Inviamo SMS gratis con Mojo SMS

L’utility che vediamo questa sera, farà gola a molti internauti amanti dell’SMS gratuito. Il software prende il nome di Mojo SMS, è un programma interamente gratuito, di natura open source e funzionante sulle piattaforme più svariate, ossia Windows, Linux e Mac. Il sito al quale possiamo trovare questo software è http://www.moioli.net/sms/.

Mojo SMS, ci da principalmente la possibilità di inviare gratuitamente i nostri SMS, utilizzando un protocollo di comunicazione che si basa sui servizi nativi dei gestori come ad esempio la TIM, la Wind oppure la Vodafone. Questi gestori, come ben sappiamo ci permettono (una volta loggati con il nostro account) di inviare un determinato numero di SMS quotidiani ad una serie precisa di utenti. Quello che solitamente viente utilizzato come destinatario di invio, deve essere un numero appartenente allo stesso gestore da cui stiamo mandando il SMS.

Davide: ecco come monitorare il traffico di dati sul nostro Blackberry

 Controllare la propria casella di posta elettronica, navigare su internet, chattare, scrivere e altro, sono le funzioni maggiormente utilizzate in cellulari smartphone come i dispositivi Blcakberry. Ormai l’hanno capito tutti, il cellulare non serve più solamente per chiamare ed inviare messaggi, è diventato una macchina fotografica, un mini pc per navigare su internet e un GPS.

Parlando proprio in tema di internet, molte persone sono costrette a sottoscrivere abbonamenti che si basano su un traffico di dati prestabilito: 100 Megabyte al giorno, 500 Megabyte per un mese, 200 Megabyte alla settimana. Il problema, è l’impossibilità a volte, di controllare istantaneamente quanta mole di dati si stanno inviando e ricevendo. A quanti non è successo di fuoriuscire dal limite concesso e di dover pagare aggiuntivamente? Ora con Davide non succederà più.

Cambiare versione di Nokia PC Suite

 Anche voi avete un vecchio cellulare Nokia e avete installato la versione di PCSuite, il programma che gestisce le comunicazioni e trasmissione di dati da e verso il computer, fornitavi nel CD d’installazione della scatola del cellulare? Allora sappiate che potete installare una versione aggiornata più veloce ed efficiente. Molti non lo fanno per via della scocciatura di reinstallare completamente tutto. Ma in questo modo non usufruisono delle nuove features della nuova versione. Quindi ecco come aggiornarsi.

BullGuard Antivirus: un’ottima difesa per il nostro cellulare

 Navigando su internet o semplicemente condividendo qualche file via bluetooth, è facile infettare il proprio cellulare con uno di quei programmini maliziosi come trojan, worm, spyware, ecc. Proprio per questo motivo è utile difendersi in maniera adeguata, installando sul nostro dispositivo mobile un buon antivirus come BullGuard. Questo interessante software è disponibile sia per i cellulari con sistema operativo Windows Mobile che Symbian, occupa solamente 4 Mb di memoria ed ofre una protezione completa a 360°. Ecco le sue caratteristiche principali.

Nokia: convertire file in 3gp con Allok

 Avete un cellulare Nokia e volete converitire dei file video in file 3gp? Come ben sapete, su internet esistono molte applicazioni che permettono di fare ciò, ma oggi vogliamo segnalarvi un software dedicato completamente solo al 3gp, parliamo di Allok 3GP PSP MP4 iPod Video Converter. Ecco come si presenta.

Ma che canzone è? Te lo dice il cellulare, con Shazam ID!

Nome: Shazam ID
Categoria: Musica
Licenza: Freeware
Piattaforma: Symbian, iPhone, Android

Parliamo di una particolare scena quotidiana che sarà capitata alla stragrande maggioranza di noi almeno una volta nella vita: ascoltando la radio, la musica di un servizio televisivo o di uno spot pubblicitario ci si chiede: “ma di chi è questa canzone?” Purtroppo, invece, siamo costretti a chiedere in giro ad amici conoscenti, cercare sui forum o su altre discussioni per riuscire ad ottenere una risposta a tale quesito, facendoci uscire fuori di matto per poter trovare l’artista o quanto meno il titolo dello splendido brano appena ascoltato. Apparentemente sembra un discorso che nulla ha a che vedere con la telefonia mobile.

preload imagepreload image