Motorola Droid RAZR M 4G LTE, trapelano foto e video


E’ un serrato diffondersi di anticipazioni e immagini quello che da alcuni giorni accompagna il Motorola Droid RAZR M 4G LTE, anche noto con il nome di Scorpion Mini. Il sito americano Engadget ha infatti ricevuto da una fonte rimasta anonima informazioni molto dettagliate su questo modello accompagnate da foto e video.

MWC, Qualcomm svela Snapdragon S4 Pro ed i nuovi chip HSPA+ ed LTE


Non solo smartphone e tablet ma anche chip e nuove tecnologie. Anche quest’anno al Mobile World Congress di Barcellona uno spazio importante è dedicato ai produttori di componenti OEM che delineano le direttrici di sviluppo del settore mobile. Qualcomm in particolare ha annunciato lo sviluppo di una versione “Pro” del System on Chip Snapdragon S4 che offrirà prestazioni di livello superiore specie per quanto riguarda le applicazioni grafiche.

Lo Snapdragon S4 Pro sarà caratterizzato da una inedita sezione grafica basata sulla GPU ad alte prestazioni Adreno 320. La potenza di calcolo offerta da questo componente permetterà lo sviluppo di interfacce più complesse ed offrirà un supporto multimediale più esteso. Parallelamente Adreno 320 offrirà una più efficiente gestione delle API grafiche OpenCL e permetterà un significativo salto prestazionale in tutte le applicazioni 3D inclusi i giochi di prossima generazione.

Qualcomm lancia il chip Snapdragon S4


Qualcomm ha introdotto sul mercato il nuovo System on Chip Snapdragon S4, una unità di calcolo dedicata espressamente a smartphone e tablet pc ad alte prestazioni. Il salto generazionale introdotto dallo Snapdragon S4 è sottolineato dal passaggio al processo produttivo a 28 nm che introduce sostanziali incrementi di potenza ed una maggiore efficienza energetica rispetto ai precedenti chip realizzati a 45 nm.

Cuore della nuova famiglia SoC di Qualcomm sono i processori Krait che a seconda dei modelli operano a frequenza di clock tra 1,5 e 2,5 Ghz. La società ha in programma diverse configurazioni che comprendono unità a singolo, doppio e quadruplo core. Verosimilmente i processori single core e dual core saranno destinati agli smartphone mentre i più performanti quand core saranno destinati prevalentemente al mercato dei tablet. Tutti gli Snapdragon S4 multicore presentano una gestione asincrona delle unità di calcolo che permette dinamicamente di disattivare uno o più core quando la richiesta di potenza di calcolo è limitata. Questa soluzione permette una riduzione dei consumi tra il 25 ed il 40% rispetto ad una gestione sincrona dei core.

Acer Liquid A1: il primo Android-Phone con CPU Qualcomm Snapdragon

Da poco entrata nello scintillante mondo della telefonia mobile, Casa Acer cerca di farsi strada fra i big del settore a colpi di smartphone dall’aspetto accattivante, il quadro tecnico a tratti entusiasmante ed il prezzo di vendita al pubblico ragionevole (per i canoni del settore, s’intende). Dopo l’ottimo Acer neoTouch, eccoci infatti qui a parlarvi dell’Acer Liquid A1, un nuovo terminale dotato di display a sfioramento che sembra avere proprio tutte le carte in regola per fare bene sul mercato del vecchio continente, dove sta per approdare.