Quelli che stanno cominciando a diffondersi tra le strade, come nuovi veicoli pubblicitari ed informativi, sono sicuramente i QR Codes. Questi rettangoli con un disegno seghettato bianco e nero all’interno sono in grado di portarti direttamente a contatto con il mondo del web, legato all’Azienda che lo espone, senza la necessità di conoscere indirizzi, digitare e fare null’altro che una semplice scansione dello stesso. Se ne trovano sempre in più posti e sono molto utilizzati di recente anche su giornali e riviste, legati a pubblicità, oppure ad approfondimenti sul web di quel determinato contesto o articolo. La lettura dei QR Codes, prevede però che sul nostro smartphone sia installato un software di supporto per la scansione, ricodifica e soprattutto collegabile al browser per la visualizzazione del contenuto dopo l’apertura automatica dello stesso.
Se siamo possessori di uno smartphone dotato di sistema operativo Google Android, ecco che allora possiamo utilizzare un software simpatico che abbiamo testato in redazione per la lettura dei codici a barre speciali.