Opera Mini 5.1 beta per Symbian disponibile

Anche se ormai siamo tutti in preda alla “febbre” per Windows Phone 7 e Android Gingerbread (utenti e aziende), la norvegese Opera Software si è ricordata dei numerosi utenti Symbian e, dopo la calorosa accoglienza ottenuta su Windows Mobile, ha rilasciato la prima versione beta del browser Opera Mini 5.1 anche per S60. Principale novità della versione, l’abbandono della piattaforma Java in favore di un motore nativo che promette maggiori performance e più stabilità rispetto al passato.

Opera Mini 5.1 per Windows Mobile disponibile

Anche se fa molto meno notizia di quella dei sistemi operativi o degli smartphone di ultima generazione, la guerra dei browser continua. Lo fa anche nel mondo mobile e oggi uno dei suoi più illustri protagonisti, Opera Mini, si aggiorna per rendersi ancora più completo, funzionale e attraente per tutti gli utenti di Windows Mobile (5.x e 6.x). A circa due mesi dal debutto sui dispositivi Nokia, infatti, Opera Mini 5.1 debutta anche sul sistema operativo Microsoft con una versione ricca di novità e graditissime sorprese.

Disegnata per adattarsi meglio ai terminali di ultima generazione, la nuova versione del browser scandinavo introduce il supporto per i dispositivi con display di grandi dimensioni (e di conseguenza di ampie risoluzioni) e per l’accelerometro, uno dei sensori che – dall’introduzione in iPhone in poi – sta figurando in sempre più smartphone.

Opera Mini 5.1 disponibile per il download

Opera Mini, il browser per dispositivi mobili più veloce del west, si aggiorna e raggiunge l’importante traguardo della release 5.1, una versione che non porta rivoluzioni ma rappresenta un ennesimo, importante, punto di arrivo nel percorso di maturazione di un navigatore ormai solido e, per questo, apprezzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Secondo quanto si legge nel changelog del software, l’aggiornamento ad Opera Mini 5.1 è “altamente raccomandato a tutti gli utenti di S40 in possesso di dispositivi che dispongono di poca memoria, ad esempio il 5130 XpressMusic, il Nokia 6300 e il Nokia 2700“.

Opera Mini 5 sbarca su Android

Il mercato dei browser per PC non le ha mai tributato il successo che meriterebbe, ma nel campo dei dispositivi mobili sono veramente pochi i navigatori che possono vantare la fama e la qualità di Opera Browser. Di ciò la popolare software house norvegese ne è consapevole e, proprio per questo, dopo aver presentato una versione esclusiva di Opera Mini 5 disegnata per Windows Mobile, ha deciso di tentare l’assalto al mondo Android pubblicando anche la prima beta del medesimo browser per il sistema operativo di Google.

Opera Mini 5, arriva la versione specifica per Windows Mobile

«Windows Mobile si merita un browser più bello, facile da usare e che funzioni meglio di quello predefinito». È con queste parole che il vicepresidente della sezione prodotti di Opera Software Dag Olav Norem ha introdotto ufficialmente Opera Mini 5 Beta 2, nuova versione del popolare navigatore norvegese ottimizzata per funzionare su qualsiasi dispositivo con Windows Mobile (5 o 6) senza l’ausilio della tecnologia Java. Ciò vuol dire che è molto più rapido e stabile rispetto alle versioni precedenti.

Opera Mini 5: disponibile la prima beta!

Le lancette dei nostri orologi non hanno avuto nemmeno il tempo di fare un paio di giri completi che Opera Software è tornata a sorprenderci come solo lei sa fare. Appena due giorni fa, la nota azienda norvegese ci aveva ingolositi pubblicando un misterioso banner dedicato al suo rapidissimo browser per cellulari ed oggi – incredibile ma vero – siamo già qui a parlare della disponibilità della prima beta di Opera Mini 5.

Opera Mini 5 in arrivo: cosa bolle in pentola?

Anche se la versione per computer, svantaggiata dal confronto con colossi come Mozilla Firefox ed Internet Explorer, stenta a decollare, Opera Browser si conferma come il miglior navigatore multi-piattaforma per dispositivi mobili (funziona su cellulari che supportano la tecnologia Java, Android, BlackBerry, Windows Mobile e non solo) con il raggiungimento di 25 milioni di copie del programma scaricate in tutto il mondo. E quale miglior modo per festeggiare questo importantissimo traguardo, se non lo sviluppo di una nuova rivoluzionaria versione di Opera Mini?

preload imagepreload image