Prezzi di Sky Online eccessivi, scatta la polemica

La scorsa settimana si è parlato molto di una nuova applicazione a pagamento per gli utenti Android. Stiamo parlando di Sky Online, servizio da considerare su un binario completamente diverso a SkyGo, con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con la popolare tv a pagamento e di usufruire di uno dei pacchetti previsti attraverso il proprio dispositivo.

HTC One, prezzo giù a 599 euro


Buone notizie per gli appassionati italiani dell’HTC One. Il celebre smartphone con sistema operativo Android diventa infatti più conveniente sul nostro mercato grazie ad uno sconto di ben 100 euro rispetto al prezzo precedente che ne aumenta la competitività rispetto alle soluzioni concorrenti.

Categorie HTC

Apple ufficializza i prezzi del nuovo iPhone 4 in Italia

Steve Jobs durante la press conference aveva annunciato che iPhone 4 sarebbe stato disponibile nelle restanti 17 nazioni a partire dal 30 luglio. Questa notizia fece subito il giro del mondo anche se El Jobso non aveva dato nessuna informazione riguardante i prezzi.

Oggi però Apple attraverso un comunicato ha finalmente confermato l’arrivo di questo nuovo terminale per il 30 luglio ed ha anche ufficializzato i prezzi di questo iPhone 4 nel nostro paese. Purtroppo tutti coloro che vogliono acquistare questo melafonino di quarta generazione dovranno sborsare qualche euro in più rispetto a quanto ci si potesse aspettare.

Il Giurì blocca lo spot Infostrada sul canone Telecom. Wind va avanti

L’ultimo spot di Infostrada, quello che vede per protagonista l’affiatata e curiosa coppia Mike Bongiorno Fiorello, non potrà più essere trasmesso. Il Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria, con una decisione di oggi, ha bocciato lo spot tv di Wind Infostrada interpretato dalle due star televisive che fa passare il messaggio: “Telecom aumenta il canone, Infostrada no – prezzi bloccati” ritenendolo ingannevole con riferimento all’espressione “prezzi bloccati“.

Tale espressione, infatti, sarebbe in contrasto con l’articolo 2 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione (e denigratorio in relazione alla suggestione pubblicitaria derivante dalla frase “ci mancava pure questa!”) quindi in contrasto con l’art. 15 dello stesso Codice. Lo spot non potrà essere più diffuso con tali modalità, avendone il Giuri’ ordinato l’immediata cessazione. Ad annunciarlo e’ la stessa Telecom Italia in un comunicato.

Wind: listino ufficiale cellulari

Da lunedì è disponibile il nuovo listino dei cellulari, ma anche internet key e notebook, che Wind mette a disposizione per tutti i suoi clienti e non solo. All’interno di questo nuovo listino, possiamo osservare alcune interessanti “new entry” e qualche riposizionamento di prezzo.

I nuovi modelli di cellulari e di internet key proposti da Wind sono:
– Alcatel One Touch Reflex a 39 Euro
– Nokia 6220 Classic a 249 Euro
– Internet Key Alcatel Design Collection a 99 Euro
– Internet Key MyWawe Warriors Limited Edition a 89 Euro

Listino cellulari TIM febbraio 2009

Ecco svelato il tanto atteso nuovo listino dei cellulari di TIM dopo che ieri vi abbiamo svelato quello di Vodafone. TIM, a differenza del suo diretto concorrente, non presenta tra le novità una grossa esclusiva come il nuovo Lg KM900 Arena di Vodafone, ma mette piuttosto a disposizione alcuni interessanti ritocchi di prezzo. Degna di nota è assolutamente la presenza del nuovo BlackBerry 8900 che viene proposto un prezzo decisamente alto per un telefono che non supporta le nuove tecnologie 3G. Tra i riposizionamenti di prezzo all’interno del nuovo listino di TIM segnaliamo come il Nokia N95 8GB tenga ancora ben salda la nomea di “telefono costoso” perché proposto a ben 429 Euro (ricordiamo che il Nokia N95 8GB è sul mercato da molto tempo ormai); cala leggermente di prezzo anche il noto HTC Touch Diamond poiché proposto a 479 Euro.

I nuovi modelli di telefoni cellulari inseriti nel listino di TIM sono:
BlackBerry 8900 Curve a 419 Euro
LG KP500 Cookie a 199 Euro
Nokia E63 a 229 Euro

Categorie TIM

Lg KM900 Arena nel listino Vodafone e le altre novità

Sebbene il nuovo Lg KM900 Arena, di cui abbiamo già parlato parecchio e forse fin troppo male, non sia ancora stato ufficializzato da LG, è già stato inserito all’interno del listino Vodafone. L’operatore telefonico si è dunque aggiudicato il telefono cellulare che sembra presentare un’interfaccia simile a quella di iPhone di Apple. Il prezzo di listino Vodafone del nuovo Lg KM900 Arena è di 399 Euro: cifra elevata se si pensa che con 100 Euro in più si può portare a casa un iPhone 3G. A seguire le novità del listino Vodafone di Febbraio 2009.

Nuovo listino dei cellulari Vodafone

Vi ricordate il listino dei cellulari di TIM, modificato presentato alla Convention di Copenaghen, con cui l’italico operatore ci traghetta virtualmente alla feste natalizie? Ecco, anche Vodafone non è da meno: l’operatore telefonico mobile ha anch’esso presentato il nuovo listino dei cellulari con prezzi che rimarranno invariati fino alle festività natalizie. A parte i dovuti riposizionamenti di prezzo, accogliamo con felicità l’arrivo anche in “giubba rossa” dell’eccezionale Samsung i900 Omnia; se invece cercate un buon cellulare a un prezzo piccolo, consigliamo di prendere in considerazione il Vodafone 231 che è proposto a soli 39 Euro. Il nuovo listino completo dei cellulari Vodafone lo trovate dopo il salto.

Listino cellulari TIM dopo Convention di Copenaghen

Dopo avervi presentato alcune novità tariffarie di TIM, non potevamo non parlarvi anche del nuovo listino ufficializzato, anch’esso, dopo la Convention TIM di Copenaghen. I “telefoni di punta” dei vari brand sono tutti in listino TIM: si può idealmente partire dal Nokia N96 fino ad arrivare al recentissimo BlackBerry Bold. Degno di nota è il buon Nokia N73 che resiste imperturbabile essendo sempre attuale,nonostante non sia più giovanissimo. Dopo il salto troverete l’elenco completo di tutti i telefoni cellulari presenti nel nuovo listino di TIM, listino che virtualmente ci proietta verso le spese natalizie: peccato che i prezzi siano, come dire, poco “natalizi”.

VoIP, il futuro si chiama alta definizione… ed alti prezzi!

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, anche oggi torniamo a focalizzare la nostra attenzione sul VoIP, quella meravigliosa tecnologia che – con prezzi contenuti, senza distinzioni territoriali – permette di effettuare telefonate tramite Internet e chattare in maniera facile quanto veloce.

Della diffusione, ahinoi, ancora molto bassa di tale tecnologia, abbiamo parlato in diverse occasioni, oggi invece concentreremo la nostra attenzione su quello che ci aspetta da qui a qualche anno, nel mondo del VoIP. Quali saranno le mosse vincenti delle più grandi aziende del settore? Quale sarà la direzione che prenderà il mondo delle telefonate via web? Soltanto il tempo potrà dircelo, ma insieme possiamo già iniziare ad analizzare qualche dato significativo e – perché no – azzardare qualche previsione.

Tanto per cominciare, benché molti dirigenti d’azienda, interpellati sull’argomento, dicano che amerebbero un futuro in cui il VoIP si riuscisse meglio ad integrare con tutto il complicato processo produttivo, la verità è che sono ancora tutti concentrati su un’unica cosa: la qualità delle conversazioni telefoniche.

preload imagepreload image