Wind: ricavi a +4,7% rispetto al 2008

Nei primi nove mesi del 2009 Wind ha registrato ricavi pari a 4.230 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La buona performance è stata trainata dall’ulteriore crescita ottenuta sia nella telefonia mobile, con ricavi da servizi pari a 2.719 milioni di euro in crescita del 2,1%, sia nella telefonia fissa ed Internet, che presenta ricavi da servizi in crescita del 11,2% a 1.318 milioni di euro, risultato che include l’impatto derivante dall’acquisizione di M-link. Il risultato ottenuto nella telefonia mobile assume maggiore valore alla luce dell’ulteriore taglio nelle tariffe di terminazione avvenuto nel mese di luglio 2009.

Fastweb: +12% di ricavi

Abbiamo analizzato proprio ieri i risultati fiscali di Telecom Italia dell’ultimo semestre e abbiamo constatato che il settore della telefonia riguardante il “vecchio” telefono fisso è decisamente in calo: il dato, però, sembra valere solo per la storica azienda italiana delle telecomunicazioni perché Fastweb (che ricordiamo opera principalmente sul fisso) segna un importante +12% sui ricavi rispetto al semestre precedente. Fastweb, infatti, registra una crescita dei clienti nel primo semestre 2009: 93 mila nuovi abbonati  che portano la base clienti a 1.575.300, ovvero un +6% rispetto ai 1.482.500 di fine 2008. I ricavi sono consolidati a 918,8 milioni di euro, +13% rispetto al primo semestre 2008. Nel secondo trimestre ricavi pari a 474,5 milioni di euro (+12%).

Telecom Italia: risultati fiscali. TIM perde clienti

Nei giorni scorsi abbiamo commentato insieme i risultati fiscali di Vodafone e Wind: nonostante il momento economico non favorevole, le due compagnie telefoniche hanno ottenuto buoni risultati in risposta agli investimenti fatti sui clienti. La stessa cosa non si può dire del gruppo Telecom Italia che registra cali significativi soprattutto per quanto riguarda il settore delle telecomunicazioni italiane.

Fa senz’altro clamore la perdita di ben 1,6 milioni di clienti da parte di TIM mentre il calo del 10% della spesa della telefonia fissa sembra ormai un qualcosa di fisiologico in quanto le nuove generazioni sono orientate verso soluzioni diverse. Tiene invece il mercato della banda larga di mamma Telecom che, con un aumento di circa il 2% sui ricavi totali e lo sviluppo delle offerte Flat, segnala la voglia sempre crescente degli italiani di connettersi ad internet.

A seguire una descrizione più dettagliata.

GAMELOFT: +22% record nel Primo Trimestre 2009

Nel primo trimestre del 2009 Gameloft ha realizzato un volume di vendite pari a 30,8 milioni di €, con un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. Sulla base di un tasso di cambio comparabile, la crescita nello stesso periodo ha raggiunto il 18%. I videogiochi in formato mobile rappresentano il 94% delle vendite annuali della società con il restante 6% coperto dai giochi per console. Nel corso del primo trimestre del 2009, l’Europa ha rappresentato il 35% delle vendite, il Nord America il 37% e il resto del mondo il 29%. La crescita maggiore si è verificata in Nord America, con un incremento del 57% nel periodo in esame.

Google parla del 2009 di Android

Durante la conferenza indetta per commentare i dati finanziari del primo trimestre 2009, il CEO di Google, Eric Schmidt, ha dichiarato: “in generale, sembra che questo possa essere per Android un anno davvero importante“. Ci sono realmente tantissimi produttori di telefoni cellulari pronti ad accogliere il sistema operativo di Google ma il primo periodo di vita per Android non è stato così emozionante come abbiamo sempre creduto.

Google sarà per alcuni una entità paragonabile al “Dio di Internet” ma il primo trimestre è stato chiuso in passivo. Hanno inciso negativamente anche gli investimenti per lo sviluppo di Android che ora deve saper “tirar fuori i muscoli” per poter risollevare tutto “il gruppo della grande G”.

Il 2008 per Gameloft è stato da record

Gameloft, che tutti conosciamo per gli ottimi giochi per il nostro cellulare, è un’azienda seria che, come ben dimostrato dalla tabella proposta in seguito, ha aumentato in maniera netta il suo fatturato nel corso del 2008. Merito sicuramente dell’ottima fattura dei suoi prodotti e del suo sbarco in App Store: i giochi per iPhone e iPod touch di Gameloft, infatti, sono nel loro insieme universalmente riconosciuti come i migliori per i devices portatili di Apple. Nel fare i complimenti a Gameloft per i risultati ottenuti, auguriamo di fare ancora meglio nel corso del 2009 perché ciò significa che avremo sempre nuovi ed interessanti prodotti con cui videogiocare. A seguire, parte del comunicato stampa.

preload imagepreload image