Il team di PosteMobile è sempre più convinto di essere un vero e proprio operatore telefonico mobile in grado di competere con i più blasonati brand (TIM e Vodafone su tutti): proprio per questo motivo, oltre alla semplice tariffa che ha fatto la sua fortuna, ultimamente si lascia andare a promozioni davvero interessanti che in genere sono riservate “ai big”. Un esempio è la nuova promozione: acquistando una SIM PosteMobile entro il 18 aprile 2009 e associandola al proprio Conto BancoPosta o alla propria Postepay, PosteMobile regala 10 Euro di ricarica. Si paga la scheda sim 5 Euro e hai subito 15 euro di traffico telefonico da utilizzare come meglio si crede.
operatore mobile virtuale
Nokia diventa MVNO per il mercato nipponico?
Tra le novità più interessanti della telefonia mobile nostrana degli ultimi anni ci sono senza dubbio gli operatori mobili virtuali. I cosiddetti MVNO nel nostro paese sono ormai diversi e dalla offerte estremamente variegate. C’è, ovviamente, una presenza massiccia delle compagnie telefoniche partners delle aziende che hanno deciso di fare il proprio ingresso sul mercato ma, in alcuni casi, sono le promozioni molto interessanti ad essere in primo piano (basti pensare a Poste Mobile, che ha registrato una crescita davvero consistente e il trend è in ascesa). Ma i gestori di telefonia mobile virtuale non sono soltanto una realtà tutta italiana.
I MVNO stanno crescendo enormemente in diverse zone del mondo, dando la possibilità ai gruppi commerciali interessati di lanciare offerte personalizzate, legate spesso ai servizi e i prodotti commercializzati “normalmente” da tali imprese. Ma è possibile che ad un marchio leader nel settore della telefonia mobile possa interessare tale aspetto commerciale? A quanto pare si, e questa volta tale interesse arriva niente di meno che dalla casa produttrice prima nella classifica dei colossi planetari, ovvero Nokia.
Ferrovie dello Stato entrano nella telefonia mobile?
Concludiamo questa settimana passata a fornirvi un primo sguardo ai vari operatori virtuali presenti nel campo della telefonia mobile italiana con un’indiscrezione che ha quasi dell’incredibile: anche le Ferrovie dello Stato stanno realmente pensando di entrare prepotentemente in uno di quei settori commerciali che non risentono delle crisi finanziare. Si, Ferrovie dello Stato, la società che muove il treno con cui ogni giorno arrivate stipati e in ritardo al lavoro: proprio quella. Questa voglia di entrare nel business telefonico è più che giustificabile dati i buoni ricavi che gli operatori virtuali stanno ottenendo in questi mesi: ci auguriamo che, se tutto andrà in porto, almeno un 50% dei guadagni possa essere indirizzato a un migliore servizio ferroviario nazionale.
Arriva MTV Mobile!
