LG Optimus 4X HD, evento a Milano con 10 posti in palio su Facebook

 E’ in programma per il prossimo 28 giugno l’evento organizzato da LG e Nvidia per il lancio del nuovo smartphone Optimus 4X HD. La presentazione si terrà nella sede LG di San Donato Milanese e sarà aperta a 10 fortunati utenti che saranno selezionati attraverso un mini-concorso organizzato su Facebook.

Per partecipare all’estrazione basta invitare tre amici a diventare fan della pagina di LG Italia e pubblicare nella pagina dell’evento una propria foto con un prodotto LG. La procedura dettagliata è descritta sul blog di LG Italia. I nomi dei vincitori saranno resi noti il 27 giugno.

Categorie LG

Huawei annuncerà il suo smartphone quad-core al MWC?

Sembra proprio che anche Huawei, nota per i suoi telefoni di fascia bassa, presenterà uno smartphone quad-core al prossimo Mobile World Congress.

Durante il CES 2012 avevano mostrato l’Ascend P1 S, che è stato pubblicizzato come il più sottile smartphone al mondo, grazie ai suoi 6,68 millimetri di spessore. 

Samsung Galaxy S II, confermata la versione con Nvidia Tegra 2

La CPU Samsung Exynos (Orion) dual-core da 1GHz non sarà la sola ad animare il Samsung Galaxy S II. Il super-smartphone di Samsung sarà distribuito anche in una versione equipaggiata con il processore Nvidia Tegra 2, lo ha confermato ufficialmente la casa produttrice del chip.

Come, quando e soprattutto dove saranno distribuiti i Samsung Galaxy S II con Nvidia Tegra 2 non è ancora stato reso noto, ma una cosa è certa: la maggior parte degli utenti “normali” non si accorgerà minimamente della differenza fra le due versioni.

Scheda video Nvidia Tegra per cellulari?

I cellulari sono sempre più come dei computer portatili: è possibile navigare in internet, ricevere la propria posta elettronica, modificare la tesi di laurea con i vari editor di Word, giocare in rete con i propri amici. Insomma, il concetto di cellulare evolve da quanto siamo sempre stati abituati ad immaginare e si avvicina sempre di più a quello di computer: non ci deve sorprendere, quindi, che si inizi a parlare anche di schede video per i telefoni cellulari. In prima posizione, pronti a sfruttare questo nuovo trend, sono ovviamente i grandi nomi della grafica che hanno ormai fatto la storia dell’informatica: prima tra tutti c’è Nvidia con il suo piccolo quanto potente chip denominato “Tegra“.

Accordo Nvida-Adobe per Flash Player mobile ad alte prestazioni

Accordo di ferro tra due grandi aziende operanti da tempo nel settore informatico, ovvero Adobe e Nvidia. Lo scopo principale della collaborazione tra i due colossi e quello di offrire un prodotto simile a quello recentemente rilasciato per pc, ovvero Flash Player 10, dotato del supporto per l’accelerazione grafica delle nuove schede video, in una versione ottimizzata per cellulari, smartphones e palmari, in modo tale da perfezionare maggiormente l’utilizzo del programma in mobilità e di renderlo estremamente performante, cercando un modo per non pesare troppo sul processore e rendere le applicazioni e le visualizzazioni in Flash Player più leggere per il chip.

L’applicativo potrà contare sui nuovi Tegra Nvidia, dotati di caratteristiche molto interessanti, come la possibilità di riprodurre video ad alta definizione o di supportare le accelerazioni 3D. Tutto ciò rappresenta un vero e proprio passo da gigante per le due aziende nel settore della telefonia mobile e un modo per riuscire a concorrere maggiormente con competitors sempre più specializzati e aggressivi presenti sul mercato.

Nvidia con HTC per nuovi chip Telstra

La crisi economico-finanziaria globale nel settore della tecnologia si fa sentire anche nei primi giorni del nuovo anno. Una delle prime “vittime” del 2009 è Nvidia, marchio noto soprattutto nel mercato delle schede video per computers. Secondo un comunicato rilasciato dal gruppo commerciale, il quarto trimestre fiscale dell’azienda segnerà una percentuale negativa a due cifre rispetto ai trimestri precedenti. Si parla addirittura del 40/50 % in meno, che potrebbero compromettere seriamente le scelte commerciali di Nvidia nei prossimi mesi. Proprio per questo e per altri motivi l’azienda punta anche ad altri settori, come ad esempio la telefonia mobile.

Nvidia non è certo nuova nel mercato mobile: in passato ha già realizzato dei chip ad hoc per alcuni smartphones in commercio dotati di accelerazione grafica (basti pensare al Kiocera W41K, dotato di processore GeoForce 4000). Ma questa volta il colosso statunitense punta ad una collaborazione con la taiwanese High Tech Computer per dotare alcuni modelli di devices di un nuovo processore ribattezzato Tegra.

preload imagepreload image