
Sono ormai moltissimi gli utenti che, oltre al look, alle funzionalità ed al prezzo di un dispositivo mobile, prima di acquistare quest’ultimo, danno un’attenta occhiata alla licenze e la “filosofia” del software che lo anima.
Ecco perché migliaia di utenti in tutto il mondo hanno deciso di dedicare le proprie attenzioni quasi esclusivamente a prodotti software open source, ovvero, quelli il cui codice sorgente è disponibile e modificabile liberamente, nonché a costo zero.
Ed è proprio a tutte queste persone che, oggi, vogliamo proporre un interessante articolo, in cui vedere insieme una lista con i migliori 3 smartphone Samsung con Linux. Non vi resta che scegliere il vostro preferito!
Samsung SCH-i859

Interessante dispositivo mobile, con supporto alle reti CDMA/GSM (900/1800MHz)/GPRS, CPU Marvell Monahan-L PXA300 da 624MHz, Display LCD da 2.8″ (65.000 colori e risoluzione di 320×240 pixel), 128MB di ROM 64MB di RAM, fotocamera da 3.0 megapixel, USB, Bluetooth e supporto per le microSD.
Misura 110 x 56 x 15.8mm, supporta i più comuni servizi di messaggistica (SMS, MMS, E-mail), l’Istant Messaging, ha un Web Browser integrato, un WAP Browser, supporto per la tecnologia Java, supporto per tutti i più comuni formati di file multimediali (video, immagini, audio), ed altri strumenti (memo vocale, agenda, rubrica, orologio mondiale, giochi, e tanto altro).