Addio ai MID. Una scommessa persa?

Secondo i rumors, sarebbero state le soluzioni ideali per navigare in Internet, ed è questo lo slogan che aveva preso Intel per far aumentare l’interesse dei produttori di smartphone, per spingerli a migrare verso questa piattaforma. Dalle prime osservazioni del mercato, sembra però che nel mercato dell’ICT, siano venute fuori nuove informazioni statistiche su una possibilità di blocco dello stesso dovuta alla saturazione attuale, che vede ogni utente avere più di un devices che sia smartphone, netbook, notebook oppure e-book reader.

Secondo quanto riportato da Digitimes, molte aziende di Taiwan, Statunitensi e dell’Europa, hanno deciso di abbandonare in blocco la piattaforma Mobile Internet Device, conosciuta come MID per cercare si spostare il proprio interesse sul mercato di riferimento del futuro: gli smartphone.

Nuovo Google Chrome OS per netbook e tablet

Tech Crunch, il noto sito di tecnologia mobile, ha lanciato una notizia derivante da un rumors molto vicini a Mountain View: l’arrivo di Chrome OS preannunciato per il 2010, sarebbe invece già prossimo per questa settimana. La paura per i competitors e la gioia dei partner commerciali del colosso del search engine, si sta già facendo sentire in arrivo del Natale quindi.

Secondo quanto dichiarato, il nuovo sistema operativo Google Chrome OS, sarà progettato non esclusivamente per i netbook più economici e di utilizzo easy, ma anche per i notebook potenti e soprattutto dedicati al lavoro ed al gioco per molte ore al giorno.

ZTE supera Motorola tra i produttori mondiali?

Il successo e la crescita esponenziale delle economie emergenti è sotto gli occhi di tutti. In questi mesi è la crisi finanziaria ed economica mondiale a farla da padrona e i picchi del PIL a due cifre a cui alcuni paesi ci avevano abituato fino a poto tempo fa non sono più cosi sorprendenti. Ma ciò non toglie che il successo economico di stati come l’India o la Cina non proseguirà nel prossimo futuro, con l’annunciata ripresa dei mercati. Basta osservare i diversi settori dell’economia per rendersi conto di quanto peso stiano assumendo i colossi asiatici nel mercato globale.

Per quanto riguarda la telefonia mobile, ad esempio, la ZTE Corporation rappresenta ormai una realtà mondiale altamente competitiva, grazie al suo ottimo lavoro di produzione di terminali di varie fasce economiche o di devices destinati alla brandizzazione da parte dei carrier. Secondo alcuni dati diffusi in questi giorni via Web, il gruppo cinese avrebbe superato Motorola nella classifica dei produttori di telefonia mobile.

preload imagepreload image