Nokia parla del futuro con Windows Phone e dei tablet

Dopo aver annunciato la realizzazione del primo smartphone con Windows Phone 7 entro il quarto trimestre del 2011, Nokia torna a parlare del suo futuro e del “suo” nuovo sistema operativo dalla viva voce del CEO Stephen Elop, che durante la conferenza All Things D ha svelato pure alcuni dei piani futuri dell’azienda riguardanti i tablet.

Elop ha commentato la scelta di passare a Windows Phone 7 spiegando che Symbian era troppo indietro rispetto alla concorrenza e ci sarebbe voluto troppo per metterlo al passo con i tempi. Di qui, la scelta di adottare una piattaforma già pronta, WP7, che al contrario di Android permetterà all’azienda di “differenziarsi” dagli altri costruttori che usano il sistema operativo di Google.

Nokia conferma: il primo smartphone con Windows Phone 7 uscirà nel Q4 2011

Dopo aver promesso molti smartphone con Windows Phone 7.5 Mango per l’anno prossimo, Nokia torna a parlare del primo smartphone con WP7 che produrrà confermando che quest’ultimo vedrà la luce già alla fine di quest’anno.

Abbiamo bisogno di realizzare prodotti mobile grandiosi e, per questo, dobbiamo accelerare il passo nella nostra transizione“, ha detto il CEO di Nokia, Stephen Elop, dopo che l’azienda ha visto al ribasso le sue previsioni di crescita per il 2011. “I nostri team sono allineati e siamo confidenti di poter commercializzare il nostro primo Windows Phone nel quarto trimestre del 2011“.

Nokia promette molti smartphone con Windows Phone 7.5 Mango

 Nel corso di un’intervista con PC Magazine, il vice presidente esecutivo della divisione dispositivi di Nokia, Jo Harlow, ha svelato un po’ dei piani futuri dell’azienda riguardanti Windows Phone 7.5 Mango dichiarando che: “Dovremmo lanciare nuovi dispositivi ad un ritmo che potrebbe essere di ogni pochi mesi, ogni tre mesi o giù di lì“.

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è quindi pronto e scalpita alla sola idea di debuttare sui telefoni del colosso finlandese, ma guai a fare delle date precise. Alla domanda se il primo smartphone Nokia con Windows Phone 7 uscisse o meno entro la fine dell’anno (cosa quasi certa), Harlow non ha lasciato trapelare più di un “il nostro obiettivo rimane assolutamente quest’anno… e l’obiettivo sembra buono“.

Il primo smartphone Nokia con Windows Phone 7 avrà un chipset Qualcomm

 Nokia ha confermato ufficialmente che il suo primo smartphone con Windows Phone 7 monterà dei chip Qualcomm. “Il primo Windows Phone di Nokia avrà un chipset Qualcomm”, ha dichiarato un rappresentante del colosso finlandese alla Reuters. Ma non si tratta di un matrimonio indissolubile.

Il nostro desiderio è quello di realizzare un ecosistema vibrante intorno a Nokia e al sistema operativo Windows Phone 7, e con questo intento – ha aggiunto il rappresentante di Nokia – naturalmente continuiamo a discutere con diversi fornitori di chipset per il nostro portafoglio di prodotti per il futuro“.

Smartphone Nokia con Windows Phone 7, emergono i primi dettagli

Il sito Unwired View ha pubblicato nuovi interessantissimi dettagli sui piani di Nokia per i nuovi smartphone con Windows Phone 7. Secondo questi ultimi rumor, il colosso finlandese avrebbe in programma di produrre 16 dispositivi con WP7 nel 2012, e più precisamente:

  • Nokia W7 – uno smartphone basato sul nuovo Nokia X7 equipaggiato con un display (WVGA) migliore, un chipset Qualcomm QSD8250 e una fotocamera da 8 Megapixel con autofocus. Dovrebbe essere il primo smartphone Nokia con Windows Phone 7 a debuttare sul mercato (ad inizio 2012).
  • Nokia W8 – programmato per il secondo trimestre del 2012, dovrebbe essere il più potente smartphone con Windows Phone mai prodotto. Secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe mantenere l’idea di base di design del Nokia N8 ed essere dotato di un processore Qualcomm Dual Core e una GPU Adreno 320 GPU.

Symbian non è open source!

Fermate le rotative, abbiamo frainteso tutti le intenzioni di Nokia! Ricordate il post sul blog ufficiale di Symbian in cui la Casa finlandese aveva annunciato “We are open“? Tutto frainteso. Quel “siamo aperti” non significava che Symbian era diventato completamente open source (come mezzo mondo aveva creduto) ma che il sistema operativo nokiano è semplicemente “aperto per il business“.

Lo sappiamo, sembra un pesce d’aprile in ritardo ma a quanto pare non è così. L’ultimo post sul blog di Symbian precisa chiaramente che il modello “aperto e diretto” di Symbian è stato disegnato per “permettere a Nokia di continuare a lavorare con gli OEM giapponesi e una relativamente piccola comunità di collaboratori per lo sviluppo della piattaforma con cui abbiamo già lavorato“.

Microsoft-Nokia, le trattative procedono molto bene

Il primo smartphone Nokia con Windows Phone 7 arriverà entro un anno rispettando i tempi previsti. A confermare il buon andamento del rapporto fra il colosso di Redmond e quello finlandese è stato Kai Oistamo, head of corporate development di Nokia, che in un’intervista rilasciata alla Reuters ha dichiarato: “Le trattative procedono molto bene. Saranno concluse come previsto“.

Secondo quanto rivelato dal managing director di Nokia India, D. Shivakumar, Nokia quest’anno “sfornerà” circa 50 nuovi modelli di cui diversi saranno basati su Symbian, sistema operativo che sarà abbandonato entro il 2012 e che è stato reso completamente open source qualche giorno fa.

Symbian diventa open source a tutti gli effetti

Quando nel 2009 acquistò il sistema operativo, Nokia rese una parte di Symbian open source promettendo di rendere pubbliche altre parti del codice sorgente del sistema ad intervalli regolari. Ora, l’accordo Nokia-Microsoft ha cambiato tutte le carte in regola, il gruppo finlandese ha deciso di abbandonare i suoi vecchi sistemi operativi a favore di Windows Phone 7, e il processo di “opensourcizzazione” di Symbian ha subito una brusca accelerata.

Sul blog ufficiale di Symbian, Nokia ha infatti annunciato che “quasi tutto il codice sorgente (di Symbian) è stato caricato sul sito collab.symbian.nokia.com. Rimangono solo alcuni file sorgente, strumenti e documenti che saranno caricati nel corso delle prossime settimane“.

Nokia non produrrà più smartphone Symbian dal 2012

In una lettera aperta destinata agli sviluppatori, Nokia ha confermato le sue intenzioni di non produrre più smartphone con Symbian dal 2012. Ecco quanto è possibile leggere nella missiva scritta dal Vice Presidente del Gruppo, Purnima Kochikar: “Come prima cosa, ricapitoliamo cosa è stato annunciato e quali sono le tre principali aree della nostra strategia: 1)Piani per un’ampia collaborazione con Microsoft su Windows Phone; 2)Connettere a Internet il prossimo miliardo di utenti; 3)Tecnologie dirompenti per il futuro“.

Quanto a Symbian e QT – scrive Kochikar – nei mesi passati abbiamo elaborato la nostra roadmap per Symbian e ci sentiamo di dire che abbiamo un forte portfolio di nuovi prodotti da offrire nel nostro periodo di transizione – ad es. 2011 e 2012“. Anno dopo il quale, dunque, difficilmente vedremo altri smartphone con il vecchio OS.

Microsoft-Nokia, il primo smartphone entro un anno

Con il matrimonio fra Nokia e Microsoft, Windows Phone 7 è diventato il sistema operativo di riferimento della casa finlandese. Ma quanto tempo dovremo aspettare per vedere il primo smartphone Nokia con WP7?

Secondo quanto rivelato dal managing director di Nokia India, D. Shivakumar, in un’intervista rilasciata a “Daily News & Analysis”, il primo smartphone Nokia con Windows Phone 7 debutterà entro i prossimi 12 mesi.

Windows Phone 7-Nokia, il matrimonio è ufficiale!

Windows Phone 7 su Nokia è realtà! Nokia e Microsoft, nelle persone dei CEO Stephen Elop e Steve Ballmer, hanno annunciato pochi minuti fa la loro nuova collaborazione per affrontare Apple, Google e tutti gli altri player del mercato telefonico mondiale.

Il primo effetto del “matrimonio” Nokia-Microsoft, quello più clamoroso, è che Windows Phone 7 diventerà la piattaforma smartphone primaria di Nokia. Questo significa che Symbian e MeeGo, che saranno ancora i sistemi operativi di diversi smartphone prodotti quest’anno dalla Casa finlandese (MeeGo sarà solo su uno di questi), andranno via via scomparendo per lasciare campo aperto all’OS di Microsoft.

Nokia Windows Phone 7 Concept: e se fosse così?

Da quando il blogger russo Eldar Murtazin ha lanciato la notizia-bomba, la settimana scorsa, non si fa altro che parlare della possibile nascita di uno o più smartphone Nokia con Windows Phone 7 come sistema operativo.

Per ora, ripetiamo, si tratta solo di rumor e non c’è nulla di ufficiale, ma c’è chi già ha pensato a come potrebbe essere il frutto della collaborazione Nokia-Windows Phone 7. Si tratta del “Mindsailors Design Studio” che ha realizzato e postato su YouTube un video relativo a un concept di smartphone Nokia con WP7, ossia una riproduzione digitale (di pura fantasia) del fantomatico telefono prodotto dal colosso finlandese e Microsoft e di come quest’ultimo potrebbe presentarsi esteticamente.

Nokia produrrà smartphone con Windows Phone 7?

Altro che botti di capodanno! In questa fine di 2010 il rumore più grosso lo fanno le voci di corridoio riportate dal celebre blogger russo Eldar Murtazin su “Mobile Review” (lo stesso che qualche settimana fa ha svelato l’esistenza di uno smartphone Samsung dual-core), secondo cui Nokia e Microsoft starebbero trattando per fare qualcosa di clamoroso. Scambi di applicazioni sui rispettivi store? Studi di nuovi standard e tecnologie legate al mondo mobile? Nulla di tutto questo. Quello che starebbe per partorire la “strana coppia” è una serie di smartphone Nokia con Windows Phone 7 come sistema operativo!

preload imagepreload image