PayPal per Android supporta i pagamenti NFC


E’ stata recentemente rilasciata l’applicazione PayPal per Android 3.0 con cui la nota piattaforma per i micropagamenti ha introdotto numerose e significative novità che coinvolgono tanto le funzioni del software quanto la sua ergonomia. Tra queste si evidenzia anzitutto il supporto alla tecnologia Near Field Communication per le comunicazioni wireless a corto raggio. Grazie a questo sistema due terminali Android potranno facilmente scambiare denaro creando una breve connessione reciproca.

Sul terminale che effettua il trasferimento l’utente dovrà inserire l’importo da versare e toccare quindi l’apparecchio di destinazione. Su quest’ultimo l’utente dovrà confermare l’operazione con l’inserimento di una password. L’intera operazione si svolge in pochi secondi creando una rete P2P locale basata sul protocollo NFC che dovrà quindi essere implementato su entrambi i terminali. La transazione avviene ovviamente in assoluta sicurezza in quanto le informazioni sui conti PayPal coinvolti restano memorizzate in modalità cloud sui server della società.

Fig, PayPal e Mobile

Ne abbiamo parlato tante volte su IoChiamo di questo orientamento futuristico verso i pagamenti legati al mondo del mobile. E sembra che non solo noi ce n’è siamo accorti, questo perché sempre più società si stanno interessando a progetti analoghi che danno la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dallo smartphone.

L’ultima notizia nota, riguarda uno dei big dei pagamenti on line, vale a dire PayPal, che ha acquistato per una cifra non resa nota al pubblico ne alla stampa di settore, un progettino di una software house di ridotte dimensioni per i pagamenti in mobile. Stiamo parlando di Fig Card. Questo prodotto, da anche il nome alla tecnologia oltre che a se stesso e nasce dalle menti di due personaggi noti al mondo del software: Max Metral e Hasty Granbery. Il primo noto ai molti per aver realizzato parte dell’architettura di Microsoft Passaport.

PayPal sbarca su Nokia

E’ di questi giorni la notizia che il noto sito di pagamenti bancari on line PayPal, ha rilasciato una novità interessante tutta legata al mondo degli smartphone. Stiamo parlando dell’applicazione compatibile con gli smartphone dotati di sistema operativo Symbian, operante sui mobile device di Nokia. Questo software già rilasciato tempo addietro per gli Apple iPhone, trova oggi un nuovo terreno fertile sui cellulari della casa Finlandese ed infatti è stato subito preso di buon grado e caricato nelle applicazioni finanziarie scaricabili dall’OVI Store di Nokia.

Questa applicazione, come quelle per gli altri device è completamente gratuita e ci consentirà attraverso la piattaforma web (come si gestisce anche dal proprio computer) di inviare denaro, ricevere denaro, richiedere dei pagamenti, gestire l’account personale e trasferire anche i soldi presenti sul proprio conto PayPal sia su conto corrente bancario che su carta di credito, o meglio su carta prepagata. PayPal for Symbian è ovviamente un software non compatibile con tutti gli smartphone dotati di questo sistema operativo.

PayPal ed il pagamento mobile

 

Uno dei servizi del web più diffusi per i pagamenti è sicuramente PayPal. Il suo successo derivato forse nei primi anni dal network eBay, è oggi diventato importantissimo per lo sviluppo del mercato sul web. Ora troviamo il suo interesse crescente anche per il mondo degli smartphone.

 Di recente ha sviluppato delle partnership con AppCererator e VeriFone, che hanno così attuato un nuovo sviluppo con lo scopo di ampliare notevolmente le funzionalità del pagamento attraverso mobile device. Verrebbero quindi realizzate delle applicazioni in grado di girare su iOS, Android, BlackBerry OS (e forse SYmbian).

PayPal Mobile Express Checkout: acquisti veloci e sicuri da cellulare


PayPal è uno dei sistemi di pagamento online tra i più diffusi al mondo e deve molto del suo successo alla “convenzione” con eBay. Non tutti sanno infatti che per una serie di acquisizioni le due società sono in realtà due facce della stessa moneta (e questo spiega il motivo per cui l’una tenda a “pubblicizzare” in modo massivo l’altra). Ora che il marchio PayPal è diventato sinonimo di “acquisto sicuro online” l’azienda ha colto al volo l’evoluzione di internet e la sua natura sempre più mobile ed ha ben pensato di presentare al grande pubblico PayPal Mobile Express Checkout un sistema semplificato per pagare merci, servizi e tutto quello che vogliamo con il nostro cellulare.

PayPal apre un App Web Store

 

Il comunicato giuntoci parla chiaro: entro la fine dell’anno 2010, PayPal aprirà un negozio di applicazioni sul web, dove gli sviluppatori potranno offrire a tutti i propri prodotti per smartphone, device mobili…e forse anche PC. Questa nuova sfida, si propone in una duplice luce nuova, e cioè quella di poter presentare nuovi prodotti al pubblico e quella di utilizzare come forma di pagamento il classico account di PayPal.
L’anno scorso già eBay aveva dato in mano alla PayPal, lo strumento di gestione delle vendite con una serie di strumenti privilegiati tipo le vetrine, gli archivi dei prodotti, ecc.

Wind: da oggi si ricarica anche con PayPal

 PayPal è uno dei più diffusi sistemi di pagamento online al mondo e grazie alla sua fusione con il sito di aste eBay, il suo nome è diventato sinonimo di pagamento sicuro e veloce. Oggi PayPal ha deciso di rendere questa praticità a portata di tutti gli utenti Wind, e lo fa con un piccolo ma gradito omaggio.

preload imagepreload image