Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000, una nuova tastiera per dispositivi mobili

 I numeri parlano chiaro. I tablet sono un successo globale, in particolar modo ottenuto grazie ad Apple ed il suo iPad. Ed è previsto che entro il 2015 ci sarà un incremento delle vendite delle “tavolette” dell’81%. Insomma, i tablet, probabilmente, sostituiranno i computer portatili o almeno li affiancheranno come già prima avevano fatto telefoni cellulari prima e smartphone poi con i tradizionali PC.

L’unico punto dolente dei tablet, però, sta nella potenziale scomodità dell’uso di una tastiera virtuale per lungo tempo. Problemi di ergonomia dovuti al fatto che si è costretti a digitare sulla superficie touch del display. Ma a questo ha pensato Microsoft con la sua nuova Bluetooth Mobile Keyboard 5000 mostrata nell’immagine di apertura.

Missing Sync unisce Android e PC

 

 

La Mark / Space distribuisce da tanto tempo, il noto software di sincronizzazione dei dati tra computer e smartphone The Missing Sync.

 

Una nuova versione dello stesso, è arrivata di recente (di preciso la versione 1.1.0), per far si che divenga possibile anche la sincronizzazione tra il sistema operativo mobile Google Android 2.0 ed i personal computer.

Nuovo Google Chrome OS per netbook e tablet

Tech Crunch, il noto sito di tecnologia mobile, ha lanciato una notizia derivante da un rumors molto vicini a Mountain View: l’arrivo di Chrome OS preannunciato per il 2010, sarebbe invece già prossimo per questa settimana. La paura per i competitors e la gioia dei partner commerciali del colosso del search engine, si sta già facendo sentire in arrivo del Natale quindi.

Secondo quanto dichiarato, il nuovo sistema operativo Google Chrome OS, sarà progettato non esclusivamente per i netbook più economici e di utilizzo easy, ma anche per i notebook potenti e soprattutto dedicati al lavoro ed al gioco per molte ore al giorno.

Guida: sfruttare un Internet Tablet Nokia come monitor aggiuntivo per il PC

Questa notte nelle nostre case arriverà la Befana, ma noi di IoChiamo abbiamo deciso di farvi un bel regalino in anticipo. Stiamo, infatti, per proporvi un semplicissimo (anche se un po’ lunghetto) tutorial che vi consentirà di risparmiare un bel po’ di soldi ed utilizzare un qualsiasi Internet Tablet Nokia come un monitor aggiuntivo per il vostro computer (che, altrimenti, costerebbe non meno di 200 euro!). Tutto quello che occorre è un PC con sistema operativo Windows 2000/XP/Vista, una connessione ad Internet, qualche software gratuito ed una manciata di minuti. Dopo il salto, l’intera procedura:

Come rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile e possessori di dispositivi Nokia, se siete anche voi nella (numerosissima) schiera di persone che non sopportano l’icona (quasi mai utilizzata) del Nokia Phone Browser che compare nelle risorse del computer dopo aver installato Nokia PC Suite, esultate!

Esultate perché finalmente è stato trovato un metodo veloce ed efficace per rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer. Basta digitare qualche comando nell’apposito prompt di Windows ed in men che non si dica si ottiene il risultato tanto agognato da molti. Ecco come procedere passo passo:

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, se avete un telefonino Nokia questo è proprio il vostro giorno fortunato!

Stiamo infatti per proporvi un’esauriente guida su come utilizzare Home Media Nokia, servizio che permette di accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC. Basta qualche passo ed il risultato ottenuto è davvero formidabile, provare per credere!

Requisiti:

  • Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
  • Rete Wi-Fi
  • Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
  • Windows Media Player 11

Procedimento:

  1. Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
  2. Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
  3. Seguire per filo e per segno la procedura guidata
  4. Inserire il nome del proprio telefonino
  5. Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
  6. Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)

Sprint WebCapTel, trasformare la chiamata in testo

Dopo le parole che si trasformano in immagini per il motore di ricerca Otello, le telefonate si trasformano in testo con Sprint WebCapTel.

Sprint ha lanciato in questi giorni WebCapTel, servizio studiato per aiutare i clienti con problemi di udito. In realtà si tratta di un’ implementazione del già esistente Cap Tel poiché questa volta il servizio gratuito offerto è web-based e non necessita di particolari strumentazioni se non di un PC. Ma di cosa si tratta esattamente?

WebCapTel è un servizio che permetterà agli utenti che hanno problemi di udito di leggere le parole della persona con cui conversano al telefono su di un computer dove andranno a comporsi in una sorta di didascalia i dialoghi che avvengono attraverso il telefono.
A tale scopo, i clienti dovranno disporre di un qualunque browser di navigazione Internet per accedere al sito web che fornisce il servizio durante la telefonata proveniente da qualsiasi tipo di telefono.

Come leggere gli SMS cancellati e recuperare i dati della propria SIM card

BrickHouse Security, società di New York, ha lanciato nel mercato un lettore portatile di schede SIM chiamato Cell Phone Spy Sim Card, che consente agli utenti di recuperare tutti, ma proprio tutti, i dati memorizzati su una scheda SIM, come ad esempio anche gli ultimi numeri chiamati ma anche i messaggi di testo che credevamo fossero cancellati per sempre. Da qui probabilmente il nome “spy”, infatti è stato pubblicizzato come un prodotto che consente ai coniugi, ai genitori, ai datori di lavoro, di controllare spiandoli i propri cari o dipendenti.

A parte la funzione “spiamo chiunque” e la funzione parental control, ovvero la possibilità di sorvegliare i propri bambini (funzione consentita solo su alcuni numeri di telefono), se leggere gli SMS cancellati e recuperare i dati della propria (non di altri!) SIM card è quello che ci importa, Cell Phone Spy Sim Card dispone anche di alcune funzioni veramente utili quando sulla nostra SIM carichiamo davvero mille dati importanti e di perderli abbiamo l’incubo, come la funzione backup di tutti i dati, oppure la possibilità di “editare” ovvero di scrivere e modificare la Rubrica presente sulla SIM, e poi il trasferimento di dati da una carta SIM ad un’altra e tanto altro ancora.

Nokia, progetto Open Source

Nokia ha annunciato recentemente l’acquisizione di Trolltech, società di software per computer con sede a Oslo, in Norvegia, e quotata alla Borsa di Oslo. Tutti conosciamo Nokia in quanto leader mondiale nelle comunicazioni mobili, ma chi è Trolltech?

Trolltech, meglio nota come Quasar Technologies, è un riconosciuto fornitore mondiale di strumenti e librerie per lo sviluppo di software. Lo scopo dell’acquisizione, come ha dichiarato Nokia, è quello di aiutare i propri sviluppatori a creare delle applicazioni Internet che funzionino su PC e sui dispositivi Nokia per accelerare l’attuazione della strategia software di Nokia che è quella di rafforzare la sua abilità di sviluppo di software per dispositivi mobili, di applicazioni desktop, e dei suoi servizi Internet, dal momento che Trolltech, usato da applicazioni familiari come Skype, Google Earth, e Photoshop Elements, utilizza una tecnologia che facilita appunto le attività di sviluppo di applicazioni per diverse piattaforme e dispositivi.

WatchMyCell, avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo

Carissimi amici, oggi vi presentiamo un software per il computer gratuito che permette gratuitamente di avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo.

Il suo nome è WatchMyCell e potete scaricarlo da questo sito in modo assolutamente gratuito. Basta effettuare il download, effettuare l’installazione, immettere i propri dati ed il gioco è fatto, infatti da quel momento sarà possibile avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo tramite una comoda icona nell’area di notifica di Windows (ovvero, accanto all’orologio).

preload imagepreload image