App Catalog: l’App Store secondo Palm

Le case produttrici di telefoni cellulari non si fermano più alla sola produzione hardware del telefono e, in qualche caso, alla progettazione del software per farlo funzionare. Dopo l’avvento di Apple nel mondo della telefonia mobile, si è scoperta l’utilità dei “servizi” a corredo del proprio prodotto: in questo modo l’utente si sente coccolato e “speciale”. Evidente è il caso di App Store, vero motore alla base della smisurata vendita di iPhone 3G nel mondo: l’utente iPhone ha a disposizione più di 10000 applicazioni con le quali dare un senso diverso al proprio melafonino giorno dopo giorno. BlackBerry e Google hanno capito per tempo la lezione e hanno già creato i propri negozi virtuali. Anche Palm, dopo la presentazione dell’affascinante Palm Pre, non poteva esimersi dall’offrire servizi alla clientela: ecco App Catalog. Gli sviluppatori sono avvertiti.

Palm Pre: disponibilità e prezzo. Prime indiscrezioni

Impressionante. Questo è l’unico termine che mi viene immediatamente in mente se penso al nuovo Palm Pre. È impressionante l’attenzione mediatica (anche quella di IoChiamo stesso) che riesce a convogliare su di sé il nuovo gioiellino di Palm. Indubbia è (sebbene ancora sulla carta) la qualità costruttiva e alcune scelte che hanno del fantascientifico come la presenza di TouchStone che permette la ricarica della batteria attraverso l’induzione elettromagnetica. Vi avevamo anche già introdotto alla componentistica del nuovo Palm Pre: per coloro che sono a digiuno di tecnologia, basti sapere che il Palm Pre presenta quanto di più moderno possa essere attualmente in circolazione. Purtroppo Palm non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al prezzo di questo nuovo dispositivo e quando sarà disponibile in America e in Europa. Qualche indiscrezione sul prezzo e sulla disponibilità del Palm Pre, però, è gia trapelata.

Palm Pre TouchStone: ricarica a induzione elettromagnetica

Ieri vi abbiamo fornito una lettura veloce del nuovo Palm Pre. La statunitense Palm, non solo ha pienamente stupito il pubblico con il nuovo Palm Pre, ma ha stupito con le innovazioni presenti anche gli addetti ai lavori (come il Touchstone, ad esempio). Il nuovo Palm Pre non rappresenta dunque un telefono cellulare che fa il verso ad iPhone: è molto di più. Il nuovo Palm pre vuole essere una nuova pietra miliare nel campo della telefonia mobile come, a suo tempo ormai, è stato iPhone. Palm ci ha fatto attendere molto tempo prima di dare alla luce un nuovo modello con la coscienza di presentare un oggetto che possa fornire una scansione temporale: allo stesso modo di iPhone, tutto fa pensare che si dovrà parlare di “un prima e di un dopo Palm del Pre”. Tra le grandi novità è presente il TouchStone: strumento che permetterà di ricaricare la batteria del Palm Pre senza l’utilizzo di cavi. Fantascienza, vero?

Palm Pre: il nuovo anti-iPhone da Palm

Il CES 2009 ha svelato una delle sorprese più attese. Si vociferava da tempo del ritorno in grande stile di Palm, famoso costruttore di telefoni cellulari americano, ma sinceramente era difficile immaginare un device di questo tipo. Il nuovo Palm Pre, infatti, integra tutte le migliori tecnologie presenti attualmente sul mercato in modo da fornire ai suoi futuri possessori un’esperienza che, a detta della stessa azienda, “potremo utilizzare con piacere per tutta la nostra vita”. Un’affermazione davvero importante quella rilasciata durante la conferenza stampa di presentazione di questo nuovo Palm Pre. Apple inizia a tremare: è arrivato il nuovo anti-iPhone da Palm.

preload imagepreload image