Google Play Store, uno screenshot ne anticipa il nuovo aspetto?


Potrebbero arrivare a breve sostanziali novità per Google Play Store, l’applicazione predefinita dei device Android che da accesso al catalogo di app e contenuti. Google potrebbe infatti introdurre presto una nuova versione caratterizzata da una interfaccia graficamente più pulita e più semplice da navigare.

Windows Phone 7 Tango, prime immagini

Il sito Internet WP7forum ha pubblicato alcuni screenshot tratti da Windows Phone Tango, la nuova versione di Windows Phone 7 che dovrebbe essere di scena al Mobile World Congress della settimana prossima. Conosciuto anche come Windows Phone 7.6, Tango dovrebbe essere destinato a dispositivi di fascia bassa fra cui il tanto chiacchierato Nokia Lumia 610.

I requisiti minimi del sistema, stando alle ultime indiscrezioni pubblicate in Rete, prevedono una fotocamera da 3 Megapixel e 256MB di RAM. Adesso però non perdiamoci più in chiacchiere e passiamo subito alla “ciccia” andandoci a guardare gli screenshot di Windows Phone Tango. Buona visione!

Sony Ericsson Xperia Acro, un nuovo smartphone SE svelato da uno screenshot

Il sito Xperia Blog ha scovato la presenza di un nuovo smartphone Sony Ericsson non ancora annunciato ufficialmente in uno screenshot del software PC Companion di SE. Ci riferiamo al nuovo Sony Ericsson Xperia Acro, un dispositivo molto simile al Sony Ericsson Xperia Arc – forse una semplice versione ribattezzata di quest’ultimo – realizzato in due versioni differenti: una HSPA e una CDMA per aderire alle esigenze di diversi gestori nipponici.

Scoprire le caratteristiche del Sony Ericsson Xperia Acro in questo momento è un po’ come fare il cubo di rubik bendati e con una mano sola, tuttavia sembra proprio che il nuovo smartphone di SE sarà equipaggiato con un processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz, un display touch-screen da 4.2 pollici e una fotocamera Exmor R da 8.1 MP: vi ricorda niente (e con niente intendiamo l’Xperia Arc)?

Catturare gli screenshot su Windows Phone 7

 

Una delle caratteristiche di cui è privo Windows Phone 7 e di cui tutti gli utenti si sono lamentati, è sicuramente la mancanza di una funzionalità integrata di cattura dello schermo del device. Questa funzione sempre più diffusa, viene utilizzata dagli utenti per condividere i punteggi dei giochi, oltre che per inviare all’assistenza i problemi relativi al proprio device.

Apple sul suo iPhone ha integrato da tempo questa funzionalità e probabilmente a breve l’avremo anche su Windows Phone 7. Intanto, lo sviluppatore Rafael Rivera, che ha lanciato l’applicazione si sblocco degli smartphone con Windows 7, ChevronWP7, torna alla carica con un software homebrew dal nome ScreenWP7.

Pronti i primi screenshot di MeeGo

 

All’Intel Developer Forum 2010 in scena a Pechino, sono stati mostrati i primi scatti del nuovo MeeGo. Si tratta del sistema operativo che dovrebbe essere “differente” dagli altri e che sarà destinato ad un mercato particolare del mobile: quello degli smartphone e dei netbook. Il software è nato dall’unione di Maemo e di Moblin.
Ad essere presentate nelle screen shot, alcune funzionalità base presenti nei sistemi operativi, a seconda della versione. Vediamole brevemente.
Qualora parlassimo di MeeGo per Netbook, avremmo a che fare di una interfaccia ideale per device touch screen che supporta le gesture. Ci sarà la toolbar completamente personalizzabile con le utility del sistema e sarà integrato anche un buon client di posta elettronica con calendario integrato. Il browser installato, non sarà Firefox come previsto, bensì Chrome di Google oppure il nuovo Open source Chronium. Per l’utilizzo ottimale, si dovrebbe avere poi una “macchina” provvista di 3G, Wi-Fi oppure WiMax.

Windows Mobile 7 e Windows Marketplace: immagini

Nonostante sia prossimo l’arrivo di Windows Mobile 6.5, di cui già circolano alcune interessanti immagini, l’attenzione sia degli addetti ai lavori che del grande pubblico pare essere rivolta al prossimo Windows Mobile 7. Ecco allora spiegato il grande numero di “immagini rubate“, vere o presunte, che affollano la rete. Quelle presenti in questo articolo raffigurano addirittura il prossimo “Windows MarketPlace” all’interno di Windows Mobile 7: una succosa preview di quanto ci aspetta tra qualche mese.

Windows Mobile 6.5: nuovi screenshot, My Phone, Marketplace e Media Player

A poche ore dall’annuncio ufficiale relativo alla nascita di “My Phone“, servizio precedentemente noto come “SkyBox” che consentirà agli utenti di Windows Mobile collegati ad Internet di sincronizzare impostazioni, liste di impegni, contatti e messaggi di posta elettronica tra dispositivi mobili e/o PC (chissà se ai progettisti di Apple MobileMe fischieranno le orecchie!), ecco spuntare sulla grande rete dei succulenti screenshot riguardanti Windows Mobile 6.5 e le sue chiacchierate novità, che vedremo svelate ufficialmente nel corso del prossimo Mobile World Congress di Barcellona (in programma dal 16 al 19 Febbraio).

LG VX9600: primi screenshot della UI

Bisogna ammetterlo. Nonostante proclami di vario genere, spasmodiche attese ed ambizioni da primi della classe, dopo la “trovata” del touch-screen, che ha consentito all’iPhone di stabilizzarsi ai primi posti delle classifiche di vendita di tutto il mondo, non ci sono state innovazioni in grado di scuotere seriamente il mercato mobile. Le ultime speranze “rivoluzionarie” sono affidate – senza troppe pretese – a casa LG, che con il suo nuovo VX9600 realizzato per Verizon si ripromette di fare il fatidico “botto”.

Categorie LG
preload imagepreload image