Pubblicità su cellulari in forte crescita

Carissimi lettori, che la telefonia mobile sia al centro dell’interesse di gruppi e aziende diversi dai protagonisti del settore non è certo una novità. La crescita del mercato telefonico, la sempre maggiore convergenza verso un unico device che oggi consente, tra le altre cose, di telefonare, fotografare, di giocare, di navigare sul Web ad altissima velocità, di scaricare contenuti multimediali e di fungere come navigatore sono sicuramente tra i motivi di un interesse crescente verso la piattaforma mobile.

Un interesse che, come abbiamo già detto, arriva anche da soggetti non direttamente coinvolti nel settore della telefonia mobile, i quali vedono in tale mercato uno sbocco promettente per i propri ricavi. Uno degli aspetti che sta avendo particolare fortuna sul mercato è sicuramente la pubblicità tramite device.

Antitrust: nuove multe per gli operatori mobili e Zero9

Quando ci troviamo di fronte a notizie come questa che stiamo per darvi, viene subito spontanea una domanda: ma chi glielo fa fare? Stiamo parlando delle ennesime sanzioni decise dall’Authority per le Telecomunicazioni verso le compagnie mobili operanti nel nostro paese e verso la società Zero9, nota per le sue innumerevoli campagne pubblicitarie su contenuti dedicati alla telefonia mobile, spesso ambigue e incomprensibili.

Ed è proprio questo il motivo della decisione dell’Antitrust: lo spot condannato dal garante è quello relativo alla possibilità di inviare 10 sms gratis e di avere una suoneria senza alcun costo d’acquisto, lanciato da Zero9 verso la fine dello scorso anno nel proprio sito Internet e durata per diversi mesi.

Spot ingannevoli, anche Vodafone condannata

Cari lettori, lo sappiamo tutti, le pubblicità riguardanti la telefonia mobile sono spesso al centro di interminabili discussioni e critiche, a causa delle modalità con cui i prodotti (tariffe, contenuti, promozioni) vengono sponsorizzati, veri e propri rebus su cui è facile sbagliare.

Non è sicuramente un luogo comune dire che sembrano fatte apposta per rendere tutto più confuso e difficile da comprendere. Basti pensare alle miriadi di spot su suonerie, wallpaper e giochi sponsorizzati quasi quotidianamente nei canali televisivi commerciali ad ogni ora del giorno e della notte.

Tim: polemiche per lo spot tv di Maxxi Estate

Cari lettori, facendo zapping in tv o durante le interruzioni pubblicitarie vi sarete sicuramente imbattuti in un particolare spot televisivo dove una donna dalle dimensioni di un telefonino dà notizia della sua gravidanza a diversi uomini con la frase “Aspetto un bambino!”. Si tratta, ovviamente, della pubblicità di Telecom Italia Mobile sull’offerta estiva dedicata agli sms.

Sicuramente molti di voi, però, non sanno che cosa ha scatenato tale spot. Un putiferio che dalla televisione è riuscito ad arrivare fino ai piani alti, tra le camere della politica e in particolare tra le donne della politica italiana, tutte contro i 30 secondi incriminati, colpevoli di mandare un messaggio negativo contro il sesso femminile.

Spot: quando serve un cellulare

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, buona domenica a tutti e benvenuti anche questa settimana nella nostra rubrica dedicata agli spot pubblicitari a tema. La pubblicità di oggi è veramente

Spot: disegni umani

E’ domenica, e come ormai nostra buona abitudine, in questo ultimo giorno della settimana vogliamo proporvi uno spot pubblicitario a tema telefonico davvero degno di nota, questa volta veramente diverso

Spot divertenti: il nonno eccitato e cellulari al funerale

Buona domenica a tutti, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, e bentornati nel nostro appuntamento settimanale dedicato agli spot pubblicitari dedicati al mondo della telefonia, più divertenti di tutti i tempi.

Il primo spot di quest’oggi l’abbiamo intitolato “il nonno eccitato” e, dicendovi solo che c’è di mezzo una videochiamata con il nipotino, accompagnato dalla sua dolce metà, vi abbiamo praticamente detto tutto. Divertimento assicurato e vecchino quasi in ospedale per la “contentezza”… buona visione a tutti!

Spot: incidenti e cattive idee

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, eccoci anche questa domenica con un’impareggiabile appuntamento con la nostra rubrica dedicata agli spot pubblicitari più originali e simpatici del mondo telefonico, che anche questa settimana raddoppia e ci regala ben due, divertentissimi filmati.

Il primo spot, che potete vedere qui sopra, ci illustra in pochissimi secondi come una serenissima giornata appena cominciata può tramutarsi in qualcosa di diverso, molto diverso. Come al solito però non possiamo (e vogliamo) svelarvi oltre per non rovinarvi il gusto di vedere il filmato, quindi al bando le ciance e cliccate su play!

Spot: giudizio affrettato e fraintendimenti in discoteca

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, tenetevi forte perché oggi si raddoppia! Proprio così: questa settimana per la nostra rubrica dedicata agli spot pubblicitari a tema telefonico vi proponiamo ben due, divertentissimi filmati, al posto di uno.

Il primo spot, che potete vedere qui sopra, potremmo intitolarlo giudizio affrettato, e si riferisce agli auricolari che prendono sempre più piede ed il loro utilizzo, che forse andrebbe meglio ponderato quando ci si trova in posti che possono generare equivoci. L’altro, ugualmente esilarante spot vi aspetta invece dopo il salto!

Spot: il cane scomparso

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, buona domenica a tutti e bentornati nel nostro ormai consolidato spazio settimanale dedicato agli spot pubblicitari a tema telefonico, provenienti da tutto il mondo e, per una ragione o l’altra, degni di nota.

Al contrario di quanto fatto nei nostri appuntamenti precedenti, oggi vogliamo proporvi la visione di uno spot per nulla ironico, abbastanza malinconico e con quel pizzico di poeticità che è davvero difficile trovare al giorno d’oggi nelle campagne pubblicitarie di un certo livello, come può essere quella dedicata alla comunicazione mobile.

Lo spot viene dall’Asia e, come avrete facilmente intuito dal titolo di questo post, ci fa notare l’importante ruolo che può avere la tecnologia mobile quando si vivono piccoli-grandi drammi come quelli relativi alla scomparsa di un cane.

Vi assicuriamo che vale davvero la pena vedere questo interessante spot pubblicitario, quindi senza svelarvi ulteriori dettagli che potrebbero rovinarvi il gusto della sorpresa, eccovelo in tutta la sua malinconica poeticità. Buona visione a tutti!

preload imagepreload image