Dopo avervi parlato dei nuovi Tablet HP-Palm con sistema operativo webOS, ecco che sono apparse in rete le caratteristiche ufficiali del primo Tablet della saga HP-Palm, il Topaz con uno schermo da 9.7 pollici e, chiaramente, sistema operativo webOS.
Palm
Palm Pre 2: i primi mesi del 2011 lo vedranno protagonista
Nelle ultime ore si fa sempre più insistente la presentazione, nei primi mesi del 2011, del Palm Pre 2: il nuovo device della mitica Palm. Il device dovrebbe essere la naturale evoluzione del Palm Pre e del Palm Pre Plus, degni quanto sfortunati predecessori (magari grazie alla neo-acquirente di Palm, HP, il Pre 2 avrà una marcia in più).
HP acquisisce Palm
HP acquisisce Palm Inc. per la sontuosa cifra di 1.2 miliardi di dollari (pari a 5.70 dollari per azione). La notizia “bomba” è stata pubblicata qualche minuto fa sul sito Internet di Hewlett Packard. I consigli di amministrazione delle due aziende hanno già approvato l’operazione e, autorità permettendo, il processo di acquisizione verrà completato entro la fine di luglio. Il CEO di Palm John Rubinstein dovrebbe rimanere all’interno dell’azienda.
Palm non consiglia l’overclock sul suo Pre
Palm è una delle poche aziende produttrici di smartphone che non riesce ad approfittare di questo momento così prolifico per questo settore. Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo ad un vero e proprio boom del mercato della telefonia mobile che riscuote sempre più successo tra le masse. La battaglia per lo scettro si combatte ogni giorno a colpi di nuovi sistemi operativi e nuovi dispositivi. Il Pre era destinato a combattere ad armi pari con gli altri ma con il passare del tempo ci siamo resi conto che non è così.
Questo terminale di Palm ha avuto i riflettori puntati addosso solamente per i primi giorni successivi alla sua uscita. La situazione ora è completamente diversa: nei magazzini dell’azienda si accatastano i Palm Pre invenduti, le vendite sono state nettamente al di sotto delle attese e la fine per questa azienda sembra ormai vicina. Secondo gli addetti ai lavori la causa di questo fallimento è da attribuire allo scarso marketing che è stato fatto attorno a questo dispositivo.
Non capita tutti i giorni però di vedere un’azienda così importante rispondere direttamente alla comunità hacker, questo è proprio il caso di Palm che si è espressa chiaramente su un argomento molto importante come quello dell’overclock.
Palm Pixi presto in Europa e Canada
Il secondo smartphone marchiato Palm ad essere animato dal sistema operativo WebOS ha finalmente un nome, delle fattezze ed un profilo tecnico ben definiti. Si tratta del Pixi, telefono di fascia medio-alta (più media che alta) con tastierino QWERTY fisso disegnato per attrarre tutti i giovinastri alla ricerca di un dispositivo valido sotto il punto di vista funzionale, ragionevolmente economico ed in grado di fornire un accesso veloce a tutti i maggiori social network del momento.
iPhone 3G S VS Palm Pre: chi la spunterà?
Con un colpo di scena secondo per imprevedibilità solo a quello relativo al trasferimento di Kakà dal Milan al Real Madrid, il tanto atteso iPhone 3G S ha finalmente fatto il suo debutto sulla scena internazionale e, complice dei prezzi relativamente abbordabili, è pronto a darle di santa ragione a qualunque pretendente al “trono” faccia capolino nell’intricato mercato della telefonia mobile. Alla luce di ciò, potevamo mai starcene con le mani in mano ed esimerci dal confrontare il nuovo gioiellino di Apple con l’agguerrito Palm Pre, ossia uno dei più accreditati rivali del nuovo melafonino? Certo che sì, ma abbiamo deciso di farlo lo stesso e adesso vi beccate questo bel post!
Palm EOS in USA per AT&T
Il Palm più sfocato della rete ha finalmente un nome, una serie confermata di peculiarità tecniche ed un prezzo di vendita al pubblico praticamente ufficiale. Ebbene sì, carissimi amici, i veli che prima attanagliavano il nuovo Palm EOS (questo il suo nome definitivo) sono stati finalmente tolti e noi siamo ben felici di poter iniziare ad analizzare insieme a voi questo attesissimo terminale animato dal sistema operativo WebOS (l’ultimo sviluppato da casa Palm, ndr).
Sprint Nextel taglia 8 mila posti di lavoro: il Palm Pre è la salvezza?
La notizia era nell’aria già da qualche settimana, tanto che anche l’eminente quotidiano economico nostrano, Il Sole24Ore, aveva dedicato già un articolo al riguardo. Stiamo parlando di Sprint Nextel, il terzo operatore telefonico mobile degli Stati Uniti d’America, che negli ultimi due anni ha cominciato a perdere notevolmente terreno e, sempre secondo la testata giornalistica, ha optato per un taglio di circa 4 mila dipendenti, in modo tale da ridurre le spese. Ma, dopo qualche giorno dalla pubblicazione di tale notizia, sembra che la situazione sia ancora più nera per la compagnia: Sprint Nextel, infatti, ha deciso di tagliare ben 8 mila posti di lavoro per far fronte alla crisi economico-finanziaria globale.
Un’azione, questa, che punta a tagliare le spese annue di 1,2 miliardi di dollari, cercando di riequilibrare la situazione del gruppo con il periodo nero dell’economia. Il taglio dei posti di lavoro fa parte di una strategia commerciale di breve periodo: la maggior parte dei dipendenti, infatti, sarà licenziata entro la fine del mese di marzo. Tra le cause della crisi di Sprint Nextel c’è senza dubbio la concorrenza sempre più difficile con i primi due provider del mercato a stelle e strisce, ovvero At&t e Verizon Wireless.
Palm: primo Nova-phone con touch-screen e tastierino QWERTY a scomparsa
Per il lancio del nuovo sistema operativo per dispositivi mobili Nova, ci vuole qualcosa di speciale. Ne è convinta casa Palm, che nel corso del prossimo CES di Las Vegas
Palm 800w, debutto U.S.A.

Palm presenta Centro, ora disponibile da fine febbraio
