Sarà trasparente lo smartphone di domani?


Da qui a qualche anno gli smartphone che ci ritroveremo in mano potrebbero essere completamente trasparenti. Questo risultato potrebbe essere raggiunto grazie alle ricerche della società taiwanese Polytron Technologies che ha recentemente mostrato alcuni prototipi di quella che potrebbe essere una delle grandi tendenze tecnologiche di domani.

Paper Phone: telefono flessibile

Adeguarsi agli ambienti, sta per diventare una nuova caratteristica degli smartphone di prossima tecnologia, una realtà che si avvicina sempre più a quella dei film di fantascienza degli anni ’80. Proprio ieri, 10 Maggio 2011, è stato presentato ufficialmente il Paper Phone, un nuovo prototipo di smartphone, che altro non è che un display pieghevole che riesce a racchiudere in quest’ultimo, tutte le caratteristiche che ad oggi hanno gli smartphone di ultima generazione. Il vantaggio del device è dato sicuramente dal suo aspetto portatile.

La presentazione completa fatta durante la conferenza Human Computer Interface 2011, ha dato molti elogi. Lo sviluppo di questo prototipo è avvenuta in Canada, in particolare nei laboratori della Human Media Lab della Queen’s University a Kingston, Ontario, insieme con i colleghi della Arizona State University.

Windows Phone 7, smartphone HTC e ASUS in video e foto

Com’era logico attendersi dopo l’annuncio ufficiale del lancio di Windows Phone 7 in Europa e America – fissato, rispettivamente, per ottobre e novembre 2010 – iniziano ad affiorare le immagini e i video di quelli che dovrebbero essere i primissimi smartphone ad essere equipaggiati con il nuovo sistema operativo redmondiano. Quelli di cui parliamo oggi, sono prodotti da HTC e ASUS: del primo abbiamo qualche piccola informazione tecnica e un bel filmato che lo mostra in azione, del secondo solo una foto spia (ma di buona qualità). Pronti a fare la loro conoscenza?

HTC con Windows Phone 7, un nuovo prototipo in foto

Come ormai noto da qualche mese a questa parte, HTC ha deciso di arrivare puntuale all’appuntamento con Windows Phone 7, il nuovo sistema operativo per smartphone di Microsoft che dovrebbe fare il suo ingresso sul mercato entro la fine dell’anno. Dei dispositivi che la Casa taiwanese sta preparando per festeggiare l’avvento della nuova piattaforma software non si sa ancora nulla, ma continuano a circolare degli interessantissimi prototipi. Ultimo, in ordine cronologico, quello recapitato alla redazione di Engadget, che ha colto immediatamente la palla al balzo e ha pubblicato una serie di dettagli e foto dell’incompleto terminale con Windows Phone 7.

Categorie HTC

Windows Phone 7, prototipo Samsung con Xbox Live in azione

Dopo l’LG Panther, di cui abbiamo dissertato a lungo non più di qualche settimana fa, un altro smartphone equipaggiato con il nuovo Windows Phone 7 si lascia pregustare grazie a dettagli trapelati sul Web e video pubblicati su YouTube, che noi provvediamo prontamente a girarvi. Si tratta di un nuovo prototipo Samsung presentato da Microsoft durante il reMIX, un evento tenutosi qualche giorno fa in Francia e a cui hanno assistito anche i ragazzi di Mobile Tech World, il sito che ha messo in Rete i filmati che trovate a corredo di questo post. Il telefono non ha ancora un nome, somiglia incredibilmente a un Omnia e non sappiamo quasi nulla delle sue caratteristiche tecniche, ma sappiamo che riesce a far girare egregiamente i giochi di Xbox Live. Se non ci credete, date un’occhiata qui sotto.

NTT DoCoMo presenta tante novità interessanti per il futuro dei cellulari


La NTT DoCoMo è il più grande operatore telefonico giapponese e da sempre all’avanguardia nella ricerca di servizi o di dispositivi interessanti da brandizzare e distribuire. Per presentare le sue novità per l’anno in corso, ogni anno l’azienda “approfitta” del Mobile World Congress che immancabilmente ci fa ricordare come il Giappone sia un paese invidiabile dal punto di vista tecnologico.

Plica, lo smartphone del futuro è pieghevole?

Cari lettori, come ben saprete la tecnologia si fa sempre più particolare ed estremamente versatile, soprattutto per quanta riguarda il settore della telefonia mobile e le enormi possibilità che un terminale di oggi può offrire. Molti considerano il periodo in cui stiamo vivendo come una costante trasformazione e transizione, che ha favorito la nascita dello smartphone pluriaccessoriato e delle nuove interfacce di utilizzo.

Una delle specifiche tecniche che di più è stata influenzata nel cambiamento è senza dubbio lo schermo. Le sue dimensioni sono aumentate sensibilmente e, in alcuni prodotti, è diventato il canale comunicativo principale tra terminale e utente, grazie al touchscreen. Ma sembra che l’evoluzione del display e, quindi, del form factor di un cellulare non si voglia fermare qui.

preload imagepreload image