Nokia N900, disponibile a ottobre a 599 euro

Le vendite dell’ottimo N97 subiranno presto un deciso calo perché è in arrivo da Nokia un nuovo telefono cellulare davvero esclusivo. Il Nokia N900, evoluzione della precedente generazione di Nokia Internet Tablets, è stato pensato per tutti gli appassionati di tecnologia che amano svolgere attività differenti e navigare in Internet anche in mobilità come se stessero utilizzando il loro PC. Basato sul nuovo software Maemo 5, il Nokia N900 consente di operare in contemporanea su decine di finestre di applicazioni, utilizzando al medesimo tempo anche tutte le funzionalità del telefono cellulare, il touch screen e la tastiera QWERTY.

Il Nokia N900 sarà disponibile in Italia a partire da ottobre 2009 ad un prezzo di 599 euro (tasse incluse).

Samsung A797 Sammy presto sul mercato

Non è certo una novità che venga svelato o annunciato un nuovo touchscreen device che presto entrerà sul mercato. Già da qualche tempo, infatti, tale tecnologia è diventata una consuetudine, una caratteristica comune a molti dispositivi e, ne siamo certi, continuerà ad affermarsi maggiormente, non soltanto nelle fasce più alte di prezzo. Samsung è, forse, una delle aziende che hanno investito parecchio sul touchscreen, sfornando prodotti di pregevole fattura e soprattutto con un ottimo rapporto qualità-prezzo, una caratteristica, quest’ultima, da non sottovalutare. Tra le ultime releases di questo tipo targate Samsung Electronics vi è l’A797, conosciuto anche come Sammy.

Si tratta di un device molto simile, per quanto riguarda il design, alle linee dei cosiddetti Googlefonini, con angoli arrotondati, joypad e tasti chiamata posti proprio sotto l’ampio schermo. Ma l’A797, come si può vedere nelle foto qui sopra, non si affida solo ed esclusivamente alla sensibilità del tocco dello schermo, preferendo unire la modernità del touchscreen alla praticità della tastiera fisica, che non guasta mai e non rende assolutamente “vecchio” o “fuori moda” il cellulare.

Palm Pre: gli utenti vogliono la tastiera virtuale

È proprio vero il detto che sostiene che “l’erba del vicino è sempre la più verde“: mi spiego meglio. Il Pre, rivoluzionario telefono cellulare di Palm studiato per traghettare fuori l’azienda dalla situazione economica poco felice in cui ora versa, non soddisferebbe pienamente i suoi possessori per la mancanza di una feature definita come “essenziale”, vale a dire la tastiera QWERTY virtuale sullo schermo. A rigor di logica, tale tastiera non servirebbe ai possessori del Pre in quanto a loro disposizione c’è un’ottima tastiera QWERTY fisica: in alcune situazioni, però, sostengono gli utenti, la QWERTY virtuale sarebbe più indicata.

Si apre così un nuovo fronte in cui si dovranno cimentare i produttori di telefoni cellulari, vale a dire quello degli input che, fino a poco tempo fa, era un qualcosa di scontato.

BlackBerry 9630 Tour in arrivo dopo l’estate negli USA

Con un primo stringato comunicato stampa e con un breve video arrivato a tempo record su youtube, RIM mostra al mondo il nuovissimo BlackBerry 9630 Tour, erede diretto (anche se non dichiarato) del BlackBerry Bold. Finalmente è in arrivo un nuovo BlackBerry di fascia puramente business (per intenderci, meno giocoso del BlackBerry Storm) con connettività 3G e non solo. Form factor identico, quasi per non intaccare il design che ha inizialmente stregato i businessman mondiali per poi approdare anche nelle nostre case. Arriverà negli scaffali dei negozi americani a partire dalla fine dell’estate 2009 al prezzo di 199 dollari, ovviamente previo contratto biennale. Sarà Sprint a distribuirlo e, dato il prezzo, sarà inevitabile un confronto diretto con il Palm Pre, nonostante siano due devices completamente differenti.

Nokia N97: ecco lo spot USA

Mancano pochi giorni anche negli USA al lancio del nuovo Nokia N97 e la casa finlandese ha iniziato ad invadere le reti televisive con uno spot davvero spettacolare. È stato infatti ingaggiato il rapper LL Cool J che ha cantato una speciale versione della sua “Don’t call it a comeback!”: chiaro il messaggio. Il Nokia N97, infatti, si propone di essere una vera rivoluzione per la serie N e, come abbiamo potuto provare con mano noi di IoChiamo, ci riesce, almeno in parte.

Nokia N97: le nostre impressioni

L’attesissimo Nokia N97 sta per arrivare nei negozi e, come sapete, noi di IoChiamo abbiamo avuto la possibilità di provarlo in anteprima. La prima impressione è stata davvero buona: siamo di fronte al massimo della tecnologia possibile per un telefono cellulare e al tempo stesso anche davanti all’evoluzione della serie N del noto produttore finlandese. Tutto quanto si può desiderare per un telefono cellulare è contenuto nel Nokia N97: touchscreen, GPS, bluetooth, tastiera fisica QWERTY e virtuale, sistema operativo moderno, fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss e anche Ovi Store, il negozio di Nokia dove acquistare qualsiasi tipo di contenuto multimediale. Siamo di fronte ad un nuovo telefono cellulare in grado di diventare “un unicum” come fece iPhone ormai due anni fa? Possibile, ma qualche ombra, purtroppo, resta.

Palm Pre: prime recensioni

Mancano ormai pochissimi giorni alla vendita del Palm Pre e l’attesa, purtroppo solo per gli americani, diventa sempre più impaziente. Palm, continuando la saggia politica commerciale che ha attuato in questi ultimi tempi, ha fatto pervenire un Pre al noto sito BGR, così da permettergli una recensione in anteprima. In attesa di un più completo commento, ecco le prime foto e le prime impressioni.

Alcatel OT-S988W, un nuovo touchscreen device in arrivo

Non siamo abituati a vedere degli smartphones firmati Alcatel. Non certo perché l’azienda non sia capace di realizzare prodotti avanzati particolarmente interessanti, ma perché privilegia più che altro il settore medio-basso della telefonia mobile, con prodotti entry level e di fascia leggermente più alta, dotati di funzioni base e di qualche features aggiuntiva dalle buone prestazioni. Recentemente, invece, il gruppo ha annunciato il nuovo OT-S988W, un Windows Mobile phone che esordirà presto in alcuni paesi asiatici, per poi raggiungere altre aree commerciali (non è ancora chiaro se il device arriverà anche da noi). Vediamo di ripercorrere le principali caratteristiche tecniche del device in questione.

Si tratta innanzitutto di un dispositivo, come si può vedere dall’immagie qui sopra, dotato di meccanismo a scorrimento orizzontale, che nasconde una praticatastiera QWERTY. È compatibile con le reti di terza generazione e supporta anche le reti senza fili Wireless. L’OT-S988W ha un ampio display da 3,2 pollici sensibile al tocco, con una risoluzione di 240 x 400 pixel. La fotocamera integrata è un modulo da 3 Megapixel, completo di autofocus e funzioni per il videorecording.

Peek presenta Pronto, BlackBerry economico

Il desiderio di molti è quello di avere un telefono cellulare solido, che svolga le funzioni essenziali e con magari una tastiera QWERTY per rispondere prontamente alle E-Mail: tutto questo spendendo il meno possibile. Se anche voi avete questo desiderio, vi consiglio di tener d’occhio il prossimo arrivo in casa Peek dal nome “Pronto“. Una sorta di BlackBerry, molto essenziale, proposto a soli 79.99 Dollari. Pronto può gestire fino a 5 account E-Mail (protocollo push incluso) e ha il pieno supporto per files PDF e DOC oltre che alle immagini. Completa la dotazione una tastiera QWERTY completa, 8MB di memoria interna e uno schermo da 2.5 pollici QVGA a 65000 colori.

HTC Maple: rivale dei BlackBerry in arrivo

No, quello che state osservando non è un BlackBerry bensì il nuovissimo HTC Maple: la risposta di HTC allo strapotere nel mercato dei businessman di RIM. Tra le caratteristiche che è possibile notare a prima vista, segnaliamo la presenza di una tastiera QWERTY completa e una trackball per la navigazione all’interno dei menu. Nonostante questo, però, si pensa che il prossimo HTC Maple sia un telefono cellulare dal prezzo contenuto in modo da risultare interessante per tutti coloro che cercano un cellulare moderno e diverso da quanto sono abituati ad acquistare per fascia di prezzo.

Motorola ZN300: prove scaccia-crisi

Motorola prova a reinventarsi mentre cerca di scacciare la crisi economica che l’ha compita ormai tempo fa: il pubblico è affezionato al produttore statunitense ma esso deve proporre al mercato

preload imagepreload image