Samsung Bada: la conferenza stampa

Ieri, a Londra, si è tenuta la conferenza stampa in cui Samsung  ha voluto presentare al mondo i suoi progetti in merito al suo nuovo sistema operativo per smartphone: Bada. Insieme ad esso è stato annunciato anche il relativo SDK (Software Development Kit) ai partner presenti in sala, elogiando tutti i benefici che porterà ai programmatori, operatori e noi utenti finali.

Samsung Bada: 2,7 milioni di dollari in premio per gli sviluppatori

Samsung ha da poco rilasciato nuove informazioni in merito al suo sistema operativo chiamato Bada. Sarà basato sull’interfaccia TouchWiz (sempre di Samsung) già adottata in un gran numero di suoi dispositivi.

Samsung ha inoltre annunciato un fondo di ben 2,7 milioni di dollari (circa 1,8 milioni di euro) che elargirà come premi ad un ventaglio di circa 300 programmatori che creeranno applicazioni apposta per il suo nuovo sistema operativo; il metodo migliore per stuzzicare gli sviluppatori a considerare questa nuova piattaforma. Società del calibro di Twitter, Blockbuster, Capcom, EA Mobile e Gameloft si sono già schierate ufficialmente a favore di Samsung, garantendo il loro supporto per lo sviluppo e la trasposizione di loro applicazioni già conosciute al pubblico.

L’iPhone è sexy, ma meglio Symbian. Parola di sviluppatore

L’asperrima guerra nel mercato mobile, che vede come protagonisti dispositivi del calibro di iPhone, Samsung Omnia i900, Nokia N97 e rispettivi sistemi operativi (senza dimenticare il recente Google Android), non riguarda solo noi utenti e le aziende impegnate nella “battaglia”, ma anche il foltissimo – ed importantissimo – popolo degli sviluppatori, coloro che con le loro creazioni ci consentono di compiere facilmente qualsivoglia tipo di operazione sui nostri cellulari e che con le loro opinioni ci consentono di capire meglio come funzionano le cose nell’ambiente della telefonia mobile. In questo senso, sono molto interessanti le esternazioni di Chris Woods, sviluppatore Symbian che ci svela qualche retroscena sul fenomeno “melafonino”.

preload imagepreload image