Palm non consiglia l’overclock sul suo Pre

Palm è una delle poche aziende produttrici di smartphone che non riesce ad approfittare di questo momento così prolifico per questo settore. Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo ad un vero e proprio boom del mercato della telefonia mobile che riscuote sempre più successo tra le masse. La battaglia per lo scettro si combatte ogni giorno a colpi di nuovi sistemi operativi e nuovi dispositivi. Il Pre era destinato a combattere ad armi pari con gli altri ma con il passare del tempo ci siamo resi conto che non è così.

Questo terminale di Palm ha avuto i riflettori puntati addosso solamente per i primi giorni successivi alla sua uscita. La situazione ora è completamente diversa: nei magazzini dell’azienda si accatastano i Palm Pre invenduti, le vendite sono state nettamente al di sotto delle attese e la fine per questa azienda sembra ormai vicina. Secondo gli addetti ai lavori la causa di questo fallimento è da attribuire allo scarso marketing che è stato fatto attorno a questo dispositivo.

Non capita tutti i giorni però di vedere un’azienda così importante rispondere direttamente alla comunità hacker, questo è proprio il caso di Palm che si è espressa chiaramente su un argomento molto importante come quello dell’overclock.

Palm: le vendite precipitano e l’azienda è sempre più in rosso

Attualmente il mercato della telefonia mobile è strapieno di ottimi terminali che si danno battaglia a colpi di sistemi operativi e hardware super-rivoluzionari. In questo mare di tecnologia c’è però una “piccola” azienda, produttrice di smartphone, che non sta passando un buon momento. Stiamo parlando di Palm, società statunitense che aveva provato nel giugno del 2009 a competere con il tanto blasonato iPhone sfornando un terminale di ultima generazione che in un primo momento aveva incuriosito ma che alla fine si è rivelato solamente l’ennesimo flop.

Già, il Palm Pre è stato sotto i riflettori solamente durante il suo sbarco nel mercato mondiale mentre ora, ormai, nessuno reputa questo terminale degno di competere con i grandi colossi come Android e iPhone OS e Windows Mobile.

Aggiornamento per Palm webOS: imminente l’arrivo in Europa?

Questa settimana, la Palm ha reso disponibile sul proprio sito l’aggiornamento per il suo – ancora – atteso Palm Pre, lo smartphone che con il suo sistema operativo webOS, fortemente orientato al web e con massiccio uso di multitasking, potrebbe imporre una forte dose di concorrenza con i suoi diretti avversari iPhone ed Android.

I migliori 10 cellulari del 2009

Con il capodanno 2010 alle porte è tempo di bilanci per tutti, anche per il mercato telefonico. E proprio in quest’ottica giunge a fagiolo la graduatoria stilata dal rivenditore britannico Omio, il quale ha messo in fila quelli che, secondo la propria esperienza, sono i 10 migliori cellulari del 2009. I risultati li trovate dopo il salto. Su di essi non vogliamo svelarvi nulla, ma vi diciamo che se vi aspettate un trionfo assoluto per iPhone 3G S vi sbagliate di grosso…. Buona lettura!

Palm Pixi: touch e QWERTY ma manca il Wi-Fi

È ufficiale: Palm ha presentato Pixi, lo smartphone con tastiera QWERTY fisica basato su WebOS, il noto sistema operativo proprietario di Palm. Il Palm Pixi è il nome ufficiale del Palm Eos di cui si è parlato sin dal lancio del Palm Pre: il Pixi vuole esserne l’alternativa economica.

Come già accaduto per il Palm Pre, anche il Pixi opera sulla rete CDMA2000 ed EvDO Rev A di Sprint. Proprio per questo motivo, oltre al dato dell’imminente commercializzazione del prodotto negli States, è incerta la sua apparizione nei mercati del Vecchio Continente.

Di questo interessante touchscreen con tastiera QWERTY ne abbiamo già parlato in mattinata, tuttavia occorre riprendere un aspetto che ha lasciato basiti non solo noi “addetti ai lavori”. Tra la buona dotazione hardware e software proposta (manca solo il prezzo per poter dare un giudizio definitivo) spicca una grossa carenza. Il Palm Pixi non permette la connessione Wi-Fi. Una pecca che, sono certo, penalizzerà decisamente questo nuovo device di Palm.

Gli smartphone spioni

Proseguiamo il discorso intrapreso qualche giorno fa e torniamo a parlare di spie e cellulari, e del loro binomio perfetto. La domanda che molti utenti, stimolati dagli input dati dai rumors si stanno facendo, è questa: come si ha la certezza che i cellulari siano sicuri dal punto di vista della privacy con tutti gli “accessi” a punti esterni che ormai hanno?

I dispositivi di comunicazione, integrati ad applicazioni, quali il GPS, il Bluetooth, ecc. che dati inviano e che permessi danno?

Dopo l’aggiornamento di WebOs, arriva…il sapone

Parliamo di Palm Pre, che qualche tempo fa ha distribuito la nuova relase del sistema operativo WebOs dando la possibilità a molteplici utenti di iTunes, di sintonizzare il proprio dispositivo con il software di casa Apple.
Questo “scontro” tra due colossi che sono Palm ed Apple, per l’utilizzo anche legale della sincronizzazione con un dispositivo non nativo per iTunes, sembra non preoccupare Palm, che intanto si diverte anche nel fare nuove applicazioni in design per il modello Palm Pre.

L’accessorio definito tra i più cool sul mercato per il dispositivo, è sicuramente il nuovo box esterno profumato.

Palm Pre è utile per vendere vacche su internet

L’uomo che vedete raffigurato in questa foto si chiama Michael Bunker e racconta una storia davvero interessante: disconnesso dalla rete elettrica per circa 3 settimane, ha percorso ogni giorno 40 acri per caricare il suo fidato Palm Pre e gli altri oggetti elettronici grazie ad un generatore di corrente ad energia solare.  La cosa curiosa, però, è che Bunker racconta che il Pre è stato davvero utile per la vendita su Internet delle vacche, per vigilare su eventuali tornado in arrivo, per controllare i rincari del gasolio nelle città vicine e addirittura per recuperare rimanere aggiornato con gli spettacoli televisivi.

iPhone 3G S, Palm Pre e iPhone 3G a confronto

Quella che stiamo per vivere sarà ricordata da tutti noi appassionati di telefonia mobile come “l‘estate telefonica” per eccellenza: troviamo infatti sul mercato le massime espressioni tecniche dei maggiori operatori di telefonia mobile. Per fare un po’ di luce sulle differenze, ecco un primissimo video che mette a confronto iPhone 3G S, Palm Pre e iPhone 3G.

Chi sarà il vincitore?

BlackBerry 9630 Tour in arrivo dopo l’estate negli USA

Con un primo stringato comunicato stampa e con un breve video arrivato a tempo record su youtube, RIM mostra al mondo il nuovissimo BlackBerry 9630 Tour, erede diretto (anche se non dichiarato) del BlackBerry Bold. Finalmente è in arrivo un nuovo BlackBerry di fascia puramente business (per intenderci, meno giocoso del BlackBerry Storm) con connettività 3G e non solo. Form factor identico, quasi per non intaccare il design che ha inizialmente stregato i businessman mondiali per poi approdare anche nelle nostre case. Arriverà negli scaffali dei negozi americani a partire dalla fine dell’estate 2009 al prezzo di 199 dollari, ovviamente previo contratto biennale. Sarà Sprint a distribuirlo e, dato il prezzo, sarà inevitabile un confronto diretto con il Palm Pre, nonostante siano due devices completamente differenti.

iPhone 3G S VS Palm Pre: chi la spunterà?

Con un colpo di scena secondo per imprevedibilità solo a quello relativo al trasferimento di Kakà dal Milan al Real Madrid, il tanto atteso iPhone 3G S ha finalmente fatto il suo debutto sulla scena internazionale e, complice dei prezzi relativamente abbordabili, è pronto a darle di santa ragione a qualunque pretendente al “trono” faccia capolino nell’intricato mercato della telefonia mobile. Alla luce di ciò, potevamo mai starcene con le mani in mano ed esimerci dal confrontare il nuovo gioiellino di Apple con l’agguerrito Palm Pre, ossia uno dei più accreditati rivali del nuovo melafonino? Certo che sì, ma abbiamo deciso di farlo lo stesso e adesso vi beccate questo bel post!

Nuovo iPhone, le caratteristiche?

Ecco che sono trapelate anche le prime indiscrezioni tecniche degne di nota per quanto riguarda il nuovo iPhone, il telefono cellulare di prossima generazione che Apple dovrebbe presentare al WWDC 2009 indetto per l’8 Giugno 2009. Come hanno da sempre indicato i rumors in questi mesi, il nuovo iPhone manterrà lo stesso form factor e soprattutto il prezzo (che ricordiamo essere di 199 dollari più contratto biennale con l’operatore AT&T) mentre migliorerà la RAM e il processore per garantire quell’aumento di prestazioni che tutti gli attuali possessori auspicano. Mentre il Palm Pre sarà in vendita dal 6 Giugno solo in America, il nuovo iPhone si potrà acquistare in tutto il mondo a partire dal 17 Luglio. Ecco una carrellata delle caratteristiche del nuovo iPhone.

Palm Pre: accessori già nei magazzini di Best Buy

L’indiscrezione trapelata è davvero interessante: nell’immenso magazzino di Best Buy sarebbero già presenti alcuni accessori del tanto atteso Palm Pre di cui non si conosce tutt’ora una reale data di uscita nel mercato statunitense. Lo screenshot, proposto qui sopra, indica la presenza del “TouchStone Kit” (ovvero il particolare Dock che permetterà di ricaricare la batteria del Palm Pre senza l’utilizzo di cavi) oltre a quella di 3 custodieacriliche“, una custodia di pelle e un’altra custodia chiamata “palm pre case“. Interessante è la data di disponibilità: dal 10 Maggio 2009, infatti, tale materiale è presente all’interno di uno dei magazzini di Best Buy, una delle maggiori catene informatiche americane.

Mini Palm Pre o Palm Pre Centro in arrivo per Natale?

Non è ancora disponibile sul mercato il tanto atteso Palm Pre e già si vocifera di un altro dispositivo di casa Palm contenente il nuovo sistema operativo WebOS. Quello che è possibile osservare nella fotografia (ovviamente sforzandosi) dovrebbe essere il “Mini Palm Pre” oppure il “Palm Pre Centro“, futuro telefono cellulare che sarà disponibile entro la fine dell’anno. Alla pari di Apple, anche Palm è circondata da rumors che vogliono l’arrivo di un cellulare più piccolo ed economico del fratello maggiore: vada per iPhone ma, per quanto riguarda Palm, mi accontenterei di poter avere tra le mani anche il tanto atteso Pre.

preload imagepreload image