Controllare un robot via Bluetooth con Android

 

Il sistema operativo Android sta dando agli smanettoni tecnici una serie di possibilità per divertirsi non indifferenti. Oggi parliamo della possibilità data dagli smartphone dotati di Android di controllare un robot dalla distanza. Si tratta di una funzionalità che richiama ai giochi di movimentazione macchinine et similia. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è di un device dotato del sistema operativo Android, con uno schermo Touch Screen, un collegamento Bluetooth ed un software di accelerazione per rilevare i movimenti del robot.
L’automa in questione si chiaima Plen ed è stato creato dalla Akazawa. In un primo momento fu chiamato Plain che significa semplice o normale. Dai video e dalle immagini che si trovano on line, ci sono una serie di possibilità offerte da questo gioiellino di elettronica.

Video: il telefonino robot star di un film TV giapponese!

Sì, proprio il sogno di ogni geek finalmente diventato realtà, ed anche in due differenti versioni: argento e nero, con ottime caratteristiche tecniche dovute al soggetto, con l’esclusiva tecnologia Buddy Talk, che permette di comunicare con i cellulari che, a loro volta risponderanno, mostrando delle simpatiche faccine sul display secondario.

Incredibile ma vero, con l’avvicinarsi del suo lancio previsto per il mese d’aprile, questo interessantissimo gadget tecnologico è diventato la star indiscussa di un film TV giapponese.

Faccette buffe, movenze da ninja (forse non troppo allenato) e simpatia che scaturisce da tutti i suoi pori elettronici, il telefonino robot star di un film TV giapponese è pronto a far passare qualche ora spensierata sui teleschermi nipponici (ma purtroppo dubitiamo possa arrivare anche da noi), noi intanto gustiamocelo in questo trailer:

SoftBank 815T PB di Toshiba, il cellulare robot!

Se pensavate di aver visto ogni sorta di curiosità legata al mondo della telefonia mobile, oggi dovrete molto probabilmente ricredervi davanti a questo SoftBank 815T PB di Toshiba, il cellulare robot!

Proprio così, il sogno di ogni geek è finalmente diventato realtà, ed anche in due differenti versioni: argento e nero, con ottime caratteristiche tecniche dovute al soggetto:

  • Display: LCD QVGA TFT da 2,4 pollici
  • Display secondario: OLED monocromatico
  • Fotocamera: 3,2 megapixel
  • Autofocus
  • Memoria interna: 14 MB
  • Supporto per microSD fino a 2 GB
preload imagepreload image