Nokia: mobile payment in arrivo con Obopay

Il colosso leader sul mercato della telefonia mobile, la finlandese Nokia, sta lavorando a pieno regime per riuscire a rendere presto disponibili dei servizi di mobile payment nella propria offerta. Il mercato dei micropagamenti e dei pagamenti in mobilità sta crescendo enormemente negli ultimi anni e rappresenta un traguardo molto importante per la telefonia cellulare, nonché un mezzo veloce e pratico per lo spostamento di limitate somme di denaro. Proprio per questi motivi gli analisti prevedono per i prossimi anni una crescita esponenziale del mobile payment, non soltanto nei paesi emergenti.

Lo sviluppo tecnologico sempre maggiore dei dispositivi mobili e un accesso più semplice al Web mobile ad alta velocità rendono il terreno ancora più fertile per l’affermarsi del servizio. Il gruppo nord europeo ha deciso, quindi, di acquisire qualche giorno fa’ una quota della società Obopay, già da tempo operante nel settore in questione. Un’operazione da 70 milioni di euro, che consentirà a Nokia di entrare nel settore del m-payment in grande stile.

Android App Market: applicazioni a pagamento?

Dallo screenshot qui sopra sembra proprio che Android App Market abbia iniziato a vendere le prime applicazioni a pagamento: peccato che alcuni possessori di un T-Mobile G1 smentiscano fortemente tale cambiamento. Secondo le prime testimoniane, infatti, solo in pochi sono riusciti ad accedere alle applicazioni a pagamento, e tra di essi nessun possessore dell’ultima versione software di Android. Ci saranno sicuramente lavori in corso in casa Google: bisogna ipotizzare che a breve la situazione si sarà normalizzata.

App Market sta arrivando, così come il Vodafone HTC Magic: dobbiamo solo pazientare ancora per poco tempo. A seguire altre immagini dell’Android App Market.

Android Market: Google pronto a introdurre App a pagamento?

Google da molti di noi è inteso come il regno del gratuito: il portale, infatti, oltre ad essere il più importante motore di ricerca della rete, offre tantissime soluzioni (dalla videoscrittura alle mappe mondiali sempre aggiornate) completamente gratuite. Anche Android Market, la versione “made in Google” del famoso App Store di Apple, è nato come un negozio con articoli gratuiti. La notizia, che arriva direttamente dalle autorevoli colonne del Wall Street Journal, conferma l’indiscrezione secondo la quale Android Market avrebbe iniziato a presentare anche applicazioni a pagamento all’interno dei propri scaffali virtuali. È dunque arrivato quel giorno? Pare proprio di si, tanto che i rumors ipotizzano l’arrivo delle prime applicazioni a pagamento per Android già dalla settimana prossima.

preload imagepreload image