BlackBerry Playbook, la presentazione italiana


Da qualche giorno anche in Italia ed in altre nazioni europee è disponibile il nuovo tablet di RIM: BlackBerry PlayBook. Un paio di giorni prima della commercializzazione, Alberto Aciti, Managing Director di RIM per l’Italia, ha presentato in quel di Milano alla stampa ed agli addetti ai lavori la nuova tavoletta.

Quella dei tablet è sicuramente un mercato che nessun produttore del mondo telefonico può tralasciare visto la continua diffusione dei tablet che hanno ormai preso il sopravvento sui netbook portandoli ormai quasi all’estinzione. E la famiglia BlackBerry non poteva essere da meno vantando nel mondo 150 milioni di terminali mobili, molti dei quali per una clientela business, e ben 55 milioni di account BlackBerry.

ScrapBook, quando il PlayBook sembra l’iPad

 

Non parliamo di clonazione, ne di copia, quanto meno di plagio, ma semplicemente di funzionalità analoghe. Riferiamoci all’ultima nota giuntaci in redazione dall’ufficio stampa della Research In Motion, nota casa produttrice degli smartphone BlackBerry. Con l’uscita del nuovo tablet PlayBook, è stato comunicato al Mobile World Congress di Barcellona, la possibilità di fare delle cose nuove con il tablet grazie a delle applicazioni integrative.
Quella di cui parliamo oggi è ScrapBook. La nota stampa riporta: “La nuova applicazione permette agli utenti BlackBerry PlayBook di comporre divertenti album fotografici: il video mostra come creare e modificare facilmente foto e didascalie, utilizzando contemporaneamente fino a quattro dita sullo schermo multitouch del BlackBerry PlayBook“. Per i più cattivi, una copia della funzionalità dell’iPad, per i più buoni una interessante novità.

PlayBook di RIM compatibile con applicazioni smartphone

 

La RIM, ha deciso di diventare competitiva anche sotto il piano dei tablet, attaccando una nicchia di mercato dell’Apple iPad e del Galaxy Tab di Samsung. Come scelta discriminante per il lancio del suo prodotto, la RIM ha deciso di rendere il suo device completamente compatibile con le applicazioni di RIM smartphone e quelle di Android.

Per ora non ci sono notizie ufficiali, ma la RIM ha deciso di portare sui suoi device tablet e quelli smartphone una nuova Java Virtual Machine Open Source della serie Dalvik, che permetterebbe di simulare le applicazioni di Android sui propri dispositivi.

iPad 2G: display da 7 pollici in arrivo

 Apple crea, distrugge, ridisegna e reinventa i suoi prodotti in continuazione. Questo non poteva non accader per uno degli iDevice più redditizi degli ultimi anni, colui che domina incontrastato (almeno per ora) la Tablet War: iPad. Negli ultimi giorni diventa sempre più insistente la possibile commercializzazione di un nuovo iPad 2G con schermo da 7 pollici.

RIM PlayBook tablet, dal secondo trimestre del 2011 a 500 dollari

Che ci piaccia o no, iPad domina ancora indisturbato il mercato internazionale dei tablet. Certo, da qualche settimana è arrivato nei negozi anche il Samsung Galaxy Tab ma i suoi prezzi , decisamente troppo alti, non gli hanno permesso di conquistare il cuore degli utenti e di fare quella temibile concorrenza alla tavoletta cupertiniana che in molti si attendevano. A questo punto, le speranze dei futuri acquirenti di tablet che non vogliono affidarsi a Samsung e Apple sono tutte riposte in RIM e al suo BlackBerry in formato piano, il PlayBook, che è stato svelato ufficialmente un paio di mesi fa ma di cui solo ora siamo riusciti a scoprire data di uscita e prezzi.

preload imagepreload image