ASUS P565: il PDA professionale più veloce del mondo

Grazie all’eccezionale potenza di 800 MHz di cui è dotato il suo processore (un Marvell TavorP), quello appena “sfornato” da casa ASUS è il PDA professionale più veloce del mondo. Un dispositivo, il P565 dell’azienda taiwanese, in grado di mettere in seria difficoltà anche l’attuale “top” del mercato mobile, rappresentato da “gioiellini” del calibro di iPhone, Samsung Omnia i900 e Nokia 5800 “Tube”, anche grazie alla presenza di un touch-screen TFT VGA da 2.8 pollici, 65.000 colori, ed una risoluzione di 480×640 pixel.

Nuovi arrivi internazionali: LG l705ie ed RoverPC P7

Quale miglior modo di rilassare un po’ la mente nel week.end per un appassionato di tecnologia mobile, se non la conoscenza di nuovi, interessanti dispositivi che si affacciano sui mercati internazionali?

Bene, allora tenetevi forte perché stiamo per presentarvene due di altissimo livello: l’LG l705ie ed il RoverPC P7. Il primo, che potete ammirare anche nella fotografica qui sopra, è appena approdato in Corea ed è caratterizzato da un fotocamera da 1,3 megapixel, un peso di 106 grammi, delle dimensioni pari a 100*51*17.3mm ed una capacità di rete a 3,6 Mbps. Da sottolineare infine la presenza di quattro pulsanti speciali sotto il display.

Airis T482, il nuovo GPS phone PDA

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, benvenuti anche oggi in uno dei nostri appuntamenti fissi con le nuove uscite nei mercati internazionali, vale a dire informazioni, dettagli tecnici ed indiscrezioni circa nuovi modelli approdati (o quasi) sul mercato a stelle e strisce.

Oggi parliamo del nuovo GPS phone PDA Airis T482, quad-band GSM (850/900/1800/1900 MHz) molto interessante e del quale adesso vedremo insieme un esaustivo elenco relativo alle specifiche tecniche:

  • Numero Processori: 2
  • Processore 1: Marvell PXA270 (416MHz)
  • Processore 2: Philips Grangonfly SS6120

NavXS, community e posizione geografica gratis

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo presentarvi un simpatico quanto interessante programma gratuito per cellulari o, per meglio dire, funzionante su telefonini che supportano la tecnologia JAVA e/o PDA e/o smartphone con sistema operativo Windows Mobile.

NavXS è infatti un’applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina, che permette di creare dei gruppi di amici (un po’ come Skype o ICQ), con la possibilità di scambiarsi messaggi velocemente e, soprattutto, sapere sempre la posizione geografica di ognuno.

Asus Lamborghini ZX1 forse presente ceBIT

Asus non smette di stupire, ne di fare annunci di nuove presenze in listino.

Dopo aver dichiarato l’annuncio di due nuovi prodotti a Barcellona, l‘M930w e l’Asus Galaxi Mini sembrerebbe aver rimandato l’annuncio di nuovi dispositivi mobili fino al prossimo CeBit che si terrà in Germania.

Proprio in Germania, potremmo vedere sia nuovi PC in arrivo (altro mercato in cui Asus è estremamente protagonista, vedesi il caso EEE ), e non possiamo non notare la presenza dello ZX1 a marchio Lamborghini.

Ecco ancora un incrocio fra tecnologia ed un brand come Lamborghini che porta con se la tradizione e la sportività del nostro Made in Italy.

HTC tra eleganza e stile con il nuovo P3470

HTC uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di PDA, si presenta al pubblico con l’ultimo suo nato: il P3470.

Come tutti possono notare generalmente i palmari sono sempre esteticamente molto “grandi” e mancano di uno stile che attiri davvero il cliente finale.

Questa volta invece HTC ci vuole stupire con il P3470 che subito appare con forme davvero accattivanti e uno stile molto professionale. Sottile, elegante e con una dotazione di serie davvero niente male.

Asus presenta il nuovo M930, il terminale per l’utenza business

Anche Asus come la maggior parte delle aziende che si occupano di hi-tec, telefonia ed innovazione, sarà presente al World Mobile Congress di Barcellona. Ormai,la maggior parte delle notizie che vi stiamo proponendo sono legate a questo importante avvenimento del settore che è alle porte.

Tra le sue proposte, la casa dagli occhi a mandorla si fa notare sopratutto per il suo terminale di fascia alta, indirizzato sopratutto ad una clientela di tipo business, che prende il nome di M930.

Prodotto questo che si presta benissimo al movimento ed alla connettività in diversi ambienti. Il design se vogliamo richiama moltissimo quello di un suo ben più noto collega, il Nokia E90 Communicator.

In evidenza la sua grande tastiera QWERTY che una volta aperta da spazio ad un secondo display interno WQVGA e ad una tastiera numerica.
preload imagepreload image