LG prepara un “Retina” display da 5 pollici

LG sta per presentare il suo nuovo display ad alta risoluzione 1080p da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080. Pensate che tale display sarà in grado di offrire una densità di pixel pari a 440 ppi, ovvero sarà un terzo più risoluto rispetto al Retina Display di Apple.

Questo nuovo schermo sarà caratterizzato dalla solita tecnologia IPS e sarà presentato con molta probabilità al SID 2012 Display Week del 4 giugno.

Categorie LG

Skype 3.8 per iPad supporta il Retina Display


L’arrivo sul mercato del nuovo iPad di Apple è probabilmente destinato a cambiare radicalmente gli assiomi su cui si basa l’interfaccia di molte applicazioni per iOS. La presenza del nuovo Retina Display con la sua elevatissima risoluzione di 2048 x 1536 Pixel permette infatti un livello di dettaglio molto superiore rispetto a quanto disponibile in passato ed offre ai programmatori nuove opportunità. Tra i primi a sfruttare i vantaggi del Retina Display vi è il team di Skype che da alcune ore ha reso disponibile Skype 3.8 per iPad.

L’applicazione VoIP è già scaricabile gratuitamente dall’App Store e richiede la presenza sull’iPad del sistema operativo iOS 4.0 o superiore. Molte delle funzioni avanzate richiedono iOS 5.0 o successivo per poter funzionare al meglio. Molto breve l’elenco delle novità della versione 3.8 dove si legge una sola nota: “Optimized graphics for new iPad Retina display“. L’applicazione Skype è stata rivista nelle grafica, nella resa delle icone e nella gestione di pulsanti e menù che risultano ora graficamente più definiti.

iPhone 4: un po’ di chiarezza sul Retina Display

Durante la presentazione del nuovo “pargolo” di casa Apple, Steve Jobs si è soffermato in particolar modo sulle caratteristiche del suo display e la sua definizione molto alta. A Cupertino sono talmente orgogliosi di questa caratteristica che hanno voluto battezzarla con un nome nuovo, una manna per il marketing, che vuole farci capire quanto sia all’avanguardia. Il nome scelto è Retina Display, in quanto – a detta dell’azienda di Cupertino – la qualità e la risoluzione superano il livello massimo di definizione che l’occhio è in grado di percepire. Ma non è tutt’oro quello che luccica. Scopriamo perché.

preload imagepreload image