PosteMobile – Meridiana Fly, il biglietto aereo si compra dal cellulare


PosteMobile amplia l’offerta di servizi a disposizione dei propri clienti. L’operatore mobile virtuale del gruppo Poste Italiane ha infatti annunciato la sigla di un accordo con la compagnia aerea Meridiana Fly che permetterà ai possessori di una SIM PosteMobile di acquistare biglietti aerei direttamente attraverso il proprio cellulare. Il servizio sarà a disposizione di tutti i clienti PosteMobile che abbiano deciso di abbinare la propria SIM ad uno strumento di pagamento Banco Posta (Conto Corrente o carta prepagata PostePay).

L’acquisto dei biglietti aerei avviene direttamente attraverso il sito web della compagnia Meridiana Fly raggiungibile all’indirizzo meridiana.it. Il sito permette di individuare i voli di proprio interesse in funzione delle date di partenza e di rientro e degli scali aeroportuali serviti. Scelto il volo da prenotare è possibile procedere direttamente all’acquisto online che, tra le altre opzioni, permette di selezionare PosteMobile tra le modalità di pagamento.

AT&T: oltre la frontiera dei cellulari

Spesso ci soffermiamo a discutere di come i cellulari siano ormai dei computer tascabili e il loro collegamento ad internet ovunque permette di trasformarli in dispositivi il cui utilizzo è limitato solo dalla fantasia degli sviluppatori. Oggi AT&T, uno dei maggiori operatori telefonici d’America, ci da l’ennesima dimostrazione di come si possa usare il proprio cellulare e come si possa acquisire nuovi clienti, anche se quest’ultimi sono dei cani!

Social Networking, il grande fenomeno europeo attuale per gli utenti di telefonia mobile

Ormai è cosa nota: le amicizie e gli amori dei giovani (ma non solo) viaggiano sempre più sul filo invisibile della grande rete, quell’immenso mare del web che ormai milioni di italiani affrontano “a bordo” del proprio, inseparabile telefonino.

E’ infatti emerso da uno studio condotto da Nielsen Mobile, che un numero sempre maggiore di utenti di telefonia mobile fa uso di apparecchi cellulari per poter accedere ai famosi social network.

In Europa, ormai il 30% degli utenti di telefonia mobile appartiene ad almeno un social network, ed usa il cellulare per accedervi ovunque, inviare messaggi, guardare immagini ed aggiungere amici alle proprie liste. In Spagna è addirittura il 50% dell’utenza telefonica mobile ad usare i social network, contro il mero 15% della “restia” Germania, laddove il social networking è evidentemente meno popolare che altrove.

I migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web

Ormai la passione che noi di IoChiamo abbiamo per il VoIP e le sue infinite potenzialità è nota, ecco quindi che oggi vogliamo regalarvi una bella lista contenente quelli che a detta di molti sono i migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web.

Da chiamate a conferenze, passando per IM e messaggi vocali, è ormai possibile fare tutto in modo gratuito tramite il web. Ed allora corriamo subito a dare un’occhiata insieme a quest’elenco, contenente anche alcuni servizi attualmente non funzionanti in Italia, ma da tenere sempre sotto controllo per la loro eventuale utilità:

VoIP per cellulari

1. GoSIP: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

2. damaka Inc.: basato su tecnologia P2P.

3. Truphone: chiamate gratuite tramite hotspot wi-fi.

4. ROK Viper: funziona con una connessione bluetooth tra PC e cellulare.

5. fringland Ltd.: chiamate gratuite ed IM per cellulari con internet.

6. Gizmo5: simile a Fring, con funzione di condivisione file.

7. Barablu: chiamate gratuite.

8. Nimbuzz: IM e condivisione file gratuita.

9. Blyk: solo per chi abita nel Regno Unito.

10. Yeigo Communications Ltd.: come Fring, ma gratuito solo per le chiamate verso altri utenti del servizio.

11. Tpad.com: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

12. iSkoot: chiamate gratuite certificate da Skype.

13. MOBIVOX: chiamate gratuite in tutto il mondo.

Conferenze

14. Powwownow: per effettuare conferenze gratis, senza registrazioni.

15. Basement Ventures LLC: 6 ore di conferenze gratis.

Beam-It, inviare i file sul telefonino tramite internet

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, buon inizio di settimana a tutti voi e bentornati su IoChiamo, dove stiamo per vedere insieme uno di quei servizi on-line completamente gratuiti che siamo siamo sicuri vi torneranno utili in parecchie occasioni.

Chissà quante volte vi sarà capitato di essere a casa, voler inviare qualche file multimediale ai vostri amici sul telefonino, ma allo stesso tempo non spendere nemmeno un soldo. Un qualcosa che pareva quasi impossibile, ma che oggi grazie alle magie di Internet è possibile. Per essere ancora più chiari, stiamo parlando di Beam-It, un servizio web che ci permette di inviare i file sul telefonino.

Foneshow, i podcast direttamente sul telefonino

Chiunque di voi abbia avuto a che fare con il computer e con internet, molto probabilmente avrà sentito parlare almeno una volta dei podcast: quei programmi radiofonici (spesso in versione ridotta) e quelle apposite produzioni audio che arrivano, in modo gratuito ed in tempo reale, direttamente “a casa” di chi decide di iscriversi ad uno di loro.

Ebbene, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo segnalarvi un nuovo interessantissimo servizio on-line che permette di avere i podcast direttamente sul telefonino, senza dover sincronizzare alcun dato con il PC di casa.

Microsoft e RIM portano i servizi Windows Live sugli smartphone BlackBerry

Microsoft e RIM hanno annunciato un accordo per fornire i servizi Microsoft Windows Live su BlackBerry smartphone. Grazie a questa collaborazione, gli utenti BlackBerry potranno godere di un accesso mobile facilitato a Windows Live Messenger e un maggiore livello di integrazione tra Windows Live Hotmail e la piattaforma BlackBerry.

L’integrazione dei servizi di Windows Live su piattaforma BlackBerry consentirà ai clienti che utilizzano Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger di usufruirne anche sul proprio smartphone BlackBerry. L’architettura della piattaforma BlackBerry è in grado di comunicare in tempo reale utilizzando la tecnologia push ottenendo così un’eccezionale esperienza di comunicazione mobile. Gli utenti potranno inoltre accedere al proprio account Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger dal BlackBerry semplicemente inserendo una sola volta il proprio indirizzo e-mail Windows Live e la password.

20 modi per usare Twitter con il cellulare

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Twitter è un ottimo servizio web di micro-blogging. Vale a dire che è un servizio on-line tramite il quale si può comunicare ai propri amici di web, in tempo reale e con un limite di 140 caratteri per ogni messaggio, ciò che si vuole. Proprio come se fosse un blog personale, ma con messaggi in stile SMS.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi una bella lista contenente ben 20 modi per usare Twitter con il cellulare. Da applicazioni normali ad applicazioni web ce n’è davvero per tutti i gusti, nonché per ogni tipo di dispositivo. Provateli tutti e non dimenticate di dirci qual è il vostro preferito!

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

La versione mobile di MySpace per tutti

Come Wikipedia ci suggerisce, MySpace è una comunità virtuale, e più precisamente una rete sociale (o social network), creata nel 1998 da Tom Anderson e Chris DeWolfe. Offre ai suoi utenti blog, profili personali, gruppi, foto, musica e video. I server sono a Santa Monica, California, e a New York. È attualmente il sesto sito più popolare al mondo, il quarto tra quelli in lingua inglese e il terzo negli Stati Uniti secondo Alexa. Grazie a questo spazio su internet, gruppi come gli Arctic Monkeys ed i Cansei de Ser Sexy sono diventati famosi in tutto il mondo ancora prima di mettere effettivamente sul mercato i loro dischi.

E secondo voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, poteva cotanta istituzione del mondo virtuale stare fuori dal mondo dei cellulari? Certo che no, e allora ecco arrivare la (attesa) notizia che la versione mobile di MySpace è per tutti.

10 strumenti per creare suonerie per cellulari

Servono davvero ulteriori descrizioni oltre il titolo del post? Eccovi servita una bella lista di 10 strumenti per creare suonerie per cellulari.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, alcuni veramente semplicissimi da utilizzare e dai risultati sorprendentemente buoni. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

  1. Audiko: permette di caricare file musicali dal PC o dal web, tagliarne la parte che si desidera e scaricarlo poi come suoneria.
  2. MakeOwnRingtone: permette di caricare e “tagliuzzare” ogni tipo di file musicale per poi scaricarlo via web, su cellulare o via mail.
  3. Mobilicious: permette di caricare file musicali e tagliarne una porzione di 20 secondi da poi utilizzare come suoneria.
  4. Mobile17: per creare Mega/Super/Reali suonerie e suonerie polifoniche.
  5. MyNuMo: permette non solo di creare suonerie, ma anche di venderle.

Bambuser, streaming live dal telefonino

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile ed internet, oggi vi presentiamo un altro di quei servizi on-line gratuiti che potrebbero tornare utili in molte occasioni.

Bambuser permette infatti di fare uno streaming live dal telefonino. Per i meno “informatici”, ciò vuol dire che quello che viene visualizzato tramite la fotocamera del vostro telefonino, può essere trasmesso in diretta su internet e visualizzato da chiunque lo desideri.

ToneBee, creare e scaricare suonerie per cellulari on-line

Finalmente domenica e, per chi può, è arrivato il momento di rilassarsi un po’ e dedicarsi a tutte quelle cose “secondarie” che tanto piacciono ad ognuno di noi, soprattutto quando il tempo durante la settimana scarseggia per i più variegati motivi.

Ad esempio, questo è un buon momento per dedicarsi alle suonerie dei nostri cellulari. Magari utilizzando ToneBee per creare e scaricare suonerie per cellulari on-line, tutto in modo facile, veloce e gratuito.

preload imagepreload image