobile World Congress, Nokia presenta il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78

Carissimi amici, continuiamo anche oggi questa bella carrellata di succulente novità arrivate dal Mobile World Congress di Barcellona, ed anche questa volta tocca a Nokia con il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78.

Vediamo quindi adesso in dettaglio, con esaustive caratteristiche tecniche, tutte queste belle novità che casa Nokia ha in serbo per noi:

Nokia Maps 2.0: porta ad un altro livello la cartografia e la navigazione potenziando i servizi pedonali, integrando city guide multimediali, offrendo immagini satellitari grazie anche ad una rinnovata interfaccia utente. Ha aggiunto alle sue applicazioni Walk, un navigatore pensato per i pedoni, continuando ad offrire allo stesso tempo Drive, uno dei sistemi di navigazione automobilistica più completi al mondo.

OwnSkin, creare e condividere temi per i telefonini

Una delle comodità e caratteristiche più belle dei telefonini di ultima generazione (ma anche penultima!) è sicuramente quella di poter cambiare a piacimento il tema grafico, ossia gli sfondi, i colori dei menu e così via.

Se amate spesso creare e cambiare tema al vostro telefonino, tenetevi forte perché stiamo per segnalarvi un servizio on-line gratuito che fa proprio al caso vostro. Il suo nome è OwnSkin e, proprio come appena accennato, permette di creare e condividere temi per i telefonini.

emTube, YouTube al meglio per Symbian S60

Così come per chi lo fa tramite computer, anche chi naviga nel magico mondo di internet tramite il proprio, fido telefonino, ama andarsi di tanto in tanto a gustare qualche bel video da YouTube, il portale mondiale dei video per eccellenza.

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama emTube, la potete scaricare gratuitamente da qui ed è un vero e proprio must-have per tutti coloro che hanno un telefonino con sistema Symbian S60.

ByWiFi, scaricare e convertire i video di YouTube sui telefonini

Ormai anche chi non “bazzica” quotidianamente su internet conosce alla perfezione YouTube, il celeberrimo portale dei video on-line.

Molto utile a chi visita tale sito tramite il proprio telefonino, potrebbe essere l’ottimo servizio web gratuito chiamato ByWiFi che permette in pochissimi click di visionare, scaricare e convertire i video di YouTube in formato 3gp, ovvero quello proprio dei filmati visionabili sui cellulari.

Cellware: suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino

Carissimi amici, alzi la mano chi di voi non vorrebbe ogni giorno centinaia di suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Bene, lo sapevate che da oggi è possibile senza alcuna “fregatura”?

Basta infatti andare sul sito Cellware, un nuovissimo e strepitoso servizio web nel quale è possibile caricare, condividere con gli altri utenti e scaricare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Insomma, una sorta di YouTube per contenuti dedicati ai nostri amici compatti e con le antenne (no, non gli alieni ma i cellulari!).

Last.fm, la radio on-line per Windows Mobile

Per chi non la conoscesse, Last.fm è una delle più importanti radio on-line su misura. In parole povere, si può scegliere tra centinaia di canzoni più o meno famose quelle che più ci stanno a genio e, in modo del tutto automatico, la radio ci proporrà quelle che più dovrebbero rispecchiare i nostri gusti (ovvero quelle simili a quelle che ci piace ascoltare).

Last.fm Mobile è un programma per Windows Mobile (dalla versione 5.0 in poi) che permette di avere la radio on-line sul proprio dispositivo mobile. Ecco come fare per installarlo:

1. Installare .NET Compact Framework 2.0, per chi ha Windows Mobile 5 il download è effettuabile da qui.

2. Collegare il dispositivo al computer

3. Utilizzare ActiveSync o Windows Mobile Device Center per copiare i file tra computer e dispositivo mobile

Snapfoo, creare blog fotografici tramite il telefonino

Snapfoo è un nuovissimo servizio web che permette di creare blog fotografici tramite il telefonino e, siamo sicuri, avrà un grandissimo successo a livello mondiale.

Purtroppo il sito è ancora in beta testing e funziona solo tramite una lista di prenotazione gratuita per gli inviti. Per prenotarvi, inserite il vostro indirizzo e-mail in questa pagina in modo da essere inseriti in lista e ricevere quanto prima un invito valido per l’utilizzo di Snapfoo.

Ad ogni modo, questo innovativo servizio web dovrebbe consistere in un modo semplice e divertente per creare blog fotografici tramite il telefonino pubblicando le foto scattate non solo nel proprio profilo di Snapfoo ma anche su altri siti web 2.0 quali Myspace, Facebook e Twitter.

Raketu, telefonate gratis tramite BlackBerry

Cari amici, oggi vi vogliamo presentare uno di quei servizi web che fanno contente parecchie persone. Il motivo? Semplice, c’è la possibilità di effettuare delle telefonate gratuite tramite BlackBerry.

Proprio così: Raketu, questo il suo nome, permette di effettuare delle telefonate gratis tramite BlackBerry. Non c’è trucco o inganno, sono state selezionate delle “free-zone” dove lanciare questa particolare promozione e, per nostra fortuna, tra questi c’è anche la nostra bella Italia.

MoiPal, un tamagotchi per i telefonini

Alzi la mano chi non ha almeno una volta nella vita messo le mani su un tamagotchi, gli animaletti digitali da accudire, sfamare ed educare. Bene, oggi vi presentiamo un qualcosa di simile da avere sul proprio telefonino.

MoiPal è infatti un nuovissimo servizio web che permette di creare dei personaggi digitali dall’aspetto e le caratteristiche personalizzabili da poi accudire, far crescere e socializzare con gli altri personaggi/utenti della community.

Wirenode, creare siti internet per i telefonini in soli 5 minuti

Cari amici, oggi vogliamo presentarvi un nuovo, ottimo servizio web che, come Jagango, permette di creare siti internet per i telefonini in soli 5 minuti.

Wirenode, questo il suo nome, permette la realizzazione di siti web ottimizzati per la visualizzazione su telefoni cellulari, tutto in poco tempo e senza necessitare di conoscenze particolari relative a tecniche avanzate o linguaggi di programmazione web.

Pingie, feed RSS via SMS

Ormai i feed RSS sono uno dei principali strumenti tramite i quali i lettori si informano e seguono quotidianamente i loro siti/blog preferiti.

Oggi vogliamo presentarvi un bel servizio web che ha a che fare proprio con i feed RSS ed i nostri cari telefonini: Pingie.

Pingie permette infatti di ricevere comodamente e gratuitamente sul proprio telefonino i propri feed RSS preferiti via SMS. Niente male, vero?

preload imagepreload image