Durerà per dieci settimane fino al prossimo 21 aprile il nuovo concorso di PosteMobile riservato ai clienti che effettueranno una ricarica Postepay di qualsiasi importo attraverso la propria SIM PosteMobile. Ogni settimana tra tutti i partecipanti verrà estratto un vincitore che riceverà in premio un tablet Samsung GALAXY TAB 2 10.1.
postepay
PosteMobile, promo per chi ricarica una PostePay tramite SIM
Continuano le iniziative di PosteMobile che promuovono la convergenza con gli altri servizi del gruppo Poste Italiane. Fino al prossimo 30 giugno 2012 chi effettuerà una ricarica PostePay utilizzano il menù delle SIM PosteMobile o l’applicazione PosteMobile Store riceverà un bonus di traffico di 1 euro che andrà ad annullare la normale commissione prevista per questa operazione.
La promozione è valida per tutti i clienti che hanno associato la propria SIM PosteMobile uno strumento di pagamento BancoPosta (Conto Corrente e/o Postepay).
Accordo Atac – PosteMobile: a Roma il biglietto dell’autobus si paga col cellulare
Ecco una interessante novità tecnologica che ha come soggetto uno degli ultimi protagonisti della scena italiana delle telecomunicazioni, ovvero l’operatore virtuale PosteMobile. Grazie a un accordo tra PosteMobile e Atac, a Roma è ora possibile acquistare il biglietto integrato a tempo (bit) direttamente dal cellulare: per utilizzare il servizio è necessario associare la propria SIM PosteMobile al proprio strumento di pagamento bancoposta, conto corrente o carta prepagata PostePay.
PosteMobile: con un sms si paga il parcheggio
Con PosteMobile basta un semplice sms per pagare l’acquisto e la ricarica della tessera del parcheggio. Il servizio esclusivo viene introdotto per la prima volta in Italia da PosteMobile grazie alla nuova tecnologia applicata sulla Sim del cellulare ed è stato siglato un accordo con Telepark così da dare il via al servizio in mobilità in 35 città italiane. Oltre a pagare la sosta tramite un sms, è anche possibile acquistare o ricaricare la propria tessera prepagata Parkcard dal cellulare, associando la propria Sim PosteMobile al conto BancoPosta o alla propria Postepay. PosteMobile si pone come operatore “alternativo ai grandi” anche attraverso nuovi servizi esclusivi oltre che al già consolidato sodalizio con la carta Postepay.
Vediamo di fare un po’ di chiarezza sul meccanismo di funzionamento del sistema disponibile con le Sim PosteMobile.
PosteMobile: 1 milione di SIM vendute
Questi per PosteMobile sono giorni da ricordare: si festeggia infatti il primo milione di schede sim vendute. Per un operatore virtuale, cioè per chi è ai margini della telefonia mobile “che conta”, questo risultato è davvero un record. Infatti, il milione di schede SIM vendute da PosteMobile significa portarsi ai piedi del “quadrumvirato” che gestisce il grosso delle telecomunicazioni italiane. Un risultato record ottenuto grazie alla capillarità degli sportelli postali (più di 13mila su tutto il territorio italiano) e, talvolta, grazie all’insistenza degli stessi impiegati delle Poste. Sono sicuro che questo è solo il primo passo dell’avventura di PosteMobile perché, grazie a tariffe vantaggiose e a servizi esclusivi per i possessori di conti correnti postali e carte Postepay, il maggior operatore virtuale italiano non può fare altro che aumentare esponenzialmente i suoi clienti.
PosteMobile: promozioni sui servizi “Semplifica”
PosteMobile, operatore telefonico virtuale del gruppo Poste Italiane, oltre ad offrire tariffe telefoniche conveniente ai propri clienti mette a disposizione dei servizi esclusivi che prendono il nome di servizi “Semplifica”. Basta infatti associare la propria SIM PosteMobile al Conto BancoPosta, BancoPosta Click e/o alla propria Carta Postepay, ed è così possibile, direttamente dal cellulare, pagare bollettini di conto corrente, spedire telegrammi, effettuare bonifici, trasferire denaro da e verso carte Postepay, controllare il credito residuo e ricaricare la SIM addebitando l’importo della ricarica, sul conto BancoPosta/BancoPosta Click o sulla Postepay associati alla SIM, controllare il saldo e gli ultimi tre movimenti del conto corrente o della Postepay associati alla SIM.
Le due nuove promozioni prendono il nome di “Semplifica Senza Limiti” e di “PosteMobile-PostePay“.
PosteMobile: bollettino pagato? Euro accreditato
Vi ricordate dell’offerta di PosteMobile con cui poter pagare il bollettino comodamente dal proprio telefonino con un semplice Sms o via Wap, in qualsiasi momento, senza doversi recare all’ufficio postale? In più fino al prossimo 30 giugno, per ogni bollettino pagato dal menu della SIM o da portale WAP, PosteMobile riconosce un bonus di 1 in traffico telefonico equivalente alla commissione BancoPosta prevista per usufruire del Servizio. PosteMobile rivoluziona il modo di pagare i bollettini con un doppio risparmio: di tempo e denaro. È infatti possibile pagare comodamente dal proprio telefonino in qualsiasi momento, senza doversi recare all’Ufficio Postale. Affrettatevi: l’offerta scade il 30 Giugno 2009.
PosteMobile: Semplifica senza Limiti
PosteMobile punta sempre più ad integrare servizi e funzioni che nessun altro operatore (reale o virtuale) può al momento fornire. Dopo aver scoperto la possibilità di pagare i bollettini direttamente dal proprio telefono cellulare, ecco Semplifica senza Limiti di PosteMobile. Tramite i Servizi Semplifica Informativi si possono conoscere, in qualsiasi momento, il saldo e la lista degli ultimi 3 movimenti del Conto BancoPosta oppure della Postepay associati alla SIM PosteMobile. L’attivazione dell’offerta “Semplifica Senza Limiti” permette l’utilizzo dei servizi Semplifica Informativi, tutte le volte che uno vuole, con un canone di 1,5 Euro al mese. L’offerta PosteMobile si fa sempre più interessante giorno dopo giorno: gli operatori “reali” dovranno iniziare a temere gli operatori virtuali? Ecco tutti i dettagli.