E’ stata recentemente rilasciata l’applicazione PayPal per Android 3.0 con cui la nota piattaforma per i micropagamenti ha introdotto numerose e significative novità che coinvolgono tanto le funzioni del software quanto la sua ergonomia. Tra queste si evidenzia anzitutto il supporto alla tecnologia Near Field Communication per le comunicazioni wireless a corto raggio. Grazie a questo sistema due terminali Android potranno facilmente scambiare denaro creando una breve connessione reciproca.
Sul terminale che effettua il trasferimento l’utente dovrà inserire l’importo da versare e toccare quindi l’apparecchio di destinazione. Su quest’ultimo l’utente dovrà confermare l’operazione con l’inserimento di una password. L’intera operazione si svolge in pochi secondi creando una rete P2P locale basata sul protocollo NFC che dovrà quindi essere implementato su entrambi i terminali. La transazione avviene ovviamente in assoluta sicurezza in quanto le informazioni sui conti PayPal coinvolti restano memorizzate in modalità cloud sui server della società.