Consumatori Associati contesta le pubblicità Wind e Vodafone


Vi sarebbe poca trasparenza in alcuni messaggi pubblicitari di Wind (per le offerte All Inclusive ricaricabili ed abbonamento) e Vodafone (per l’offerta Vodafone Unlimited). Lo si legge in due esposti che l’associazione Consumatori Associati ha presentato presso l’Autorità Antitrust.

Il Giurì blocca lo spot Infostrada sul canone Telecom. Wind va avanti

L’ultimo spot di Infostrada, quello che vede per protagonista l’affiatata e curiosa coppia Mike Bongiorno Fiorello, non potrà più essere trasmesso. Il Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria, con una decisione di oggi, ha bocciato lo spot tv di Wind Infostrada interpretato dalle due star televisive che fa passare il messaggio: “Telecom aumenta il canone, Infostrada no – prezzi bloccati” ritenendolo ingannevole con riferimento all’espressione “prezzi bloccati“.

Tale espressione, infatti, sarebbe in contrasto con l’articolo 2 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione (e denigratorio in relazione alla suggestione pubblicitaria derivante dalla frase “ci mancava pure questa!”) quindi in contrasto con l’art. 15 dello stesso Codice. Lo spot non potrà essere più diffuso con tali modalità, avendone il Giuri’ ordinato l’immediata cessazione. Ad annunciarlo e’ la stessa Telecom Italia in un comunicato.

Wind condannata per gli spot ingannevoli di “Solo Infostrada”

Di certo non dovremmo gioire delle notizie sulle condanne verso gli operatori mobili: questo, infatti, è una sorta di termometro della “salute” della situazione commerciale in Italia e non solo, e del rapporto non certo di correttezza e trasparenza che purtroppo molto spesso si instaura tra utenti e compagnie telefoniche. Anche la pubblicità ingannevole fa parte di quei reati maggiormente puniti dall’Autorità garante per le telecomunicazioni verso gli operatori: un atto che ha portato ad una condanna, in questi giorni, contro Wind. La vicenda riguarda, però, un fatto avvenuto diverso tempo fa’, precisamente nel 2001.

L’allora Infostrada, volendo cavalcare l’onda dell’entusiasmo per la caduta – ma ancora solo teorica – del monopolio detenuto da Telecom Italia nella telefonia fissa, aveva lanciato una massiccia campagna pubblicitaria volta alla ricerca di nuovi utenti, affermando negli spot che tutti coloro che avessero attivato l’offerta “Solo Infostrada” non avrebbero pagato il canone.

iPhone 3G: pubblicità VS realtà

Chissà quante volte avrete sentito parlare di pubblicità ingannevole, purtroppo ancora praticata da piccole e grandi aziende di qualsiasi settore. Ultima “vittima” illustre di questo non troppo felice metodo di

preload imagepreload image