Wake Mate iPhone migliora il sonno

Le periferiche e gli accessori per i dispositivi mobili sono sempre più simpatiche ed a volte anche utili. Oggi parliamo di un accessorio dall’utilizzo quasi medico che sta impazzando negli Stati Uniti d’America. Si tratta di Wake Mate iPhone, un accessorio per il melafonino che dovrebbe essere utilizzato per migliorare la qualità del sonno.

I principali indiziati della nostra insonnia o del nostro “mal sonno“, secondo gli esperti sono causati dal forte stress, dal lavoro e dalle preoccupazioni. continue. Senza più la necessità di effettuare lunghi controlli e soprattutto prendere farmaci e tisane o cambiare abitudini rapidamente, oggi ci viene presentato il device di Wake Mate iPhone, una perferica che collegata al nostro polso e direttamente all’iPhone di Apple, è ingrado di fornire al nostro risveglio mattutino una serie di dati importanti e precisi che aiuteranno il nostro medico di fiducia a diagnosticare il tipo di sindrome che ci costringe a girarci cento volte nel letto e di conseguenza a trovare un rimedio.

Call Center: per Agcom devono migliorare

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha approvato un provvedimento sulla qualità dei servizi telefonici di contatto (cosiddetti call center), applicabile a tutti gli operatori di telefonia fissa e mobile, stabilendo un piano triennale di miglioramento progressivo che ridurrà significativamente i tempi di attesa per gli utenti e renderà i call center direttamente accessibili anche ai non udenti.

MBS-900 Wireless Stereo: casse Bluetooth di Sony

Come abbiamo visto spesso in diversi articoli, la musica sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella telefonia mobile, anche grazie alla crescita dell’Internet mobile e della qualità audio dei prodotti. Oggi possiamo avere terminali che sono dei veri e propri lettori musicali portatili, ottimi per godere di un’esperienza musicale fuori dal comune. Ma, ovviamente, per avere tale esperienza a 360 gradi è necessario utilizzare le cuffie stereo in modo tale da sentirne appieno la potenza sonora e la limpidezza del suono. Ma chi vuole ascoltare la musica anche al di fuori delle proprie orecchie? Tra le novità più interessanti di questi ultimi giorni è doveroso citare l’annuncio delle nuove casse MBS-900 Wireless Stereo da parte della Sony. Un design davvero originale ed elegante, come si può ben vedere dall’immagine qui sopra, e dalle ottime specifiche tecniche: potenza di 2x10W+subwoofer da 20W, compatibilità Bluetooth A2DP & AVRCP, ingresso jack 3,5 mm per il collegamento di dispositivi mobili non dotati di connettività senza fili, display OLED monocromatico e addirittura una radio FM integrata.

Sony Ericsson W1: fantomatico ma già desideratissimo touchscreen device Walkman

Cari lettori, come abbiamo ripetuto più volte e come sarà facile notare, il touchscreen rappresenta una tecnologia ormai consueta e sempre più presente nei smartphones di nuova generazione. Una specifica tecnica che deve il suo successo al grande eco pubblicitario di iPhone Apple, ma soprattutto ad importanti aziende, LG Electronics in primis, che in anticipo su tutte le altre ha realizzato un modello di terminale con sensibilità al tocco per il grande mercato, spianando la strada verso un nuovo modo di vedre il cellulare.

Ormai non passa giorno senza una notizia di un nuovo device o di un progetto su un terminale dotato di tale caratteristica tecnica, segno, questo, di un interesse crescente della domanda verso questo tipo di prodotti, i quali consentono un interazione utente-cellulare più diretta, particolare e fluida rispetto alla classica tastiera (ovviamente con tutti i pro e i contro del caso).

Guida: come risolvere il problema relativo alla scarsa qualità audio in Skype

Carissimi amici lettori, eccoci ancora una volta pronti a parlarvi del fantastico mondo del VoIP, e più in particolare di uno dei client che maggiormente lo rappresenta a livello globale: Skype.

Lo facciamo per suggerirvi un metodo semplice, ma al contempo molto efficace, per risolvere uno dei “fastidi” più comuni che affliggono gli utilizzatori di Skype. Non è infatti raro sentir parlare un utente del celeberrimo software multi-piattaforma per effettuare telefonate tramite Internet della qualità dell’audio, e dei problemi che spesso e volentieri affliggono questo importante elemento della comunicazione tramite tecnologia VoIP.

Che sia “gracchiante”, a “singhiozzo” o semplicemente brutto da sentire, l’audio delle telefonate sul web non è quasi mai perfetto come ci si aspetterebbe, ed eccovi quindi un metodo ultra-facile per alleviare tale sofferenza o – perché no – risolverla del tutto (sui sistemi Windows):

preload imagepreload image