Firefox e iPhone: si spera

Il blogger Om Malik, alias John Lilly, CEO di Mozilla, ha recentemente dichiarato in una intervista che entro poche settimana dovrebbe essere rilasciata dalla Mozilla Foundation una applicazione che funzionerà sull’iPhone e sull’iPod Touch. Tutte le informazioni a riguardo del progetto, sono state però definite come “top secret”. Non è difficile capire da internauti quali potrebbero essere questi orizzonti e queste prospettive per il futuro della Mozilla Foundation sul melafonino.

Sicuramente stiamo parlando di un Mozilla Firefox dedicato ed ottimizzato per l’iPhone di Apple.

iPhone browser: il più navigato tra i browser portatili

Come sottolineato anche in quel di Ginevra, iPhone è stato il primo telefono cellulare a fornire una spinta fortissima a quello che si può definire come il “mobile browsing“. Nonostante il numero degli iPhone in circolazione sia numericamente inferiore, ad esempio, dei dispositivi portatili con sistema operativo Windows Mobile, la tabella sopra proposta non lascia dubbi. Sarà per via dello schermo che consente di leggere comodamente qualsiasi pagina Web, sarà per l’interfaccia touch che rende tutto più semplice: insomma per queste e altre ragioni iPhone è il più “navigato tra i cellulari“. Dopo il salto, analizziamo insieme questi dati.

Safari sempre più veloce!

La guerra tra browser per la navigazione Web si sposta dalla piattaforma fissa a quella mobile. La crescita dell’Internet mobile ad altissima velocità favorisce senza dubbio tutto questo, trasferendo nel display del cellulare tutte le potenzialità della navigazione “classica” tramite computer, attraverso versioni realizzate ad hoc per i terminali da parte delle grandi case sviluppatrici di software.

In questi giorni è stata rilasciata la nuova versione della casa norvegese Opera, la 9,5 per piattaforma Windows Mobile, le notizie sullo sviluppo della release per dispositivi portatili di Firefox è si fanno sempre più insistenti e Internet Explorer mobile sta puntando sempre di più sulle sue caratteristiche principali, ovvero la semplicità e l’intuitività dell’utilizzo, anche nella sua versione da terminale.

preload imagepreload image