HTC One, ecco le versioni blu e rossa


Di due nuove versioni di colore per l’HTC One si era parlato già diversi mesi fa. Ora le varianti blu e rossa del celebre smartphone sono arrivate ufficialmente in Italia e vanno ad estendere la gamma di scelta a disposizione dell’utente. Al lancio l’HTC One è stato proposto nelle più classiche colorazioni nera e silver.

Categorie HTC

Snapdragon: il futuro degli smartphone made in Taiwan

La piattaforma Snapdragon del produttore Qualcomm si sta espandendo a macchia d’olio, al punto che due grosse realtà di Taiwan, rilasceranno sul mercato i primi due modelli basati su questa CPU. Stiamo parlando di HTC e di Acer, che hanno previsto un lancio dei loro modelli per il mese di Ottobre – Dicembre 2009. Il diffusore di questa news è Digitimes, un quotidiano di taiwanese che ha dedicato proprio ieri uno speciale a questi prodotti. Vediamo in dettaglio i due prodotti.

BlackBerry Curve 8900 in arrivo. Ecco il video

Settimana ricca di novità e indiscrezioni questa che sta per concludersi in casa RIM: vi abbiamo parlato del nuovo BlackBerry Storm e di BlackBerry App Center che vuole essere un negozio virtuale simile ad App Store di Apple: le novità però, non sono ancora finite. È in arrivo ancora un nuovo modello di BlackBerry che andrà a sostituire sugli scaffali dei rivenditori la posizione che occupa l’attuale modello della serie Curve. BlackBerry Curve 8900, questo è il suo nome: a giudicare dal video (che troverete dopo il salto) in cui è comparato al modello attuale, dobbiamo aspettarci davvero un ottimo telefono.

I cellulari sono troppo difficili da usare? Tutta colpa delle false novità!

Alzi la mano chi, negli ultimi quattro-cinque anni, non ha sentito almeno un centinaio di volte la frase “questo cellulare fa anche il caffè”, diffuso modo di dire che sta ad indicare la vasta gamma di funzioni che i dispositivi mobili sono in grado di offrirci da qualche anno a questa parte. E se fossero troppe queste funzioni?

A primo acchito sembrerebbe una sorta di bestemmia verso la tecnologia e gli enormi passi fatti fino ad oggi, ma dei dati come quelli emersi da uno studio fatto in Giappone, dove l’eccessivo numero di funzioni disponibili nei telefonini disorienta in modo molto serio l’utente finale, costringendolo in molti casi a sfruttare solo una minima parte di quello che ha acquistato (spesso a caro prezzo) in quella piccolissima, sottile scatoletta tecnologica, fa riflettere non poco.

Forse il discorso andrebbe spostato sull’usabilità dei telefonini ed il modo nel quale le funzioni possono essere richiamate in ogni dispositivo, ma non v’è dubbio che arrivati oltre un determinato limite di caratteristiche si finisce col rendere meno facile la vita alle persone, soprattutto quelle che hanno poca dimestichezza con altri dispositivi tecnologici, come il computer (che, ahinoi, nel nostro paese non sono certo poche).

preload imagepreload image