Con una foto pubblicata su Flickr Samsung annuncia di aver venduto ben 100 milioni di telefoni della serie Galaxy S dal giugno 2010 ad oggi. Il primo modello (il Galaxy S, appunto), è uscito due anni e mezzo fa ed è stato seguito a ruota da Galaxy S2 ed S3, entrambi telefoni di enorme successo, che da soli hanno venduto circa 50 milioni di pezzi.
Samsung Galaxy S
Concept, un Galaxy S4 con superbatteria e chip da 2 GHz?
Il Samsung Galaxy S III, lanciato ufficialmente lo scorso 29 maggio, è un modello con d’avanti una lunga vita commerciale. Il buon successo di questo modello tuttavia è tale che già ora sono numerose le ipotesi che circolano sul suo successore, il Galaxy S4 chiamato a contrapporsi all’atteso iPhone 5 di Apple.
Il Samsung Galaxy S 3 verrà presentato a febbraio al MWC 2012
A quanto pare Samsung vuole cavalcare l’onda del successo che sta travolgendo il suo Galaxy S 2, lanciando sul mercato un nuovo modello della linea che tanto successo ha riscosso tra gli utenti sparsi in tutto il mondo.
Basta pensare che il Samsung Galaxy S 2 è il terminale con il maggior numero di vendite nel minor tempo della storia del colosso orientale, con 3 milioni di dispositivi venduti in 55 giorni.
Il Samsung Galaxy S II avrà una versione LTE
Il recente smartphone Samsung Galaxy S II sarà disponibile in una seconda variante con supporto allo standard LTE destinata principalmente ai mercati europei. La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel corso dell’IFA di Berlino, la principale fiera dell’elettronica europea che aprirà i battenti in questo fine settimana.
Dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate le altre caratteristiche tecniche del Galaxy S II a parte un eventuale aggiornamento del sistema operativo Android 2.3.3. Lo smartphone Samsung è basato su un processore dual core da 1.2 Ghz. Il design ruota attorno allo schermo super AMOLED da 4.7 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel e si caratterizza per lo spessore estremamente ridotto. la fotocamera integrata offre una risoluzione massima di 8 MPixel mentre sul fronte software si segnala un nuovo browser web che integra il plug-in Adobe Flash Player 10.3. Il Galaxy S II è abilitato per l’accesso all’Android Market su cui sono disponibili oltre 250 mila applicazione. Samsung fornisce inoltre ulteriori contenuti tramite i così detti Hub: Con Social Hub è possibile integrare SMS, messaggistica e social network in una singola applicazione; Game Hub da invece accesso ad un ampio catalogo di giochi ottimizzati per l’uso mobile; Readers Hub infine permette di leggere quotidiani, periodici e libri reimpaginati per lo schemro del Samsung Galaxy S II.
Samsung Galaxy S, aggiornamento ad Android Gingerbread la settimana prossima
Dopo il rinvio dell’aprile scorso, Samsung torna finalmente a parlare dell’aggiornamento di Galaxy S ad Android Gingerbread.
La Casa coreana ha pubblicato un messaggio sulla sua bacheca di Facebook in cui ha avvisato tutti i possessori del primo anti-iPhone targato Samsung che “al momento il software si trova in fase di validazione da parte della casa madre. Questo è l’ultimo passo del processo di sviluppo prima del rilascio effettivo. Siamo fiduciosi che il software possa essere reso disponibile tramite Kies entro l’inizio della prossima settimana“.
Samsung Galaxy S, aggiornamento ad Android Gingerbread rinviato a giugno
Come molti di voi ormai sapranno, l’aggiornamento di Samsung Galaxy S ad Android Gingerbread iniziato qualche settimana fa nei Paesi del nord Europa non è giunto ancora dalle nostre parti. Sollecitata dalle richieste degli utenti, Samsung ha dunque deciso di chiarire lo stato delle cose sulla sua pagina Facebook, annunciando che l’ambito update arriverà entro la prima parte di giugno.
Ecco il comunicato completo: “Ciao a tutti, vi confermiamo l’aggiornamento del Galaxy S a Gingerbread. Il rilascio dell’aggiornamento per il mercato italiano è previsto entro la prima parte di giugno. Ovviamente il nostro obiettivo è rendere disponibile l’aggiornamento quanto più rapidamente possibile. Sarà nostra cura comunicarvi tempestivamente la disponibilità al momento del rilascio“.
Samsung Galaxy S, aggiornamento ad Android Gingerbread disponibile
Samsung ha annunciato ufficialmente che l’aggiornamento ad Android 2.3 Gingerbread è disponibile per gli utenti di Galaxy S in Europa. Per essere precisi, l’aggiornamento è partito dai server di Kies prima nei Paesi del Nord Europa, in Olanda e in Germania, ma poi arriverà rapidamente in tutto il continente, Italia compresa ovviamente.
Il Samsung Galaxy S è uno dei fiori all’occhiello della divisione mobile di Samsung, non solo per il suo indubbio valore sotto il punto di vista tecnico ma anche (forse soprattutto) per gli oltre 10 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo in appena sette mesi di permanenza sul mercato (dati relativi a gennaio 2011).
Samsung Galaxy S Plus i9001 con Android Gingerbread in arrivo?
È una regola elementare del mercato: se un brand funziona, vende, va sfruttato il più possibile. Anche quando se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Dunque non meravigliatevi se oggi veniamo a dirvi che Samsung, reduce da poco più di un mese dalla presentazione ufficiale di Samsung Galaxy S II, sta per tentare nuovamente il “colpaccio” immettendo sul mercato un’ennesima variante del Galaxy S originale: il Samsung Galaxy S Plus i9001.
Secondo quanto riportato dal forum, questo smartphone sarà commercializzato a breve nei negozi russi al posto del Galaxy S acquisendo la denominazione di Samsung Galaxy S 2011 Edition. Sarà equipaggiato con Android 2.3 Gingerbread e avrà dalla sua un design sottile ed elegante, come quello che vedete nella foto qui sopra.
Aggiornamento Samsung Galaxy S, Android 2.2.1 entro il 10 marzo
Buone notizie per tutti i possessori di Samsung Galaxy S che sono alla ricerca di un aggiornamento software per il proprio smartphone. Tramite la sua pagina Facebook ufficiale, Samsung Italia ha fatto sapere che Android 2.2.1 è quasi pronto per la distribuzione sui Galaxy S del nostro Paese.
“Vi confermiamo che il test della versione 2.2.1 di Android per Galaxy S è terminato in queste ore e siamo quindi certi del suo corretto funzionamento” recita il comunicato. “Il nuovo software – conferma quindi Samsung – sarà ora caricato sui diversi server e reso disponibile per l’aggiornamento tramite Kies entro il 10 marzo 2011“.
Samsung S5830 con Android 2.2: un mini-Galaxy S al MWC 2011
Per chi aveva ancora qualche piccolo dubbio a riguardo, ecco arrivare la conferma: questo è un periodo di gran fermento in casa Samsung. Il colosso dell’elettronica coreano vuole essere tra i protagonisti assoluti dell’imminente Mobile World Congress 2011 di Barcellona (14-17 febbraio) e per riuscirci è pronto a sfoderare tutto il suo “arsenale” di smartphone. Oltre al Galaxy S2 e (forse) allo Star 2, infatti, nel corso della kermesse iberica vedremo anche il nuovo Samsung S5830.
Samsung: 10 milioni di Galaxy S venduti nel 2010, ora tocca al Galaxy S2
Il Capodanno è ormai passato da qualche giorno ma in casa Samsung si continuano a stappare bottiglie di champagne. Pochissimo tempo dopo aver celebrato i 30 milioni di Samsung Star venduti in tutto il mondo, la Casa sudcoreana si ritrova infatti a festeggiare un altro importante traguardo, forse ancora più prestigioso: la vendita di 10 milioni di Samsung Galaxy S nel 2010, in soli sette mesi di presenza sul mercato.
Giorgio Armani Samsung Galaxy S GT-I9010: un Android-Phone… di moda
Forse qualcuno storcerà il naso, ma quello tra telefonia e moda è un connubio che piace, attira clienti e continua a generare nuovi smartphone destinati a palati sempre più fini (e spendaccioni). L’ultimo fulgido esempio di questa discussa unione ci viene dato dal Giorgio Armani Samsung Galaxy S GT-I9010, un nuovo Android-Phone della gamma Galaxy S, elegante e potente, firmato da uno dei più importanti stilisti italiani riconosciuti a livello internazionale, Giorgio Armani (sorpresi, eh?).
Samsung Fascinate: un altro componente della linea Galaxy S
Ormai è abbastanza evidente che Samsung voglia investire parecchio sulla linea Galaxy ed infatti eccone un nuovo componente: il Samsung Fascinate (Galaxy S line). Un device pressoché identico in quanto a caratteristiche tecniche ai suoi fratellini ma con un lato, forse, leggermente più multimediale.
Il Samsung Galaxy S bianco è sempre più vicino
Il Samsung Galaxy S è la vera punta di diamante, almeno per quanto riguarda il settore della telefonia mobile, dell’azienda Giapponese. Un dispositivo con delle caratteristiche davvero straordinarie che farebbero impallidire qualsiasi altro rivale nel settore. Soprattutto il display, un super AMOLED, rende questo terminale ancora più piacevole da utilizzare.
Ma non solo: il Samsung Galaxy S possiede anche un processore Cortex A8 1 GHz, 512MB RAM, 2GB memoria interna per installare le applicazioni, fotocamera da 5MP con registrazione video in HD ma senza Flash, multitouch, interfaccia personalizzata TouchWiz 3.0 (molto molto bella), supporto alle videochiamate, Tethering via Wi-Fi e via USB, DLNA per collegarsi ad altri apparecchi Samsung, Uscita TV, Bluetooth 3.0 e molto altro ancora.