Se qualcuno nutrisse ancora dei dubbi circa la veridicità di tale affermazione, ve lo confermiamo anche noi: Android è stato uno dei protagonisti assoluti del CES 2010. Oltre che per l’ormai arci-noto Nexus One, l’imponente kermesse americana è stata, infatti, il trampolino di lancio per un altissimo numero di dispositivi mobili animati dal sistema operativo di Google. Fra questi anche l’attesissimo Lenovo Lephone, versione finale di quell’Ophone di cui vi parlammo abbondantemente qualche mese fa. Un cellulare di fascia medio-alta destinato al solo mercato cinese.
ophone
Smartphone Dell Mini 3I e Dell Benzine
Come potrebbe trarre in inganno il titolo, si potrebbe ipotizzare che stiamo parlando di due nuovi modelli di cellulare, ed invece no, perchè parliamo di un solo modello. Si tratta del primo smartphone che nasce in casa Dell e destinato al mercato della Cina.
Il nome ufficiale del modello con cui dovrebbe essere battezzato il modello commercializzato dal gestore China Mobile, è Dell Mini 3I, mentre il secondo (e cioè Dell Benzine) è solo il nome in codice usato in produzione.
Anche se non c’è nulla di ufficiale, già circolano on line su fonti definite “affidabili” sia le schede tecniche che le prime immagini di un modello che è basato su sistema operativo Android.
Lenovo Ophone: dalla Cina con Google Android
E se la migliore “incarnazione” dell’ambizioso sistema operativo open source per cellulari Google Android, quella in grado di far tremare le gambe a Steve Jobs e compagni (che comunque cadrebbero sul morbido, su milioni di bei bigliettoni verdi!), provenisse dalla terra della Grande Muraglia? OK, forse stiamo volando un po’ troppo in là con le previsioni, ma vedendo la prima foto dell’Ophone di Lenovo circolata sul web è difficile “calmierare” gli entusiasmi di chi vorrebbe un mercato mobile sempre più vivo e composto da tantissimi protagonisti.