Videochat mobile con Qik

Oggi parliamo di un software per smartphone già noto ai molti, ma non sempre ricordato quando si parla di interazione tra diversi mobile device. Stiamo parlando di Qik, un software che funziona sia sui dispositivi con sistema operativo Google Android, che sistemi operativo Apple iOS. L’ultima relase rilasciata di Qik è molto migliorata nella funzionalità, ma soprattutto permette di sfruttare un nuovo servizio che sarà apprezzato dagli utenti. Si tratta della videochiamata cross platform e della video mail.

Il software prende il nome tecnico di Qik Video Connect, ed è un nome scelto apposta per l’upgrade della relase semplicemente chiamata Qik per iPhone. Con il software installato sui relativi device, si potranno effettuare delle videochiamate live tra device diversi. La piattaforma mobile con basi di sistema operativo diverso, quindi, non è più un vincolo e come si riesce semplicemente a scambiare un SMS tra dispositivi con diversi sistemi operativi, grazie a Qik, si potrà anche avere la possibilità di videochiamarsi e soprattutto di mandarsi delle video mail.

Disponibile Ovi Store per Nokia N900, Maemo OS

Grande novità per tutti i possessori del recentissimo Nokia N900. Ovi Store, il “one-stop shop” Nokia per contenuti media mobile, è finalmente disponibile in versione beta. Il Nokia N900 e la piattaforma software Maemo basata su Linux stanno attirando un numero crescente di sviluppatori e brand intenzionati a creare applicazioni innovative in grado di arricchire l’esperienza utente.

Grazie all’aggiornamento software del Nokia N900 (1.2009.44-1) gli utenti hanno ora accesso diretto alla versione beta di Ovi Store per Maemo, per acquistare e scaricare applicazioni, video, giochi e molto altro. Un’icona intermittente nell’area dello status indica agli utilizzatori di Nokia N900 la disponibilità di aggiornamento software, scaricabile da internet senza bisogno di cavi né di collegamento a un PC.

Trasmettere in streaming con il cellulare

 Esiste ormai la possibilità di fare dei video con il cellulare e divulgarli tramite mezzi di diffusione quali You Tube e tanti altri network di video sharing. Pochi però sanno che esistono anche dei network che permettono la possibilità di inviare in live streaming le immagini su una televisione on line basata sul Web 2.0. Tra i network più rinomati per questa operazione ci sono Moglus (disponibile al link www.mogulus.com) e live Yahoo, dove chiunque può creare un canale TV per trasmettere on line (anche solo tramite una webcam 24 ore al giorno). Sicuramente queste possibilità date dal mondo di Internet sono importanti per chi nel mondo della telecomunicazione vuole mostrare “ciò che di se” al pubblico. Chiunque infatti può mettere su il proprio show televisivo e divulgarlo in tutti gli angoli del pianeta terra.

Categorie TV
preload imagepreload image