Nokia X6 Comes with Music disponibile

Ebbene dopo tanta attesa, ecco arrivare sul mercato la prima consegna ufficiale dei Nokia X6 Comes with Music. Questo nuovo modello, che appartiene alla gamma Nokia Comes with Music sta cominciando a suscitare l’interesse degli utenti già prima dell’uscita. Ma esaminiamone un attimo le caratteristiche tecniche ufficiali.

Il mobile device, è dotato di un sistema operativo Symbian S60 in quinta edizione, operabile da una interfaccia su display touch screen capacitivo con dimensioni di 3,2 pollici. Nei dettagli è un display da 640 x 360 pixel in 16:9 con bel 16,7 milioni di colori.

gReader sbarca su Symbian

Il noto software di lettura file per Google Reader sbarca finalmente sottoforma di client per il sistema operativo Symbian. L’annuncio è di qualche mese fa, e finalmente sembra che la nostra attesa sia finita. Il primo client gReader, lettore di feed RSS per Google Reader è arrivato per la versione S60 del noto sistema operativo.

Con questo software potremo gestire tutti i nostri canali informativi e soprattutto di leggere tutte le notizie in tempo reale con molte possibilità di interazione con i vari utenti connessi a Google. Il tutto si basa sotto una forma di applicazione Web ed è disponibile gratis per tutti i browser mobili che girano sul sistema operativo.

Anticipazioni su Kurara di Sony Ericsson

Sony Ericsson sta cercando il suo rilancio sul mercato degli smartphone e si ritiene soddisfatta di tutti i risultati ottenuti con Satio, il suo ultimo modello Touch Screen interfacciato con il sistema operativo Symbian S60. Ad oggi, la casa Nippo Svedese, ha deciso di lanciare il suo secondo smartphone equipaggiato con il sistema operativo Symbian.

Il nuovo modello della casa ha come nome in codice Kurara ed a partire dal sistema operativo, dovrebbe avere delle novità interessanti come le funzionalità multi touch per il Full Touch Screen e soprattutto dovrebbe avere delle relase software dedicate alla gestione ed allo sviluppo di percorsi di imagining e multimedia.

Nokia N900: da Tablet a Smartphone

Nokia è sempre stata tra le poche case produttrici di telefonia ad immettere sul mercato i tablet PC dedicati ad Internet, ma dopo un po’ di tempo sembra proprio essersi accorta che questo prodotto non è al centro delle attenzioni degli utenti ed ha deciso di cambiare strada. Proprio per l’ultimo dispositivo da immettere sul mercato si è deciso di optare per un dispositivo più smartphone e meno tablet. Stiamo parlando dell’N900, il nuovo MID di Nokia. Ma vediamo le modifiche che sono state effettuate dal colosso finlandese per rendere il dispositivo più attraente agli occhi degli utenti.

Applicazioni Nokia S60 2nd edition

 I cellulari nokia S60 sono ancora i cellulari più utilizzati dagli italiani. Soprattutto in questo periodo di crisi, molti non hanno più le possibilità economiche per cambiare cellulare ogni 6 mesi e quindi devono arrangiarsi con quello vecchio. Quello che molti non sanno è che il loro Nokia S60 può però essere rimpinguato con molte applicazioni che lo renderanno comunque interessante e divertente nei momenti di noia. E’ in questa prospettiva che oggi noi di Iochatto vi proponiamo una lista di software compatibili che potete trovare su internet ma anche sul nostro blog.

Nokia: Here and Now, le previsioni del tempo

 Nuova applicazione appena sfornata dal Nokia Betalabs. Il software si chiama Here and Now e invierà sul nostro dispositivo Nokia le previsioni del tempo… in tempo reale! Per ora è ancora nella versione beta e, come ben sappiamo, potrà presentare qualche bug o qualche piccolo problema. Nonostante questo, per essere un nuovo arrivato, si presenta molto bene sia per le sue features che per la sua grafica semplice ma anche accattivante.

Symbian S60 5th Edition annunciato ufficialmente

Come facilmente immaginabile, anche Nokia ha deciso di lanciare la sua sfida software a Google Android ed al sistema operativo di Apple iPhone (che è un derivato di Mac OS X). Il nuovo Symbian S60 5th Edition è stato infatti presentato ufficialmente, mentre il SDK ad esso relativo è già disponibile per tutti i programmatori interessati a sviluppare applicazioni destinate ai cellulari che utilizzeranno tale piattaforma.

Tra le novità di questa nuova versione del sistema operativo open source, ora di proprietà di Nokia, troviamo il tanto atteso supporto per i touch-screen (indispensabile per competere con il melafonino, e con dispositivi del calibro di Samsung Omnia i900 o HTC Touch HD), una migliore risoluzione per i display, una nuova modalità “Widescreen“, ed un supporto migliorato per tutti gli elementi multimediali, tra cui spicca quello per i prodotti della tecnologia Flash Lite 3.

Tutti i migliori trucchetti per telefonini Nokia con sistema operativo Symbian S60

I telefonini Nokia con sistema operativo Symbian S60

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma i dispositivi mobili di ultima generazione, così come molti altri gingilli elettronici, nascondono delle funzioni segrete, attivabili tramite l’inserimento di alcuni codici.

Quelli che stiamo per vedere insieme sono i migliori trucchetti per telefonini Nokia con sistema operativo Symbian S60, che permettono di avere accesso a dati ed informazioni avanzate riguardanti i dispositivi (statistiche sui tempi di chiamata, codici d’identificazione riguardanti taluni componenti, e molto altro).

Tutto quello che occorre fare è inserire i seguenti codici nella schermata del telefonino che compare quando quest’ultimo è inattivo (vale a dire quella con il nome del gestore, la data ecc.):

4 software gratuiti per la musica su Symbian S60 da avere assolutamente

Come abbiamo avuto l’occasione di ribadire in diverse circostanze, ormai i dispositivi mobili sono orientati verso l’offerta di un’esperienza multimediale a 360 gradi e di altissima qualità, motivo per il quale nascono sempre più applicazioni che permettono di sfruttare queste interessanti caratteristiche al meglio.

Alla luce di tutto ciò, oggi noi di IoChiamo vogliamo segnalarvi 4 software gratuiti per la musica su Symbian S60 da avere assolutamente. Dalla radio ai podcast, passando per la condivisione dei gusti musicali con le altre persone e la sincronizzazione tra vari dispositivi, ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza. Buona lettura e buon download a tutti!

Nokia Internet Radio: se amate ascoltare la radio, questa è l’applicazione giusta che fa per voi. Sviluppato dalla stessa Nokia, questo software gratuito per S60 permette infatti di avere accesso – tramite connessione ad internet wi-fi – alle migliaia di radio on-line sparse in tutto il mondo. Ovviamente ne è sconsigliato l’utilizzo a chi non ha un buon piano tariffario per quanto concerne la connessione alla grande rete (altrimenti ci vorranno migliaia di euro per coprire i costi del traffico internet!).

Trasforma il tuo S60 in un tavolo multitouch!

Non avete ancora un tavolo multitouch? Bene, con questa guida che vi proponiamo oggi, potete costruirne uno a costo zero!

Tutto quello che vi servirà per costruire una piccolo tavolo touchscreen è: una scatola (anche di cartone), una macchina fotografica o semplicemente la fotocamera del vostro cellulare e luce ambientale. Il progetto originale è stato sviluppato con una macchina fotografica a basso costo, ma, noi, vi mostreremo come ottenere lo stesso risultato tramite la fotocamera del cellulare, l’applicazione Mobiola web cam e una connessione USB per connettere il cellulare al PC.

mGuard e Guardian, i software anti-furto per cellulari

Non bisogna essere certo degli esperti o dei gran appassionati di telefonia mobile per sapere che, in una brutta classifica che è possibile virtualmente stilare, i cellulari sono trai primi oggetti ad essere rubati quotidianamente nelle strade di tutto il mondo, anche prendendo tutte le precauzioni possibili.

Ed allora come fare a proteggersi quando il fattaccio è purtroppo già accaduto? Semplice, utilizzando i software anti-furto per cellulari. Sono incredibilmente efficienti ed oggi ve ne presentiamo ben due. Dategli un’occhiata e non ve ne pentirete.

mGuard (che potete vedere nella foto qui sopra) è un validissimo software anti-furto per cellulari, totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i telefonini di Sony Ericsson. La sua funzione è quella di inviare automaticamente (quindi senza che l’eventuale ladro se ne accorga) un SMS ad un determinato numero quando vengono effettuati dei cambiamenti per quanto riguarda la SIM.

Come mascherare il browser dell’S60

Come forse ben sapete, essendo amanti di telefonia mobile, il browser di qualsiasi dispositivo che monta il Symbian S60 è basato sullo stesso linguaggio di scrittura di quello dell’iPhone, ovvero Ajax, però entrambi i browser interpretano le pagine web in modo differente.

Soprattutto perché alcuni siti internet, rivelano il dispositivo con cui si sta visualizzando la pagina, reindirizzandolo alle pagine costruite e scritte appropriate per il browser del suddetto dispositivo, con risultati e esperienza di navigazione completamente diversa che cambiano da cellulare a cellulare.

S60, arrivano i nuovi widget che mescolano web e sistema locale

S60 su Symbian OS, la piattaforma leader per l’innovazione mobile, ha annunciato lo sviluppo delle potenzialità della propria offerta Web Run-Time per consentire la creazione di widget contestualizzati personali. S60 è stata la prima piattaforma software mobile in grado di supportare la creazione di widget e grazie a questa nuova espansione delle sue potenzialità gli sviluppatori web potranno creare servizi ancora più utili e interessanti. S60 ha, inoltre, ampliato le possibilità di scelta per l’innovazione open source nello sviluppo di applicazioni native, integrando la capacità di supporto per numerose piattaforme indipendenti con librerie C++ .

S60 consente di sviluppare nuovi servizi e mashup, combinando il mondo web con quello della piattaforma S60. Ad esempio, il widget con le previsioni meteorologiche è ora in grado di accedere alla localizzazione corrente dell’utente attraverso il GPS integrato. Il widget flight tracker, invece, preleva le informazioni sull’itinerario di volo dell’utente dal sito web della compagnia aerea, le salva sul calendario del dispositivo e imposta un promemoria. Qualche ora prima dell’ora di partenza, il widget verifica in automatico la situazione del volo attingendo ai dettagli dell’itinerario salvati nel calendario.

preload imagepreload image