3 Italia sta portando avanti da diverso tempo una campagna di comunicazione fortemente incentrata sul rapporto con il territorio. Ne sono un esempio gli spot televisivi con Raoul Bova e Teresa Mannino ambientati nella provincia italiana. Ora l’operatore rilancia questo filone con una nuova iniziativa.
pubblicità
Vodafone: da domani i nuovi spot per i pacchetti +
A partire da domenica 26 febbraio, Vodafone darà il via alla sua nuova campagna pubblicitaria dedicata ai pacchetti +.
La linea di pacchetti Vodafone +, sia in versione ricaricabile che in abbonamento, risponde a diverse esigenze: chi ha lo smartphone può scegliere il pacchetto per parlare, mandare sms e navigare, per i più giovani c’è la versione con messaggi illimitati e internet incluso, mentre i più tradizionalisti possono scegliere i pacchetti Tutti +, con minuti di chiamate inclusi. Qualunque sia il pacchetto scelto, i clienti avranno sempre incluse le chiamate alla persona a cui tengono di più.
Air Push, portatore di pubblicità
Il mondo del mobile è sempre più interessato alla diffusione del web e quindi, oltre a crescere l’interessamento degli utenti per questo mondo dell’interattività virtuale, va a crescere anche l’interessamento dei pubblicitari, in formula direttamente proporzionale per le esplosioni di slogan sulla visitazione web da smartphone. Una moltitudine di novità sta per arrivare in questo campo per i possessori di device Android.
Stiamo parlando di un nuovo tipo di pubblicità, messo a punto proprio da Google come azienda, che potrebbe essere vista sotto due punti di vista, ovvero: come opportunità dai pubblicitari, ma come minaccia dagli utenti.
Stiamo parlando dell’introduzione ad Air Push. Nel momento in cui uno sviluppatore, vada ad inserire nella sua applicazione questa tipologia di servizio, già all’interno dell’App, durante l’utilizzo, avranno in continuazione una serie di messaggi pubblicitari che appariranno sulla barra delle notifiche…purtroppo anche quando l’applicazione non è in uso.
HTC prepara uno smartphone con fotocamera da 16MP e Windows Phone 7? [VIDEO]
Se i piani di Nokia per i telefoni con Windows Phone 7 sono ancora segreti, HTC ha realizzato addirittura un video per annunciare la realizzazione di un nuovo smartphone con fotocamera dual LED da 16 Megapixel. Uno smartphone che a quanto pare sarà animato anch’esso dal sistema operativo di Microsoft.
Il video in questione è uno spot pubblicitario non ancora rilasciato in pubblico che, però, il sito Internet Pocketnow è riuscito a scovare in anteprima e a mettere in Rete. Dura appena 22 secondi ma mostra chiaramente una sorta di Desire S con il pulsante Windows in basso al centro: veniteci a trovare dopo il salto se volete vederlo.
Windows Phone 7, primi spot pubblicitari
Windows Phone 7 debutterà sul mercato europeo il 21 ottobre prossimo con una serie di smartphone composta da HTC HD7, LG Optimus 7, HTC Trophy 7 e tanti altri dispositivi della medesima caratura (e con le medesime peculiarità tecniche) che non faranno certo fatica a farsi notare negli scaffali dei negozi.
È quindi logico che Microsoft abbia pensato di promuovere il suo nuovo sistema operativo con alcuni spot pubblicitari che, di qui a qualche settimana, ci accompagneranno sul Web e in TV per farci scoprire le “magie” della nuova piattaforma redmondiana. Noi, oggi, vi proponiamo i primi due ad essere stati resi noti.
Li trovate entrambi dopo il salto. Buona visione!
Quale pubblicità vince sul mobile
La pubblicità sul web sembra essere il nuovo business del millennio e tutti gli sviluppatori sono interessati a conoscere quali sono le migliorie da apportare ai propri device ed ai propri software per ottenere ottime visualizzazioni. Sicuramente i device che vanno per la maggiore sono quelli equipaggiati con i sistemi operativi Android, Blackberry, Windows Mobile ed iOS. I vecchi sistemi operativi dei cellulari a conchiglia oppure i Nokia con il suo Symbian.
Ma le statistiche portano ad un rovescio della medaglia. Sembrerebbe infatti che a fare il maggior numero di visualizzazioni pubblicitarie dal web in mobile siano gli utenti Symbian e con la maggior parte dei device della Nokia.
Droid contro iPhone: chi ha un senso digitale?
Una lite titanica, come quella tra i robot degli anni ’80 che si contendevano il primato tra i bambini in TV. Questa è l’immagine che oggi da l’eterna battaglia tra il Motorola Droid e l’Apple iPhone 3GS. Parliamo di qualcosa che va oltre il commercio ed oltre le caratteristiche tecniche. Si parla di esperienze per l’utente.
In questi giorni, per le televisioni americane circola uno spot realizzato da Motorola e Verizon, che cerca di dare il colpo di grazia al melafonino, rendendolo agli occhi degli utenti: inutile.
Google sempre più mobile con AdMob
La società di Mountain View ha confermato il suo trend di investimenti nell’ambito del settore pubblicitario.
Grazie a questo mercato, infatti, Google riesce a dominare oltre l’80% delle transazioni economiche pubblicitarie online, ma questo non bastava al colosso del search engine. L’interesse della compagnia sembra sempre più essere orientato nel mercato del mobile.
Palm Pre: qualcuno lo usa già
Davvero interessante è la campagna di marketing attuata da Palm per preparare il terreno al prossimo lancio del suo tanto atteso Palm Pre. In stile simile a quello che contraddistingue Apple, ogni nuova piccola informazione che trapela riguardante il Palm Pre fa il giro del mondo. L’ultimo caso è proprio quello riguardante le immagini, che anche noi vi proponiamo in questo articolo, raffiguranti alcuni Palm Pre in azione. Il nuovo WebOS è davvero a prova di ragazzino.
Yahoo e Vodafone: futuro insieme?
All’estero viene ancora una volta rilanciato un interessante rumor che vorrebbe, in un futuro molto prossimo, una fruttuosa collaborazione tra Yahoo e Vodafone. I due giganti starebbero definendo un accordo che vedrebbe l’arrivo, a partire dal prossimo anno, del motore di ricerca di Yahoo su tutti i devices Vodafone. Il gigante inglese delle telecomunicazioni, infatti, sta rinegoziando il contratto con Google e Yahoo pare si sia inserita nella trattativa.
Tim: Flash Me al MWC
Telecom Italia Mobile ha colto l’occasione rappresentata dal Mobile World Congress 2009 per presentare un nuovo servizio, ribattezzato “Flash Me”. A cosa serve e come funziona?
Fastweb: boom di abbonati e utili
Il mercato della telefonia non conosce crisi: è evidente come la contrazione dei consumi interessi a volte beni di prima necessità ma non beni accessori quali “gli svaghi” e la telefonia, appunto. In questo periodo particolare della storia economica del mondo, notiamo come grosse compagnie siano in difficoltà (nel campo della telefonia mobile possiamo citarne una su tutte, Motorola) mentre la comunicazione telefonica non conosce limiti e confini. È proprio notizia di oggi che Fastweb, in un anno, ha conosciuto un boom incredibile di nuovi abbonati e un record di utili. Tutto merito della pubblicità con Valentino Rossi, oppure le gente di è stufata davvero di Telecom Italia?
Guida: come bloccare le pubblicità nella navigazione sul web con iPhone
Quando si naviga in Internet, soprattutto se mediante un dispositivo mobile, può risultare davvero snervante dover perdere tempo prezioso (nonché banda) per caricare i banner pubblicitari, ormai presenti – in maniera più o meno invasiva – nella totalità dei siti. Ecco perché, oggi, vogliamo proporvi una semplicissima guida, tramite la quale vedere insieme come bloccare le pubblicità nella navigazione sul web con iPhone.
E’ tutto reversibile ed attuabile in una manciata di secondi, quindi, non vi resta che provare in prima persona e tornare a “surfare” per la grande rete, in maniera più veloce e piacevole che mai.
- Se non si è già provveduto, sbloccare iPhone seguendo una delle tante guide disponibili sul web (tra cui la nostra);
Spot divertenti: è piccolo!
Toilette, due distinti signori espletano i propri bisogni fisiologici, l’uno accanto all’altro, e, dopo un fugace sguardo verso il basso, un commento del tipo “è proprio piccolo” rompe il silenzio.