Dopo l’acquisizione da parte di Microsoft, Skype ha registrato una nuova fase di rilancio che ha visto tra l’altro l’integrazione della piattaforma con l’ecosistema tecnologico dell’azienda di Redmond (da Windows Phone ad Outlook.com fino all’imminente Windows 8.1). Nello stesso periodo sono state introdotte molte novità tecniche a cominciare dai nuovi Videomessaggi.
Servizi Cloud
Applicazioni fraudolente nell’Android Market per Google
La notizia è di pochi giorni fa. Sono state rimosse dall’Android Market ben ventidue applicazioni che sono risultate essere potenzialmente dannose per il loro contenuto fraudolento. In pratica, spiegato in parole povere, si tratta di applicazioni che fanno capire all’utente una cosa garantendone in realtà un’altra. Da un punto di vista tecnico, queste app ingannano il cliente facendogli credere di scaricare un programma quando in realtà si sta solo dando un’autorizzazione per inviare al costo di tre sterline un SMS. Il mercato digitale di Google è stato molte volte contestato perché darebbe troppa libertà ai creatori e sviluppatori di software. Infatti, questi ultimi non sono sottoposti ad un controllo e ad un’autorizzazione preventiva che poi di fatto tuteli gli utenti finali delle applicazioni.
Amazon Cloud Drive e Cloud Player: nuove soluzioni Cloud anche per iOS
L’intreccio tra sistemi operativi, case produttrici, giganti del Web è ormai assodato ed ecco che anche il gigante delle vendite online, Amazon, è ufficialmente entrata nel mondo mobile (iOS e Android) e non solo con due nuovi servizi Cloud: Amazon Cloud Drive e Amazon Cloud Player.