Prosegue il nostro viaggio nel mondo degli oggetti che stanno pian piano scomparendo da quando i nostri telefonini si sono evoluti rispetto alle sole chiamate di un tempo, e questa volta un (prossimo) caro estinto potrebbe essere il blocknotes.
oggetti scomparsi
Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: la torcia elettrica
Continua il viaggio alla ricerca degli oggetti che stiamo usando sempre meno da quando abbiamo con noi i nostri – sempre più poliedrici – telefonini. Questa volta tocca ad un oggetto che raramente eravamo abituati a tenere a portata di mano, ma il nostro cellulare ha glissato la sua utilità anche nelle sporadiche occasioni: la torcia elettrica.
Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: l’orologio
Alzi la mano chi di voi porta ancora al polso l’orologio per reale neccessità di leggere l’ora, piuttosto che come oggetto di moda o perchè vi è stato regalato. Sicuramente le persone che lo usano ancora ce ne sono, ma anche lui sta piano piano sparendo, fagocitato dal cellulare, come tanti altri oggetti di uso comune a cui eravamo abituati ad usare fino a pochi anni fa.
Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: la macchina fotografica
“Uh, che bella scena… aspetta, voglio fare una foto, tiro fuori il cellulare!“. Solo qualche anno fa avremmo preso per pazzo chi pronunciava questa frase. Un paio d’anni dopo avremmo pensato che la foto sarebbe stata una vera schifezza dato che l’avrebbe scattata con il cellulare e la sua pietosa fotocamera. Ma oggi le cose stanno diversamente. Anche la macchia fotografica è stata fagocitata dal cellulare.
Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: il calendario
Abbiamo iniziato la settimana scorsa con gli oggetti che poco a poco stanno rischiando l’estinzione per colpa (spesso sarebbe meglio dire “grazie”) dei nostri cellulari. Sempre più sofisticati, sempre più funzionali, i telefonini stanno rimpiazzando molti oggetti che un tempo, non molto lontano, erano parte integrante della nostra quotidianetà. Uno di questi è il calendario.